Visualizzazione post con etichetta Bagnoschiuma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bagnoschiuma. Mostra tutti i post

30 dicembre 2013

Sister's Review - Bagnoschiuma Linea Ortensia de L'Erbolario

Dopo tantissimi mesi oggi torno a pubblicare un'altra recensione di mia sorella e tra poco anche una mia, buona lettura :)

Nome: Bagnoschiuma Linea Ortensia L’Erbolario
Confezione/Quantità: bottiglia 300 ml
Prezzo: 10,50€
Reperibilità: negozi L’Erbolario e rivenditori autorizzati

Ho ricevuto questo nuovo bagnoschiuma come regalo di compleanno e l’ho apprezzato moltissimo perché ha un profumo dolce, confettoso e fiorito ma assolutamente non nauseante, fresco e leggero adatto sia in inverno che in estate. Ha un colore neutro, anzi trasparente, non è particolarmente denso e fa la giusta quantità di schiuma che a me piace tanto. Ovvio non è un bagnoschiuma dalle particolari proprietà nutrienti o quant’altro quindi non è adatto a chi ha una pelle particolarmente sensibile, ma io che ho la pelle tendente al secco mi ci sono trovata molto bene. L’ho usato sia con la spugna facendolo schiumare molto sia senza passandolo direttamente sulla pelle sotto la doccia. Credo che sia ottimo come regalo e così gli altri prodotti della stessa linea perché ha un profumo talmente piacevole e rilassante che non può dare fastidio nemmeno ai più esigenti tipo me, che odiano le cose superprofumate.

Questo è l'Inci per le interessate..
Aqua** - DISODIUM COCOAMPHODIACETATE** - COCAMIDOPROPYL BETAINE* - LAURYL GLUCOSIDE** - COCO-GLUCOSIDE** - Parfum – GLYCERIN** - SODIUM CHLORIDE** - HYDRANGEA ARBORESCENS ROOT EXTRACT - SODIUM LAUROYL OAT AMINO ACIDS* - HYDROLYZED RICE PROTEIN** - CITRIC ACID** - ALPHA ISOMETHYL IONONE* - CITRONELLOL* - HYDROXYSOHEXYL 3 CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE* - LIMONENE* - LINALOOL* - POTASSIUM SORBATE* - SODIUM BENZOATE*


NB:L’Hydrangea è l’Ortensia quindi teoricamente dovrebbe essere verde ma non è presente ne nel Biodizionario ne su Saicosatispalmi

8 novembre 2011

Prova Campioncino - Bagnoschiuma Frutto della passione L'Erbolario


Nome: Bagnoschiuma Frutto della passione
Confezione/Quantità: Bottiglia 250ml
Costo: €9,50
Reperibilità: Erboristerie convenzionate - Punti vendita L'Erbolario - Varie erboristerie online

Altro campioncino provato e ricevuto con gli acquisti di mia sorella di qualche tempo fa...
Si tratta del bagnoschiuma della linea Frutto della passione; le caratteristiche come ho già detto in altre "review" sono le stesse degli altri bagnoschiuma di Erbolario. Ottimo profumo che rimane un pò sulla pelle anche dopo la doccia - molto dolce in questo caso; ottima detersione, lascia la pelle piacevolmente morbida e profumata.
E' di colore trasparente, piuttosto fluido e durante l'uso crea una morbida schiuma.
Il profumo persiste maggiormente se abbinato alla crema corpo della stessa linea.


Sostanze funzionali caratterizzanti
Estratto di fiori di Passiflora incarnata, Estratto di frutto di Passiflora edulis, Aminoacidi del Grano Tensioattivati, Idrolizzato Proteico di Mandorle Dolci.

L'Inci come vedete è piuttosto buono a parte un prodotto in rosso che sta comunque alla fine della lista ed un ingrediente che non sono riuscita a trovare quindi non so dirvi come è.
Lo consiglio se vi piacciono i profumi dolci ma allo stesso tempo aromatici.

La linea è completata da:
- Acqua di profumo 100ml €25,50 e 50ml €20,00
- Crema per il corpo 200ml €17,80
- Profumo solido 15ml €10,50
- Sapone Profumato 100gr €3,50
- Candela profumata €12,50
- Fragranza per legni profumati 125ml €17,00 (se vi piace la profumazione ve la consiglio vivamente perché dura un'infinità di tempo, io ho quella all'Iris da 2 anni ed ancora resiste)
- Sacchetto profumato per cassetti €3,00

28 ottobre 2011

Prova campioncino - Bagnoschiuma e Crema Corpo Linea Papavero Soave L'Erborlario

Un buongiorno dalla vostra freddolosa Pat!
Oggi post review (per modo di dire) su due prodotti della nuova linea Papavero Soave di Erborlario; come ho fatto per l'altra (click qui) vi riporto dal sito come è presentata la linea....
"E attraverso i papaveri danzanti alla mia anima arrivava
una brezza che con tocco soave la cullava
"
John Keats 
Fluttuanti e aerei, i papaveri tingono del loro umore le rive e i prati estivi. A lambire i loro petali leggeri si sollevano nel ricordo brezze che parlano di erba novella, di fiori di campo e di spighe di grano pronte a maturare al sole. 
Cangiante, fresca e fiorita, la nota del Papavero soave si replica ora nei prodotti di questa linea, le cui formulazioni tutte ruotano attorno a preziosi attivi derivati dai papaveri di luce e vento. Accanto all'olio di Papavero, elasticizzante e compattante, fanno infatti bella mostra di sé gli estratti idroglicerici da semi e petali di Papavero, perfetti per ben tonificare e proteggere la pelle del corpo, che ogni giorno si scoprirà così più fresca, setosa e fragrante."
Papaveri: i fiori venuti dal vento

Da quali prodotti è composta:
- Acqua di profumo 100ml Limited Edition €25,50
- Acqua di profumo 50ml €20,00
- Bagnoschiuma 250ml €9,50
- Crema Corpo 200ml Limited Edition €17,80
- Profumo Gel Roll-on 15ml €12,00
- Sapone Profumato 200gr Limited Edition €5,00
- Piccoli saponi profumati 4x25gr €10,00
- Candela profumata €12,50
- Sacchetto profumato per cassetti €2,50

15 ottobre 2011

Prova campioncino - Crema corpo e Bagnoschiuma 3 Rosa

Eccomi di nuovo con voi, prima di andare a vedere i miei adorati telefilm, per presentare e fare una piccola recensione della nuova linea 3 Rosa de L'Erbolario.
Sabato scorso sono stata alla presentazione nel negozio e la commessa mi ha dato alcuni campioni da provare, quindi più che una review potrebbe essere considerata un'anteprima!???

La linea....
"È rosa il senso della femminilità più autentica, elegante, maliziosa. È rosa il colore che interpreta ed evoca il piacere della serenità, di una quiete che tutto pervade l'animo. Ed è rosa l'illuminato orizzonte che la Natura tratteggia e illustra la sera per il nostro sguardo, ricco di tonalità, di pennellate cangianti e delicatamente sfumate, quando il sole conclude la sua parabola eclissandosi al tramonto... Ecco tre emozioni, tre modi - tra molti, molti altri - di vivere ed essere "in rosa". Unici, come la suggestione infinitamente nuova, intensamente femminile che l'Erbolario dedica a ogni donna con la linea corpo 3 Rosa, nata dall'incontro di tre incantevoli e naturali mondi rosa."
Da quali prodotti è composta:
- Acqua di Profumo 100ml Limited Edition €25,50
- Acqua di Profumo 50ml €20,00
- Bagnoschiuma 250ml €9,50
- Crema Corpo 200ml €17,80
- Piccoli saponi profumati 4x25gr Limited Edition €10,00
- Profumo Gel Roll-on 15ml €12,00
- Sapone Profumato 2x100gr €7,00
- Candela Profumata €12,50
- Sacchetto profumato 4pz €2.50

7 agosto 2011

Review - Bagnoschiuma (Venus, Natural Honey, Palmolive)

Visto che ci sono ed ho tempo prima di cena, ho deciso di postare anche queste due review.
Si tratta di tre bagnoschiuma che ho usato in questo periodo, sono tutti prodotti di grande distribuzione e non hanno niente di eccezionale.
Iniziamo dal primo...
Info Generali
Nome: Bagno crema Rilassante Orchidea Rosa e Avocado Venus
Confezione/Quantità: Flacone da 750ml
Costo: ------ l'ha comprato mia madre non ne ho idea ma penso sui 3,00 Euro
Reperibilità: Supermercato - Acqua&Sapone

La confezione da come potete vedere è quella classica, molto minimalista dei prodotti Venus.
Ha una bella consistenza per i miei gusti, cremosa ma non è estremamente densa; adoro la profumazione di questo bagno crema, per me è paradisiaca e proprio per questo motivo è uno dei miei bagnoschiuma preferiti.
Al suo interno contiene estratti di Avocado (che adoro!!!) e Orchidea Rosa che gli donano questa profumo dolce, che rimane anche un pò sulla pelle.
L'altro motivo per cui mi piace è perché lascia la pelle morbida e ben pulita, e sotto la doccia dona veramente una bella sensazione di relax specialmente alla sera dopo una calda giornata come quelle di questi giorni.
L'Inci non è buono però devo dire che non mi ha mai dato problemi sulla pelle, proprio per questo ho chiesto più volte a mia madre di ricomprarlo.

19 giugno 2011

Prova campioncino - Bagnoschiuma Linea Frutto della passione de L'Erbolario

Review per modo dire...ho avuto modo di provare 2 o 3 volte non ricordo bene il bagnoschiuma della linea Frutto della Passione de L'Erbolario. In negozio mi avevano dato dei campioncini, della classica misura da 10 ml se non ricordo male e ne sono stata felicissima perché mi incuriosiva molto come profumazione ed infatti la trovo ottima.
Immagine presa dal web
Il packaging, prezzo e quantità sono identici a quelli di tutti gli altri bagnoschiuma di questo marchio; ossia €8,90 per 250ml e contenuto in una bottiglia dalla linea semplice ed elegante al tempo stesso ma che secondo me ha l'apertura molto scomoda ed a volte anche piuttosto dura.

21 febbraio 2011

Prova campioncino - Creme corpo & co. de L'Erbolario

Come al solito non ho molta inventiva per i titoli che sono sempre banali...
Questo post lo dedico alle creme corpo di questa marca che ormai conosco da un pò di anni e con la quale la maggior parte delle volte mi sono trovata bene. Negli anni ne usate più di una ho perché le acquistate o attraverso i vari campioncini che davano all'acquisto.
Qui sotto vi metto l'elenco di quelle provate:
- Ambraliquida (sia la crema che il bagnogel) che trovo buonissima mi piacciono i profumi speziati
- Assenzio (crema fluida, bagnogel e acqua di profumo) molto buono ma trovo questa fragranza più adatta ad un uomo infatti l'acqua di profumo la usa mio padre =)
- China (crema, talco liquido e bagnoschiuma) ottima profumazione con prevalenza di incenso quindi se non piace quel profumo potete scartarla subito ;)
-Citrus (crema corpo e bagnoschiuma) profumazione molto fresca e prettamente estiva a mio avviso che non mi entusiasma più di tanto ad essere sincera
- Iris (talco liquido, bagnoschiuma ed estratto di profumo) senza dubbio molto molto dolce, il bagnoschiuma non è fortissimo secondo me e lascia un buon profumo sulla pelle, il talco liquido è un po' più forte e personalmente percepivo molto l'odore di mandorla, l'estratto di profumo è il più forte molto buono persistente sulla pelle ne basta pochissimo, la confezione è piccolissima 15ml ma dura tantissimo io ce l'ho da un anno praticamente e non sono arrivata neanche a metà.
- L'Aloe (bagnoschiuma e crema corpo) non ha un profumo particolarmente buono e per la mia pelle la crema era troppo grassa, tra le varie creme questa è sicuramente quella che mi è piaciuta meno
- Legni Fruttati (bagnoschiuma e crema corpo) è la crema che uso attualmente, la profumazione è dolce e un po' forte appena messa ma dopo un'oretta lascia solamente un buon odore. Mia sorella ogni volta che la mette mi dice "sai di succo di frutta della nonna" voi direte: "Che c'entra?" la risposta è semplice mia nonna fa un succo di frutta alla pera buonissimo e la crema ricorda tanto - avendo al suo interno nettare di pera - il profumo del succo fatto in casa. Anche questa come consistenza non è particolarmente adatta alla mia pelle grassa ma adoro così tanto l'odore che non mi importa.

La confezione è come tutte le altre, in barattolo da 250ml €16,90...a volte alcuni barattoli sono da 300ml con lo stesso prezzo altre sono in tubo da 150/200ml e costano sui 14 euro circa. La media di prezzo delle creme è questa all'incirca .






- Mandorla (bagnoschiuma e impacco mani) il profumo non è male ma non la considero una crema buona, non mi ha convinta per così dire.
- Meharees (bagnoschiuma e crema corpo) buonissima, intensa, travolgente è una profumazione che fa immergere completamente nei mercati arabi grazie alla Mirra. E' una delle mie preferite
Myrrhae (bagnoschiuma e crema corpo) adoro la crema di questa linea perché lascia delle micro pagliuzze dorate sulla pelle rendendola luminosa oltre che profumata, bellissima e buonissima nelle sere d'estate.
- Narciso Sublime (bagnoschiuma e acqua di profumo) il bagnoschiuma è così così niente di eccezionale secondo me, l'acqua di profumo invece a gusto mio è decisamente troppo forte; la comprai perché adoro i narcisi come fiori ma mi fa venire il mal di testa sia che la metto io sia se la mette mia sorella o mia madre.
- Neroli (bagnoschiuma e crema corpo) anche questa profumazione ha un odore troppo forte e troppo dolce secondo me.
- Olio di Argan (crema corpo e crema mani) puzza!!! è la prima parola che mi viene in mente da associare a questa linea. So che a tante persone piace ma l'unico odore che percepivo io era di noccioline rancide; non posso dire nemmeno di averla provata bene perché messa un pochina e sentito quell'odore l'ho cestinata subito.
- Orangerie (bagnodoccia) non ho avuto modo di provare la crema corpo per ora ma il bagno doccia l'ho trovato molto buono.
- Patchouly (acqua di profumo e bagnoschiuma) trovo molto buono anche questo ma è senza dubbio un profumo forte e non adatto a tutti, io l'ho usato un paio di volte perché è di mia mamma ma addosso a me non sta benissimo mentre su di lei è ottimo.
- Peonie (bagnoschiuma e profumo solido) ottimo e non eccessivo come profumazione al contrario di come pensavo.
- Sandalo (bagnoschiuma e crema profumata) mi piace molto, è inutile descriverla più di tanto perché è una profumazione molto classica.
- Spezie (crema corpo) come profumazione molto simile al Meharees visto che anche qui c'è il dattero all'interno. Esotica!
- Tè bianco (olio secco corpo) buonissimo e stranamente non mi lasciava la pelle estremamente unta perché si assorbe facilmente.
- Tè verde (bagnoschiuma, olio secco corpo e crema viso da giorno) questa linea è tra le mie preferite, mi sono trovata molto bene anche con la crema viso.
Facendo questa lista mi sono resa conto che ne ho provate veramente tante, la maggior parte anche grazie ai campioncini.
Sono creme che consiglio per le profumazioni, riguardo alle proprietà credo che non ne abbiano chissà quante. Non posso neanche dirvi l'INCI perché della crema che ora quella ai legni fruttati non ho più la scatola e sul barattolo non sono presenti.