Visualizzazione post con etichetta Scrub viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scrub viso. Mostra tutti i post

23 giugno 2016

Review - Scrub viso di Nouvance bYO (Todis)


Nome: Scrub viso Nouvance bYO
Confezione/Quantità: Tubo da 150 ml
Prezzo: sui 3 euro... non ricordo bene :(
Reperibilità: Catena supermercati Todis


Descrizioni dal sito questa volta non posso darvele, ma posso dirvi che è una linea NON BIO come purtroppo erroneamente le persone posso capire per via del nome un po' ingannevole, bYO si riferisce allo Yogurt, ma che comunque contiene una buona percentuale di ingredienti naturali.
Io l'ho comprato per provarlo visto anche il prezzo irrisorio e devo dire che mi sono trovata molto bene ad usarlo, anche perché grazie alla sua consistenza che è un mix tra gel/crema abbastanza fluido e pieno di microgranuli, ne basta una piccola quantità.
Io lo uso nella solita zona T quella che ne ha più necessità ed in questo caso parto applicando su pelle asciutta, cosa che logiamente la fa arrossare un pochino, da lì nel momento in cui mi sciacquo vado a passarlo nel resto del viso in modo che miscelato all'acqua risulti più leggero.
Questa sua consistenza secondo me lo rende valido da utilizzare anche tutti i giorni magari in estate quando i pori sono più evidenti e serve di andare a purificare ancora di più la zona T.

Lo consiglio!

Come sempre l'Inci....
Aqua** - Glycerin** - Pumice** - PPG-15 STEARYL ETHER* - SODIUM POLYACRYLATE** - Parfum - Silica** - Salix Alba Bark Extract** - Yogurt Powder** - Hibiscus Sabdariffa (Flower) Extract** - PHENOXYETHANOL* - Sodium Benzoate* - DEHYDROACETIC ACID* - Potassium Sorbate*

95% ingredienti di origine naturale
Senza parabeni, coloranti, siliconi e allergeni

Dermatologicamente testato

Se lo avete provato lasciate un messaggino per confrontare le nostre opinioni.
Baci!!

2 maggio 2015

Review (doppia) - Scrub Ocean Salt e Olio da massaggio Peach&Love di Lush

Buondì ragazze, oggi recensione e stasera il secondo trucco della #ElectricSeriesMakeup, il tempo è terribile ma dovrò accontentarmi, spero solo in un po' di clemenza nel momento che dovrò scattare le foto.

Tornando alla recensione, oggi vi parlo di uno scrub Lush piuttosto conosciuto, Ocean Salt, e di un loro Olio solido da massaggio, ossia Peach&Love, entrambi contenuti in uno dei carinissimi pacco regalo già predisposti dal marchio e pronti per la vendita.
Gli altri prodotti presenti all'interno del pacco erano un pezzo di Karma sapone, una confezione di Lavadenti e il gel doccia Hot Toddy, edizione limitata per il Natale, ma ho deciso di parlarvi solo di questi due prodotti perchè del Karma sapone già avevo parlato in passato, era una prova campioncino ma di un semplice sapone non avrei potuto dirvi altro oltre a quello già detto, per il Lavadenti "Splendente" non c'è molto di cui parlare, è meglio rispetto agli altri due provati da me (Ardente e Tridente) ma non trovo la tipologia di prodotto in se molto interessante; infine per gel doccia Hot Toddy è come immergersi in un recipiente di cannella, super speziato ed a tratti un pelino nauseante anche per una come me che va matte per il profumo di cannella.
Questi sono i motivi che mi hanno portata a concentrare l'attenzione sullo scrub e sull'olio, li ho ritenuti i due prodotti più interessanti del pacco.

Iniziamo dallo scrub!!

Nome: Ocean Salt scrub viso/corpo
Confezione/Quantità: Barattolo in plastica caratteristico di Lush sia da 120gr che da 250gr
Prezzo: la mia era una taglia più piccola ma in genere è €12,95 per il 120gr e €23,50 per il 250gr
Reperibilità: Botteghe Lush sia fisiche che online

Dal sito Lush:
"Cocktail detergente super esfoliante con sale marino, lime e vodka - per una pelle che sembra appena tornata dalle vacanze.
È lo scrub viso per spazzar via quella patina triste da città e darvi la luce di una vacanza al mare. Racchiude tutti i benefici del sale per scubbare la pelle, arricchirla di minerali e mantenerne l’equilibrio idrico. Con lime fresco estratto in vodka contro i batteri, infuso di pompelmo per detergere e rinfrescare, avocado e cocco per idratare. Chi ha la pelle grassa lo può usare ogni giorno; chi l’ha secca circa una volta a settimana.Avviso ai naviganti! Scegliete il formato grande e usatelo anche sul corpo: è un portento che vi lascerà tonici, sodi e luminosi come veri beach boys (and girls).

Come si usa: massaggiare delicatamente sulla pelle bagnata e risciacquate."
Come si percepisce un po' anche dalla foto, Ocean Salt, è una crema morbida e granulosa, dal profumo fresco di lime e anche dal sapore, perché quando finisce sulle labbra ci lascia sopra un po' di salatino, dovuto ai granelli di sali che danno l'azione scrubbante, e di limonoso.
Fin  qui, tutto bene, mi piace sia la profumazione che la consistenza, il problema, se così vogliamo chiamarlo, nasce al momento dell'applicazione. Il motivo è semplice, se lo si applica su pelle asciutta, graffia, se invece lo si applica su pelle completamente bagnata, scivola via; bisogna quindi trovare il giusto momento in cui la pelle è inumidita per farlo rimanere sul viso senza graffiare.
Lo sconsiglio quindi a chi ha una pelle delicata e facile agli arrossamenti.
Parlando di effetto scrubbante, bè che dire, l'effetto c'è perché dopo l'utilizzo la pelle è molto liscia ma altro non fa, ed io che ho la pelle grassa, tutti i giorni come dicono loro non riesco ad utilizzarlo perché poi va a seccarmi la zona intorno al naso.
Per quanto mi riguarda è un prodotto che mi ha lasciata un po' perplessa, forse è meglio per il corpo ma avendo una confezione piccolina (è da 70gr) ho preferito lasciarmelo solo per il viso con la conseguenza che posso esprimermi solo in questo "settore".

L'Inci è questo, come vedete il Sodium Chloride (sale marino) è presente due volte, la prima è riferita a quello fino, la seconda a quello grosso, stessa cosa per il Citrus Aurantifolia, nel primo caso è indicato come succo, nel secondo come olio essenziale.
Sodium Chloride** - Citrus Grandis (Juice)* - Sodium Chloride** - Stearic Acid** - Citrus Aurantifolia* - Sodium Cocamphoacetate* - Glycol Cetearate* - Triethanolamine* - Persea Gratissima** - Cocs Nucifera** - Citrus Aurantifolia* - Fucus Vesiculosus** - Viola Odorata** - Glycerin** - Lanolin* - Cetearyl Alcohol** - Limonene* - Linalool* - Profumo - CI42090* - Methylparaben*-  Propylparaben*

26 marzo 2015

Prova campioncino - Scrub viso (esfoliante) di Bjobj

Ultimo campioncino di Bjobj!
Irene di Ti voglio bella è stata veramente gentile a darmene un po' da provare perché tra i vari che ho usato in questi giorni ho trovato alcune cose che penso comprerò in futuro.


Nome: Scrub esfoliante viso
Confezione/Quantità: Tubo da 75 ml
Prezzo: €9,00 circa
Reperibilità: Store ufficiale Sanecovit e molti altri store online che trattano il marchio

Lo scrub viso di Bjobj risulta molto cremoso e dal forte profumo di Mandorla che durante l'applicazione può dare fastidio ai nasi più sensibili, personalmente mi piace come profumazione, mi ricorda la Coccoina e quando da piccola (oddio anche adesso se mi capita sotto mano) aprivo la confezione di questa colla per annusarla eheheh ok si è un po' da matti!

La crema è piuttosto densa ed è piena di noccioli di mandarla tritati finemente, per i miei gusti non è abbastanza aggressiva, preferisco scrub più 'gnoranti (Suor Nausicaa dicit), per esfoliare, esfolia bene perché dopo l'utilizzo la pelle è morbida e liscia, però personalmente non mi ha colpita tantissimo, ho provato di meglio ma anche di peggio.
Trovo possa essere adatto per chi al contrario di me, necessita di un'esfoliazione più delicata ma come sempre quando parlo di scrub, se vi intriga chiedete prima un campioncino per non rischiare di ritrovarci con un scrub troppo aggressivo per la vostra pelle.


Questo è l'Inci...
Aqua** - Cetearyl alcohol** - Glycerin** - Butyrospermum parkii butter**(*) - Prunus amygdalus dulcis oil**(*) - Caprylic/capric triglyceride** - Triticum vulgare germ oil** - Prunus armeniaca seed powder** - Decyl glucoside** - Avena sativa extract**(*) - Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein* - Camelia sinensis leaf extract*(*) - Tocopherol** - Glyceryl stearate** - Xanthan gum** - Potassium sorbate* - Prunus persica seed powder** - Sodium benzoate* - Benzyl alcohol* - Lactic acid**

18 ottobre 2014

Review - Crema peeling con argilla (Olio di Melaleuca) di CMD

Ciao ragazze, oggi recensione!!
Questo è il penultimo prodotto presente nell'ultimo ordine fatto da Ecco Verde e che dovevo ancora recensire, per l'altro, il sapone viso di Apeiron al Neem e Lehm, c'è da aspettare ancora un po' perché non è molto che ce l'ho in uso, un mesetto circa e preferisco aspettare un altro po'.
Non sarà così per questa Crema peeling con Argilla di CMD che fa parte della stessa linea del sapone viso di cui vi ho già parlato qui.
Nome: Crema peeling con argilla linea Olio di Melaleuca di CMD
Confezione/Quantità: Tubo da 50ml
Prezzo: €10,69 da Ecco Verde
Reperibilità: Ecco Verde ma credo anche MondeVert e altri store online

Da Ecco Verde
"Questa crema peeling con argilla rimuove delicatamente le particelle di pelle morta e le impurità.
L'olio di malaleuca da coltivazione biologica aiuta a prevenire le infiammazioni e schiarisce le impurità della pelle.
Così depurata la pelle ora è preparata in modo ottimale per la cura successiva.
Questo prodotto è 100% vegan.
Conforme alla cosmesi naturale certificata.
La serie all´olio di Malaleuca di CMD è ideale per la pelle impura e grassa, ma puó essere tranquillamente utilizzata anche da chi ha una pelle mista."
Come ben sapete io sono appassionata di scrub, esfolianti e peeling, preferendo ahimè cose molto "aggressive" sia per il corpo che per il viso, mi piace sentire che il prodotto gratta, come dico sempre.
Questa Crema peeling di CMD è una via di mezzo, non penso sia adatta per una pelle delicatissima ma per una normale si, perché l'azione esfoliante c'è, si sente e si vede.
Si sente perché lascia la pelle morbida e liscia al tatto e si vede perché nella cremina di questo peeling c'è una bella quantità di aggeggini scrubbanti scuri, non ho capito cosa sono ma l'effetto esfoliante è abbondantemente presente.
Durante il periodo d'uso, non ho mai avuto sfoghi strani ne di brufoli ne di punti neri, però quelle maledette bollicine sotto pelle di cui vi dico sempre, non si sono mosse di una virgola :( me ne sto facendo una ragione, visto che è un problema che ho sempre avuto sin dall'adolescenza, specialmente nel periodo estivo.

L'odore di questa crema peeling, è secondo me l'unica nota dolente, è forte, molto forte, aspro e si avverte in primis proprio il tea tree (olio di melaleuca, è sempre lui) che non è sopportato da tutti i nasi; io ci riesco, visto che il prodotto è valido, ma ammetto che preferirei qualcosa di più profumato, c'è di buono che non rimane sulla pelle.

Questo è l'inci e oh voi esperte di spignatto, se mi fate capire cosa è che dà l'azione esfoliante ve ne sarei grata, perché la qui presente proprio non c'è arrivata leggendolo, sarà sta benedetta Hectorite/Argilla?
Aqua** - Helianthus Annuus Seed Oil**(*) – Hectorite** - Juglans Regia** - C12-20 Alkyl Glucoside* - C14-22 Alkylalcohol* - Persea Gratissima Oil** - Mangifera Indica Oil** - Glycerin** - Maris Sal** - Melaleuca Alternifolia Oil**(*) - Rhus Verniciflua (Peel) Wax** - Prunus Amygdalus Dulcis Oil**(*) - Xanthan Gum** - CETYL ALCOHOL** - Lavendula Angustifolia** - Tocopherol** - Phytic Acid** - Parfum - Limonene* - Linalool*

(*) ingredienti certificati organici

Con questo è tutto, se siete riuscite a capirci qualcosa, mi rendo conto che non sono brava nelle recensioni e spesso mi intrigo da sola su quello che voglio dire.
Baci

2 gennaio 2014

Sister's review - Scrub Micro-Esfoliante BioNike

Da alcuni prodotti eco bio, passiamo ad uno non propriamente dall'Inci splendido ma tutto sommato è passabile come prodotto.

Nome: Scrub Micro-Esfoliante BioNike
Confezione/Quantità: flacone 75ml
Prezzo: -
Reperibilità: profumerie, farmacie e parafarmacie

Questo scrub me lo ha dato mia cugina, di solito non uso queste marche per vari motivi, ma mi ha dato la confezione intera ed ero curiosa di provarlo.

E’ uno scrub adatto alle pelli sensibili e intolleranti, da applicare 1/2 volte a settimana sul viso e risciacquare, è testato al nickel, è senza conservanti, profumo e glutine, anche se l’Inci non mi sembra sta gran bellezza, ma io non me ne intendo come Patri che è più ferrata di me in questo campo. Ho una pelle sensibile ma non secca, a leggera tendenza acneica, comunque il prodotto è buono si applica bene, ma bisogna anche risciacquarlo bene perché altrimenti non tutti i microgranuli vengono via. Ha una consistenza densa, un colore bianco con i granuli rosa e un odore neutro. Non l’ho usato con regolarità, a periodi 4 volte a settimana, poi magari mi sono scordata per 2 settimane, però mi sono trovata benino, lascia la pelle liscia e pulita, anche se personalmente preferisco scrub che “grattano” di più.

Qualche volta l'ho provato anche io, ma a differenza di Martina non l'ho apprezzato particolarmente, l'effetto scrub c'era ed anche a me lasciava la pelle liscia ma la sentivo strana, come se avessi una patina, ed è per questo che la recensione è sua perché in fin dei conti è Marti quella che l'ha utilizzato maggiormente, se lo avessi fatta io, sarebbe stato come scrivere una "recensione" di Prova campioncino, non mi è sembrato il caso.

L'Inci..
Aqua** - Glycerin** - Butyrospermum Parkii Butter** - ISOPROPYL PALMITATE* - GLYCERYL STEARATE** - PETROLATUM* - POLYETHYLENE* - Prunus Amygdalus Dulcis Oil** - Simmondsia Chinensis Seed Oil** - DIMETHICONE** - Pentylene Glycol* - TITANIUM DIOXIDE** - PEG-100 STEARATE* - CETEARYL ALCOHOL** - Mannan – PANTHENOL** - HYDROGENATED C12-18 TRIGLYCERIDES** - ROSA CENTIFOLIA WATER** - Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer - Carapa Guaianensis Seed Power - Inulin Lauryl Carbamate – SQUALANE** - Capryl Glycol/Caprylyl Glycol* - SODIUM STEAROYL LACTYLATE* - POLYSORBATE 60* - XANTHAN GUM** - DISODIUM EDTA**

11 settembre 2013

Review - Diavoli a fior di pelle Lush

Altro prodotto presente nell'ordine Lush effettuato a Maggio..

Nome: Peeling detergente Diavoli a fior di pelle
Confezione/Quantità: Jar da 100gr
Prezzo: €8,95
Reperibilità: Botteghe fisiche e store online Lush

Dal sito:
"Manda all’inferno la pelle cattiva! Il peeling rigenerante al fango marocchino, con granuli di carbone e zucchero nero levigante.
Dopo il presidente nero, ecco lo scrub nero da far paura anche ai punti neri! Una diavoleria perfetta per chi ha la pelle giovane e grassa, e per chi è alla ricerca di un esfoliante efficiente e perseverante. Con fango di Rhassoul per rimuovere le impurità, carbone di legna e zucchero nero per levigare e rigenerare la pelle, glicerina e olio di avocado per ammorbidirla.
Come si usa: mescolare nella mano con un po’ d’acqua, massaggiare il viso e risciacquare bene (anche il lavandino). Prodotto senza conservanti con una scadenza di tre mesi. Vi garantiamo almeno 1 mese dall'acquisto per utilizzarlo. Ma non preoccupatevi: vi piacerà così tanto che lo finirete molto prima.."
Questo peeling detergente come lo shampoo New di cui scriverò nel pomeriggio, non l'ho ancora inquadrato bene, mi piace, mi trovo bene però ha qualcosa che non mi convince e non capisco cosa visto che la consistenza molto granulosa, scrubba che è una meraviglia, la pelle è subito più pulita e morbida, stimola la circolazione perché per qualche minuto la pelle rimane arrossata e formicolante, quindi ragazze dalla pelle delicata non fa assolutamente per voi!!!

Il profumo è freschissimo e sa di liquirizia anche se non ne vedo traccia nell'Inci, fatto sta che mi piace e non è fastidioso però non lo uso così spesso quanto dovrei, con questo fare lo scrub una volta a settimana mi basta e avanza perché è veramente profondo, tant'è che pur avendo superato la data di scadenza ce l'ho ancora metà e sto iniziando a pensare di provarlo anche sul corpo, più che altro per finirlo perché è già un mese e mezzo che è scaduto e dalla quantità che c'è mi durerà abbondantemente per altri due mesi.
L'unico neo di questo prodotto è che sporca tanto e macchia il lavello anche risciacquandolo per bene, non basta per togliere l'alone, serve di pulirlo con i detersivi.
Pur trovandomi piuttosto bene, non credo che lo ricomprerò.

Questo è l'Inci:
RHASSOUL (MUD)** - PERSEA GRATISSIMA (Oil)** - GLYCERIN** - CHARCOAL (Powder)* - SUCROSE** - SODIUM LAUROYL SARCOSINATE** - PARFUM - LINALOOL*(*) - SANTALUM ALBUM (Essential oil)** - ANIBA ROSAEODORA (Essential Oil)**

5 novembre 2012

Sister's review - Scrub Mask all'albicocca di Bottega Verde

Inizio la settimana con una recensione di Martina (la sister), scusate se ultimamente sono poco presente sia sul mio blog che come lettrice sui vostri, son dieci giorni circa che mi sembra di non riuscire più a seguire nulla, infatti ho anche tanti comunicati da mostrarvi e spero di poterlo fare mercoledì, perché salvo cambiamenti, mi sono presa una giornata tutta per me, niente boy al pomeriggio, in modo da potermi rimettere in paro con tutto.
Intanto parto da questa che Marti l'ha già preparata da tempo.



Nome: Scrub mask esfoliante - levigante all’albicocca Bottega Verde
Confezione/Quantità: Barattolo 50ml
Costo: non mi ricordo l’ho presa in offerta mi sembra a metà prezzo e l’ho pagata 4,5 €
Reperibilità: negozio e shop online Bottega Verde

10 dicembre 2011

Review - Alchimia Natura Albicocca Scrub Mask



Finalmente riesco a fare anche questa review dell'altro prodotto che Alchimia Natura mi ha mandato (post di apertura pacco qui).






Nome: Albicocca Scrub Mas
Confezione/Quantità: Jar da 15ml nel mio caso, 50ml nel formato classico
Costo: €20,00 il formato classico; la minitaglia dovrebbe venire €7,00 se non ho visto male
Reperibilità: sul loro sito internet Alchimia Natura - Erboristerie convenzionate online o normali

Alchimia Natura non smentisce il mio pensiero per quanto riguarda i loro prodotti, infatti anche in questo caso trovo che sia un ottimo Scrub
L'Albicocca Scrub Mas è uno scrub levigante e esfoliante per il viso. Alla vista si presenta di colore bianco sporco(?) non so mai bene come definirlo e son ben visibili i granellini che effettueranno lo scrub.