Visualizzazione post con etichetta Capelli grassi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Capelli grassi. Mostra tutti i post

7 maggio 2016

Review - Shampoo lavanda ed Eucalipto di Alkemilla


Nome: Shampoo Bio Lavanda Eucalipto per capelli normali e grassi
Confezione/Quantità: Bottiglia in plastica da 250ml
Prezzo: €9,50 (prezzo ufficiale Alkemilla)
Reperibilità: sito ufficiale Alkemilla - vari siti online è un marchio molto diffuso






Dal sito ufficiale:
“Lavanda ad azione calmante e lenitiva ed eucalipto dall’ effetto antigrasso, antisettico e rinfrescante; donano sollievo, brillantezza e morbidezza a cute e capelli combattendo forfora e seborrea.
Consigli d’ uso: distribuire una piccola quantità sui capelli bagnati e massaggiare. Lasciare agire per 2 minuti e risciacquare accuratamente. Applicare il Balsamo bio Lavanda e Eucalipto Alkemilla.”







Era da tempo che volevo provare qualcosa di Alkemilla e quando lo scorso anno ho scoperto che era un marchio venduto in un negozio qui da me, ne ho approfittato.
A primo impatto non mi ha entusiasmata, non sentivo i capelli molto puliti e mi seccava un bel po’ le punte. Ho provato ad utilizzarlo come consigliato da loro e niente, ho provato senza lasciare in posa ed ugualmente non mi piaceva il risultato… insomma alla fine ho deciso di utilizzarlo direttamente diluito e lì è cambiata la situazione, io metto nemmeno mezzo centimetro di shampoo dentro un flaconcino da 100ml e poi riempio il tutto con acqua, i capelli a quel punto risultavano puliti anche se avevo comunque bisogno di mettere un pochino di balsamo per le punte, tra l’altro come balsamo esiste anche quello della stessa linea e mi sono sempre chiesta come possa essere.
Come al solito i miei capelli non rimanevano molto puliti, un paio di giorni e sono da lavare, non c’è proprio modo di far cambiare la cosa, a parte costringere il mio ragazzo a smettere di fumare e come ho già detto non è propriamente semplice, questo per farvi capire che se su di me in questa situazione durano puliti poco, con voi la situazione sarà sicuramente diversa se non state a contatto con fumatori ;) quindi l’unica soluzione è provare.

Parlando di profumazione, secondo me è un giusto equilibrio tra lavanda ed eucalipto, al mio naso non predomina nessuno dei due

Come sempre questo è l’Inci
AQUA** - DISODIUM COCOAMPHODIACETATE** - COCAMIDOPROPYL HYDROXYSULTAINE* - SODIUM COCOYL SARCOSINATE* - COCAMIDOPROPYL BETAINE* - LAVANDULA HYBRIDA OIL**(*) - EUCALYPTUS GLOBULUS LEAF OIL**(*) - EQUISETUM ARVENSE LEAF EXTRACT**(*) - EUCALYPTUS GLOBULUS LEAF EXTRACT**(*) - LAVANDULA ANGUSTIFOLIA EXTRACT**(*) - URTICA DIOICA EXTRACT**(*) - HYDROLYZED SOY PROTEIN** - SODIUM SUNFLOWERSEEDAMPHOACETATE* - CAPRYLYL/CAPRYL WHEAT BRAN/STRAW GLYCOSIDES* - FUSEL WHEAT BRAN/STRAW GLYCOSIDES - POLYGLYCERYL-5 OLEATE** - SODIUM COCOYL GLUTAMATE* - GLYCERIN** - LACTIC ACID** - BENZYL ALCOHOL* - SODIUM BENZOATE* - SODIUM DEHYDROACETATE* - LINALOOL* - LIMONENE* - GLYCERYL CAPRYLATE*

(*) da agricoltura biologica

12 ottobre 2015

Review - Shampoo-crema purificante Canapa e Argilla bianca di Verdesativa

Buondì!!!
Oggi recensione, per la serie "meglio tardi che mai", vi parlo dello shampoo crema di Verdesativa, lo shampoo che mi ha definitivamente fatto capire che avevo sgrassato talmente tanto la cute da rovinarla.
Nome: Shampoo-crema purificante canapa e argilla bianca
Confezione/Quantità: Flacone da 200ml
Prezzo: €9,90 (prezzo del sito ufficiale)
Reperibilità: Sito Verdesativa - Panda Shop e molti altri store online e non

Dal sito ufficiale di Verdesativa
"Questo trattamento specifico purificante e rivitalizzante, con una spiccata azione riequilibrante della cute, deterge a fondo la pelle asportandone le cellule morte ed assorbendo l’eccesso di sebo. La sinergia del prezioso olio di Canapa, dell’Argilla Bianca e dei tensioattivi delicati dona ai capelli lucentezza e volume. Consigliamo di usare il prodotto una volta alla settimana su capelli grassi e capelli con problemi di forfora, alternandolo ad un altro shampoo Verdesativa."
Già nelle ultime recensioni di shampoo che ho fatto, avete letto che sentivo sempre un gran prurito, la cosa si protraeva da verso Febbraio, speravo che a Maggio quando ho preso questo di Verdesativa la situazione potesse migliorare ma io tarda come al solito, ho insistito ad utilizzare ancora gli shampoo per capelli grassi quando in fin dei conti la soluzione era ovvia, provare qualcosa per cute sensibile e così ho fatto, ma da i primi di Agosto.
Mi sono quindi ritrovata a finire questo shampoo giusto qualche giorno fa, perché dal momento che ho iniziato ad usare gli altri, ho relegato questo ad un uso saltuario, 1/2 volte ogni due settimane circa.

Iniziamo però dalle info base, è uno shampoo cremoso come si evince già dal nome, e si presenta con un colore beigiolino al cui interno sembrano esserci dei piccolissimi microgranuli, dovuti all'argilla presumo, ma nulla che poi si senta sulla cute. Ha una spiccata profumazione erbacea che a me non dispiace.
Pulisce alla perfezione i capelli, anche sporchissimi, talmente bene che è lo shampoo più aggressivo che io abbia mai provato tra quelli eco biologici, però non posso bocciarlo a priori perché l'ho utilizzato in un periodo in cui la mia cute era letteralmente in fiamme.
Mi sono chiesta spesso durante questi medi come affrontare proprio questo discorso nella recensione perché avendolo provato su una cute già abbondantemente disastrata ha secondo me sfalsato completamente quello che può essere il risultato dell'uso di questo shampoo su una cute sana, ed è anche per questo che l'ho centellinato fino ad ora, proprio per vedere se con la cute un po' meno irritata la cosa cambiava.
Ebbene un pochino si, ma non in maniera eccelsa, senza dubbio sento meno prurito cosa che all'inizio con questo shampoo succedeva già durante il lavaggio, mentre nell'ultimo periodo quel prurito se ne è andato ma è comunque ancora un filo aggressivo e tempo una giornata e ripercepisco prurito, che con lo shampoo per cute sensibile non sento.
Insomma ho pareri contrastanti su questo prodotto, per via di questo problema continuo ancora a pormi tanti se. E se lo avessi usato con la cute sana? E se lo avessi usato in inverno invece che d'estate?
L'unica cosa certa è che vorrei riprovarlo in futuro quando la mia testona sarà tornata nella norma, per ora è un grosso BOH!

Questo è l'Inci per la interessate
AQUA** - DISODIUM COCOPOLYGLUCOSE CITRATE** - BENTONITE** - KAOLIN** - SODIUM LAUROYL GLUTAMATE* - SODIUM LAUROYL SARCOSINATE* - CANNABIS SATIVA (Seed Oil)** - LACTIC ACID** - GLYCERIN** - SODIUM DEHYDROACETATE* - AMYRIS BALSAMIFERA (Bark Oil)** - CINNAMOMUM CASSIA (Extract)* - CITRUS AURANTIUM AMARA (Peel Oil)** - SANTALUM ALBUM (Oil)** - CITRUS AURANTIUM DULCIS (Peel Oil)** - MELALEUCA ALTERNIFOLIA (Leef Oil)** - TOCOPHEROL** - BENZYL ALCOHOL* - LINALOOL* - D-LIMONENE* - GERANIOL* - CINNAMAL* - CITRAL or CITRAL** - EUGENOL*

17 giugno 2015

Review - Rasul Shampoo volume capelli grassi di Urtekram

Eccomi di nuovo qua, come vi ho già detto qualche giorno fa sto cercando di smaltire tutte le recensioni dei prodotti finiti già da un bel po' di tempo.
Questa di oggi è su uno shampoo finito a dire il vero pochi giorni fa (finalmente) ed è l'ultimo che ho da recensire facente parte del famoso pacco di cui vi ho parlato precedentemente, per il resto manca una saponetta che vedrete nei prossimi giorni ed altre per cui invece bisognerà aspettare, uno è in uso le altre sono ancora sigillate.
Nome: Rasul Shampoo volume capelli grassi
Confezione/Quantità: Flacone da 250ml
Prezzo: €6,99
Reperibilità: Ecco Verde - Amazon Inglese - MondeBio (store appena visto)

Da Ecco Verde
"Questo shampoo a base di rasul mescolato agli estratti di aloe vera e glicerina, è adatto a supportare il cuoio capelluto grasso e che tende a ungersi. Supporta il Ph e lucida i capelli lasciandoli puliti e facili da pettinare. Ha una fragranza fresca e delicata.Modo d'uso: insaponare il cuoio capelluto e strofinare per qualche minuto prima di sciacquare abbondantemente."
Come ormai avrete capito a me piace provare prodotti diversi e non fossilizzarmi su un unico marchio in special modo per quanto riguarda i capelli e la detersione del viso, ma ammetto che non sono mai stata molto attirata dagli shampoo al Rassoul, qui da me avevo la possibilità di reperire quello di Tea Natura ma siccome era un doccia shampoo e quindi non mi dava la sensazione di qualcosa di specifico non l'ho mai preso in considerazione; poi mentre ordinavo da Ecco Verde ho visto questo di Urtekram indicato per capelli grassi e mi sono detta "perché no? proviamolo".... non l'avessi mai fatto.
Ne ho amato il profumo di menta e la sensazione di freschezza che da li per li alla cute ma a parte ciò non fa nulla, perlomeno su di me non ha migliorato nulla. La detersione c'era, i capelli risultavano puliti e semplici da pettinare ma anche qui, come nel caso dello shampoo di Bioturm di cui vi ho parlato qualche giorno fa,  il giorno dopo erano sporchi, mi dava meno prurito rispetto all'altro ma in fondo non mi è piaciuto.
Ho sentito sempre tanto decantare questo rassoul per i capelli grassi ma su di me non ha fatto il miracolo. eliminato dalla lista di shampoo da provare anche questo e a mai più.

Anche questa volta ho fatto provare lo shampoo a mia madre ed anche lei non si è trovata bene, si è ritrovata i capelli un po' stopposi e le ha creato prurito.
Potrei dire quasi un fiasco totale, mi dispiace scrivere recensioni così terribili ma io logicamente scrivo per come mi sono trovata e se su di me non è risultato il massimo è giusto dirlo, tenendo poi presente che ognuno di noi può trovarsi diversamente, magari ci sarà chi si trova benissimo ad usarlo e chi si troverà peggio di me, è impossibile dirlo.

L'Inci...
Aqua** - Aloe barbadensis leaf extract**(*) - Hectorite** - Sodium coco sulfate* - Glycerin**(**) - Coco glucoside** - Lauryl glucoside** - Glyceryl oleate** - Sodium chloride** - Mentha piperita leaf extract**(*) - Mentha viridis oil**(*) - Parfum - Polyglyceryl-4 caprate* - Xanthan gum** - Citric acid** - Tocopherol** - Beta-sitosterol** - Squalene* - Limonene*

(*) = ingredient from Organic Farming, (**) = made using organic ingredients

Ulteriore piccola considerazione collegato più ai mi capelli che a questo shampoo, scrivendo e riguardando un po' tutte le recensioni che ho fatto fino ad ora di shampoo eco bio, mi sono accorta sempre di più che i miei capelli hanno gradito maggiormente gli shampoo Bioearth e anche se come dicevo su, mi piace provarne sempre di nuovi, inizio a pensare che forse forse tornare almeno a quello delicato di Bioearth non sarebbe poi così sbagliato.

15 giugno 2015

Review - Shampoo capelli grassi Nr.101 di Bioturm

Buongiorno a tutti, altra recensione, rimaniamo in tema capelli ma parlo di uno shampoo, probabilmente quello con cui mi sono trovata peggio tra i tre ordinati l'ultima volta da Ecco Verde.
Nome: Shampoo capelli grassi Nr.101
Confezione/Quantità: Flacone da 200ml
Prezzo: €4,99
Reperibilità: Ecco Verde

Da Ecco Verde:
"Shampoo dalla schiuma leggera, facilita la pettinabilità e rende i capelli puliti e naturalmente morbidi!
Ingredienti speciali: Sale di zinco, Estratto di betulla*, Olio di limone, Sostanze detergenti delicate a base vegetale, Privo di oli minerali, PEG & coloranti artificiali.
Lo zinco supporta la normalizzazione del cuoio capelluto e ritarda la formazione di grasso cutaneo. Gli estratti di betulla e limone rinfrescano il cuoio capelluto, mentre le sostanze detergenti delicate garantiscono una migliore pettinabilità.
Shampoo adatto ai capelli grassi.
Applicazione: adatto per il lavaggio quotidiano. Applicare sui capelli bagnati, massaggiare leggermente e sciacquare abbondantemente."
 Decisi di provare questo shampoo principalmente per il prezzo, ho pensato che se mi fossi trovata bene poteva essere un'alternativa economica agli altri di mia reperibilità ed oltretutto specifico per i capelli grassi.
Purtroppo non è andata così bene anche se i capelli me li puliva alla perfezione, quando era il giorno dopo erano già sporchi, inoltre sentivo sempre tanto prurito. A tal proposito come ho già scritto nell'aggiornamento nel post con il Keshawa Shampoo di Apeiron, sono ormai vari mesi che i miei capelli si sporcano sempre con più facilità ed ho tantissimo prurito, non so se è per via dei tanti shampoo diversi che ho utilizzato dall'inizio dell'anno o se magari mi è uscita fuori una leggera forma di dermatite seborroica perché croste non ne ho ma il prurito è tanto; infatti il fatto che nello shampoo fosse presente lo zinco per normalizzare il cuoio capelluto è stato il secondo motivo che mi ha spinta a comprarlo, speravo potesse "calmare" la situazione ma non è stato così.

19 gennaio 2015

Review - Shampoo salvia e limone de laSaponaria

Post programmato!!

Nuova review!!
Oggi si parla di uno shampoo che io occhio e croce ho iniziato ad utilizzare da fine luglio e ci ho fatto circa 5 mesi e mezzo alternandolo ad altri, si tratta dello shampoo per capelli grassi salvia e limone de laSaponaria.

Nome: Shampoo salvia e limone
Confezione/Quantità: Bottiglia in plastica da 200ml
Reperibilità: sito ufficiale laSaponaria ed altri che trattano il marchio
Prezzo: €8,00 dal sito ufficiale (può variare un pochino)

Dal sito ufficiale: 
Questo shampoo è prodotto artigianalmente e non contiene SLES, OGM, PEG o Parabeni ma solo materie prime naturali, genuine e locali. Ricco di preziosi estratti vegetali di salvia, limone e ortica, dall’azione astringente e normalizzante. Formulato con tensioattivi delicati ricavati dal girasole e dalla noce di cocco, deterge con delicatezza senza seccare le punte e senza stimolare ancora di più la produzione di sebo come avviene con gli shampoo aggressivi.
Ha un’azione deodorante, rinfresca tutta la testa, purifica la cute e l’ambiente può stare tranquillo.
PRINCIPI ATTIVI: Semi di lino; estratto vegetale di salvia; estratto vegetale di ortica; olio essenziale di limone; proteine del grano



Ho acquistato lo shampoo de laSaponaria per via traverse, ufficialmente Panda Shop rivende questo marchio ma non qui a Viterbo, quindi ho chiesto alle ragazze se era possibile averlo dal punto vendita di Roma, per fortuna era fattibile e verso la fine di luglio ho iniziato ad usarlo.
La prima volta non ne ho avuto una buona impressione perché non l'ho diluito, sono andata tranquilla come con gli altri shampoo e mi sono resa conto della cavolata solo dopo quando sono andata a leggere per bene la confezione ed ho visto scritto piccolo piccolo "formula concentrata" a quel punto dal successivo utilizzo ho iniziato a diluirlo mettendo occhio e croce 10ml di shampoo e 70/80ml di acqua, non ho nulla con il misurino per dare un quantitativo esatto ma diluivo il tutto in una bottiglietta da 100ml e non la riempivo mai fino all'orlo.

Il profumo è molto "limonoso" o di salvia a seconda dei momenti, in linea di massima potrei definirlo erbaceo e non persiste sui capelli, capelli che risultano perfettamente puliti anche quando vengono lavati da sporchissimi.
In quanto a durata dei capelli puliti, su di me è sempre la solita storia, massimo 3 giorni e poi lavare, su mia madre invece che l'ha provato per caso, le ha lasciato i capelli perfetti per una settimana; c'è però una differenza sostanziale tra i miei ed i suoi capelli perché pur avendoli entrambe grassi, i miei sono finissimi e pochi mentre lei ne ha tanti e molto spessi.

Nell'insieme è uno shampoo valido che potrei anche prendere nuovamente in considerazione.

Questo è l'inci..
AQUA** - SALVIA OFFICINALIS WATER*(*) - COCO-GLUCOSIDE** - SODIUM COCO-SULFATE* - Glycerin** - MORINGA PTERYGOSPERMA SEED EXTRACT** - PANTHENOL** - LINUM USITATISSIMUM SEED EXTRACT**(*) - URTICA DIOICA LEAF EXTRACT**(*) - GLYCERYL OLEATE** - CITRUS LIMONUM FRUIT OIL*(*) - POTASSIUM UNDECYLENOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN* - SODIUM PHYTATE* - SALVIA OFFICINALIS OIL*(*) - SODIUM CHLORIDE** -SODIUM BENZOATE* - POTASSIUM SORBATE* - BENZYL ALCOHOL* - SODIUM DEHYDROACETATE* - Citric Acid** - Limonene* - Linalool* - Citral** or Citral*

(*) da agricoltura biologica

Chi di voi lo ha provato? Vi siete trovate bene? 

30 maggio 2014

Review - Shampoo purificante Limone & Argilla verde di So' Bio etic

Post programmato!
Nome: Shampoo purificante Limone & Argilla verde
Confezione/Qauntità: Flacone da 250ml
Prezzo: circa €6,00
Reperibilità: Io lo avevo preso da Ecco Verde ma qualche settimana fa ho letto sulla loro pagina Facebook che dovevano bloccare le vendite all'Italia di questo marchio per un qualche motivo, cercando un sito da indicarvi ho trovato Bio Vegan Shop sito italiano che da quanto mi è parso di vedere ha un bell'assortimento dei prodotti So' Bio.

Info sul prodotto prese appunto da Bio Vegan Shop
"Lo shampoo crema purificante deterge i capelli con tendenza ad ingrassarsi.
L'argilla verde (agente assorbente) aiuta ad assorbire il sebo in eccesso, causa diretta dei capelli grassi. L'obiettivo è anche quello di rafforzare il bulbo pilifero grazie all'olio essenziale di Limone.
Questo shampoo ha una duplice azione: astringente e preventiva. I capelli saranno purificati e la tendenza ad "ingrassarsi" sarà rallentata. Questa base morbida deterge i capelli in modo prolungato.
Consiglio d'uso: Applicare lo shampoo sui capelli bagnati, massaggiare delicatamente e poi risciacquare. In caso di contatto con gli occhi sciacquare abbondantemente.
Il 99% degli ingredienti è di origine naturale."
Ammetto di aver avuto aspettative piuttosto alte verso questo shampoo, forse perché speravo di trovare un buono shampoo ad un prezzo più che onesto, purtroppo non è andata così.
Partiamo dal principio, lo shampoo si presenta con la consistenza di una crema fluida e dal colore beigiolino chiaro con dei puntini più scuri, dovuto all'argilla. La profumazione è fresca e per nulla fastidiosa.
Il lavaggio avviene in maniera agevole ed i capelli risultano ben puliti ma la nota dolente è che mi crea un po' di prurito e mi è ritornata una leggera forfora piccolissima, e questo è stato il motivo per cui mi sono letteralmente cadute le braccia, inoltre pur avendone fatto un uso continuativo, i capelli non hanno trovato giovamento e la tendenza ad "ingrassarsi" come dicono dalle info non è rallentata, anzi, nella parte dietro della nuca mi si sporcano pure più velocemente.
Una delusione? Bè si, più che altro perché ci speravo, quindi posso solo dire "Pazienza, avanti il prossimo!", prossimo che è già arrivato e che ho già provato e per ora non lo trovo male, arriverà la recensione anche di quello a tempo debito e nello specifico per le curiose, si tratta dello shampoo ayurvedico all'Amla di Khadi.

Finisco la recensione lasciandovi l'Inci dello shampoo So' Bio:
 Aqua** - Anthemis Nobilis Flower Water**(*) - Ammonium Lauryl Sul fate* - Coco-Caprylate** -  Glycerin** - Decyl Glucoside** - Xanthan Gum** - Sodium Cocoyl Glutamate* - Sodium Cocoamphoacetate* - Cocamidopropyl betaine* - Benzyl Alcohol* – Argilla** - Lactic Acid** - Sodium Chloride** - Parfum – Kaolin** - CI 77891 (Titanium Dioxide)** - Magnesium Aluminum Silicate* - Benzoic Acid* - Citrus Medica Limonum (Peel Oil)*(*) – Mica** – Limonene* -  Dehydroacetic Acid* – Tocopherol* - Helianthus Annuus (Seed Oil)** - Sodium Levulinate* - Sodium Benzoate* – Montmorillonite**

(*) ingredienti da agricoltura biologica

29 maggio 2014

Prova campioncini - Keshawa Balance Shampoo di Apeiron e Shampoo biocosmetico di Belmar

Si sono viva, è passata una settimana esatta dall'ultimo post ma sono ancora con voi. 
In questi sette giorni è successo un po' di tutto, mi sono truccata poco e quindi non avevo materiale per i post giornalieri, di recensioni non avevo nulla di pronto e poi ero tesissima per domenica scorsa visto che per la prima volta sono stata selezionata come scrutinatrice per le elezioni. Non vi dico le menate mentali che mi sono fatta quando poi non è stato difficile, certo bisogna stare attenti ma tutta la paura e la tensione che avevo accumulato nei giorni precedenti sono state veramente inutili, specialmente perché ero stata assegnata ad un seggio con una presidentessa con le palle, veramente in gamba e che mi ha fatto sentire a mio agio.

Detto ciò, questa sera voglio parlarvi di due mini taglie prese nell'ultimo ordine che avevo fatto su Ecco Verde qualche mese fa, sono entrambi shampoo per capelli grassi di cui non conoscevo la marca e che si sono rivelati una bella scoperta.

Nome: Shampoo biocosmetico per capelli grassi di Belmar
Confezione/Quantità: Flacone/ mini taglia da 30 ml e full size da 200ml
Prezzo: €2,49/€11,19
Reperibilità: Ecco Verde e penso anche altri store online, ma non ricordo con esattezza

Descrizione presa da Ecco Verde:
"Di solito la causa di capelli grassi è un´iperfunzione delle ghiandole sebacee.
L'olio di cipresso impedisce la formazione del grasso. Questo è particolarmente effettivo grazie alla sua combinazione con salvia e idrolato di ginepro.
Per capelli ben curati, sani e luminosi!
Suggerimento: utilizzare per un lavaggio con acqua non troppo calda e non massaggiare troppo forte. Risciacquare con acqua fredda per ottenere i massimi risultati.
Questo shampoo è prodotto al 90% da ingredienti biologici controllati ed è adatto per capelli grassi.
Tutte le materie prime e gli oli essenziali utilizzati provengono da raccolta selvatica biologica controllata o da coltivazione biologica controllata."
Tra i due shampoo che vedete in questa recensione è quello che mi è piaciuto meno, perché non ci ho trovato nulla di particolare. Lava molto bene i capelli questo è fuor dubbio però non mi ha convinta in pieno, probabilmente per farmene un'idea più completa dovrei provare il full size e non nego che in futuro potrei anche farlo (sempre se mi ricordo xD)
La consistenza è simile a quella degli shampoo Lavera, un po' gellosa e appiccicosa, quindi può non piacere; la profumazione invece è quella della salvia, il mio naso ha percepito principalmente questa, ed il colore... ehm il colore non me lo ricordo, ma non penso vi interessi più di tanto.
Non male ma c'è di meglio.

Questo è l'Inci, in cui il Ginepro è rosso perché se non sbaglio risulta fotosensibilizzante, è parecchio che ho controllato gli ingredienti e quindi non ci metto le mani sul fuoco.
Helichrysum Italicum (Flower Water)** -  Salvia officinalis (Leaf Water)* -  Pinus Sylvestris (Leaf Water)** - Cupressus Sempervirens (Leaf Water)** - Juniperus Communis (Fruit water) - Satureia Montana (Leaf Water)** - Artemisia Abrotanum (Leaf Extract)** - Juniperus Oxycedrus (Fruit Water)** - Sodium Cocoyl Glutamate* – Honey** - Salvia Officinalis (Leaf Oil)** - Rosmarinus Officinalis (Leaf Oil)** - Lavandula Angustifolia (Flower Oil)** - Helichrysum Italicum (Flower Oil)** - Juniperus Oxycedrus (Fruit Oil)** - Juniperus Communis (Fruit Oil)* - Cupressus Sempervirens (Leaf Oil)** - Artemisia Abrotanum (Leaf Extract)** – Xanthan Gum**

17 marzo 2014

Review - Shampoo solido "Gin Tonic" di Lush

Continuano le recensioni dei prodotti Lush, presi nell'ordine effettuato a Dicembre.
Questa è riguarda un altro shampoo solido, è il terzo che provo e quello con cui tutto sommato mi sono trovata peggio.
Nome: Gin Tonic shampoo solido
Confezione/Quantità: Panetto da 55 gr
Prezzo: €8,25
Reperibilità: Botteghe fisiche e store online Lush

Dal sito:
"Gin Tonic è uno shampoo solido: efficace, profumato e dura più di 80 lavaggi. Riequilibra i capelli grassi in un lampo con lavanda, ginepro e lime ed è perfetto per chi viaggia.A differenza di quello che si beve, questo Gin Tonic vi aiuterà a ritrovare una testa equilibrata: è fatto con bacche di ginepro e rosmarino per tonificare lo scalpo e rallentare la produzione di sebo, limone per lavare bene i capelli grassi, lime per purificare e lavanda per un’aria provenzale molto rilassante e un profumo delizioso. Una vera dieta equilibrata per i capelli che tendono a essere grassi!Come si usa: sfregatelo tra le mani per fare la schiuma (oppure passatelo direttamente sui capelli bagnati come fosse sapone), massaggiate e risciacquate come al solito. Basta una sola passata."
eeehm no, questa volta non sono completamente d'accordo con la descrizione:
- SI perché lava perfettamente e sgrassa i capelli (anche troppo)
- NO perché non si è ne tonificato ne riequilibrato nulla
- NO mi è durato molto meno rispetto a New e CapoVerde provati in passato, è già finito e l'ho iniziato ad usare a Gennaio

Il profumo è buono, la schiuma è tanta perché c'è l'SLS che comunque a me non crea tanti problemi pur non essendo eco, lavava perfettamente i capelli ma non mi ha entusiasmata.
Rispetto agli altri due provati precedenza i capelli mi duravano puliti meno, inoltre mi creava anche un pochino di prurito, non in maniera eccessiva però è comunque una rottura.
Sconsigliato, è troppo aggressivo sui capelli e al tempo stesso poco e niente sulla cute.
Stavolta son stata corta, concisa e commovente, mi ha un po' delusa se non si fosse capito.

Questo è l'Inci
SODIUM LAURYL SULFATE* - LAVANDULA ANGUSTIFOLIA** - ROSMARINUS OFFICINALIS** - JUNIPERUS COMMUNIS O.E.* - CITRUS LIMONUM O.E.* - CITRUS AURANTIFOLIA O.E.* - CITRAL*(*) - LIMONENE*(*) – PROFUMO - CI 18050* - CI 61585*


(*) presente naturalmente negli oli essenziali

30 dicembre 2013

Review - Shampoo capelli grassi Ortica Betulla e Rosmarino di Tea Natura


Nome: Shampoo capelli grassi Ortica, Betulla e Rosmarino
Confezione/Quantità: Flacone da 250ml
Prezzo: 6,90
Reperibilità: Panda Shop Viterbo e Roma – vari store online che vendono eco bio

Quando ad inizio Settembre ho avuto bisogno di comprare un nuovo shampoo ero intenzionata a provare qualcos’altro e quindi non riprendere quelli di Bioearth (recensiti qui) con cui mi sono trovata bene, perché avendone la possibilità grazie al Panda Shop della mia città, preferisco provare tutti quelli disponibili al negozio e capire qual’è lo shampoo con cui mi trovo meglio e questa volta la scelta è caduta sullo quello di Tea Natura per capelli grassi.
E’ uno shampoo di cui in genere non ho sentito parlare proprio benissimo, al contrario dei Bioearth, però siccome i miei capelli reagiscono un po’ come gli pare ed essendo successo anche in passato che con prodotti con cui altre persone si trovavano male, io mi fossi trovata bene, ho deciso di dargli una chance, considerando anche il prezzo inferiore rispetto agli altri provati in passato.

Lo shampoo è fluido il giusto ed ha una buona profumazione erbacea che non rimane tantissimo sui capelli. Io lo applico sui capelli completamente zuppi d’acqua, come ormai ho imparato a fare, senza diluirlo e me li lava perfettamente.
Non ho nemmeno un necessario bisogno di applicare un po’ di balsamo per districarli bene, cosa che ormai a volte faccio più per abitudine che altro, questo però perché mia sorella ha comprato la Wet Brush mi pare si chiami così che scioglie perfettamente i nodi senza bisogno di utilizzare il balsamo.
La durata dei capelli puliti è la solita, max 3 giorni decenti e poi devo lavarli.
Personalmente lo consiglio perché nell’insieme io mi sono e mi sto trovando bene ad usarlo però avendo letto varie recensioni più tendenti al negativo che al positivo, ho qualche riserva nel farlo.


Se in passato lo avete utilizzato, sono curiosa di sapere cosa ne pensate.

Questo invece è l'Inci
AQUA** - Disodium Coco-Glucoside Citrate* - CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE** - SODIUM LAUROYL SARCOSINATE* - SODIUM LAUROYL GLUTAMATE* - YUCCA VERA EXTRACT** - SODIUM CHLORIDE** - GLYCERIN** - BETULA ALBA TWIG OIL** - URTICA DIOICA EXTRACT** - Rosmarinus Officinalis Leaf Oil** - Anthemis Nobilis Flower Oil**


Con questo è tutto, ora vado a preparare l'insalata russa per domani sera ma più tardi pubblicherò le foto del trucco di sabato e di oggi :) a più tardi.

31 luglio 2013

Prova Campioncino - Shampoo antiforfora e shampoo capelli grassi BioKap Biosline

E' da un po' che ce li ho ed oggi 25 Luglio ho deciso di provarne uno quello antiforfora, quando avrò provato anche l'altro allora starete leggendo questo post :)


Nome: BioKap Shampoo Antiforfora
Confezione/Quantità: Bottiglia da 200ml
Prezzo: ///
Reperibilità: Parafarmacie - Erboristerie e alcuni store online

Dal sito
"Come agisce: la sua speciale formula dermopurificante è in grado di combattere efficacemente il problema della forfora, rispettando la fisiologia del cuoio capelluto. Gli oli e gli estratti erboristici contenuti in BioKap svolgono un’azione integrata (sebo-equilibrante, detergente, dermopurificante, rinfrescante e vitalizzante) per il benessere del capello e della cute. Adatto in tutti i casi di forfora sia secca che grassa"
Questo shampoo ha una buona profumazione che risulta fresca, la consistenza è fluida e di un verde trasparente, si applica bene ma per sicurezza io ho fatto come per tutti gli altri shampoo, li ho fatti prima inzuppare per bene di acqua e poi l'ho passato. Il campioncino di quantità non identificata mi è bastato ampiamente per fare due saponate come faccio sempre, non mi ha lasciato i capelli intrigati ma risultano morbidi, profumati e un pochino voluminosi. Non aggiungo altro perché da un'unico campioncino non posso capire se ci siano miglioramenti o no.

L'Inci a mio avviso è valido anche se gli estratti sono tutti da metà in poi..
Aqua** - DECYL GLUCOSIDE** - Coco-glucoside** - Glycerin** - COCAMIDOPROPYL BETAINE* - CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE** - HYDROLYZED WHEAT PROTEIN** ALUMINUM CHLOROHYDRATE* - DISODIUM COCOAMPHODIACETATE** - MENTHOL** - ALCOHOL DENAT.* - SODIUM LAUROYL GLUTAMATE* - SODIUM CHLORIDE** - SALIX ALBA BARK EXTRACT** - OPUNTIA COCCINELLIFERA FLOWER EXTRACT** - AGAVE RIGIDA EXTRACT** - PIROCTONE OLAMINE* - RIBES NIGRUM LEAF EXTRACT** - HELICHRYSUM ITALICUM EXTRACT** - MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL** - ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF OIL** - Parfum - PHENOXYETHANOL* - ETHYLHEXYLGLYCERIN*


17 luglio 2013

Review - Shampoo antiforfora e delicato + Balsamo Rigenerante di Bioearth

Buondì ragazze, essendo ormai un po' di tempo che li uso ho deciso di recensire quelli che al momento sono i miei due shampoo preferiti, ma visto che ci sono inserisco anche il balsamo pur essendo meno tempo che lo utilizzo.
Nome: Shampoo antiforfora e per capelli grassi e Shampoo Delicato lavaggi frequenti Linea The Beauty Seed
Confezione/Quantità: Bottiglia da 250ml
Prezzo: €9,90 l'antiforfora e €8,90 il delicato
Reperibilità: Panda Shop Viterbo e Panda Shop Roma più altri siti online e botteghe fisiche, i prodotti Bioearth se non sbaglio hanno un'ottima distribuzione.

Dal sito ufficiale: 
"Shampoo antiforfora
Shampoo specifico ad azione dermopurificante, detergente, rinfrescante, lenitiva, seboregolatrice. purifica il cuoio capelluto eliminando la fastidiosa sensazione di prurito e dà lucentezza e volume ai capelli. Capelli: grassi, con forfora, cuoio capelluto problematico, coadiuvante per dermatite seborroica."
"Shampoo delicato
Shampoo ad azione detergente realizzato con tensioattivi di origine vegetale, risulta moderatamente schiumoso e facilmente risciacquabile. Indicato per uso quotidiano.
Attività: detergente, nutriente e rafforzante. L'aloe vera, l'olio di jojoba e il pantenolo agiscono sinergicamente sui capelli e sul cuoio capelluto danneggiati e sensibili. Capelli: delicati, secchi, sfibrati e trattati chimicamente e sottoposti."

Ho comprato entrambi gli shampoo a Marzo e come avevo fatto con quelli di Lavera ad Ottobre, li alterno.
Sono entrambi fluidi ma non eccessivamente quindi è possibile dosarli benissimo anche grazie al classico tappetto da shampoo con il forellino sopra (ho dato una descrizione terribile). Lo shampoo antiforfora si presenta con un colore miele scuro ed un profumo un po' pungente ma fresco per via del Tea Tree e della Menta. La shampoo delicato invece ha un profumo più delicato e fiorito ed un colore più chiaro, come profumazione lo preferisco rispetto all'altro. Entrambi mi lavano i capelli alla perfezione non ho notato differenze, però in futuro li ricomprerò comunque a coppia oppure uno dei due abbinato ad un altro, comunque sempre la combo shampoo delicato + shampoo capelli grassi perché penso che lavandoli sempre con uno shampoo delicato i miei capelli non reagirebbero proprio alla perfezione. 
Come per gli altri shampoo bio, lo applico dopo aver inzuppato per bene i capelli d'acqua in modo da farlo schiumare per bene e non lasciare parti in cui lo shampoo non attaccata. 
La durata dei capelli puliti anche in questo caso è massimo un paio di giorni, poi un giorno legati ed il quarto da lavare, adesso con il caldo è anche meno perché sudo tantissimo anche sul cuoio capelluto e li laverei anche tutti i giorni per non sentire prurito, non lo faccio sono perché non voglio stressarli troppo. Ci tengo a specificare che la sensazione di prurito è legata solo al periodo estivo, con la temperatura più fredda non avevo problemi, è per questo che ho ricollegato il fastidio al sudore e non alla shampoo altrimenti doveva darmi fastidio anche prima.
Gli Inci sono entrambi ottimi secondo me, solo in quello delicato c'è qualcosa in rosso ma per via del limone che è fotosensibilizzante e che in questo caso non crea nessun problema.

Shampoo Antiforfora
ALOE BARBADENSIS GEL / ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE**(*) - DECYL GLUCOSIDE** - COCAMIDOPROPYL BETAINE* - ARCTIUM LAPPA EXTRACT / ARCTIUM LAPPA ROOT EXTRACT**(*) - CHAMOMILLA RECUTITA EXTRACT / CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT**(*) - HYDROLYZED WHEAT PROTEIN** - PANTHENOL** - MENTHA PIPERITA OIL / MENTHA PIPERITA (PEPPERMINT) OIL** - MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL / MELALEUCA ALTERNIFOLIA (TEA TREE) LEAF OIL** - GLYCERIN** - SODIUM COCOAMPHOACETATE** - CITRIC ACID** - TOCOPHEROL** - PHENOXYETHANOL* - BENZYL ALCOHOL* - POTASSIUM SORBATE*

Shampoo Delicato
ALOE BARBADENSIS GEL / ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE**(*) - DECYL GLUCOSIDE** - COCAMIDOPROPYL BETAINE* - COCAMIDOPROPYL HYDROXYSULTAINE* - SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL**(*) - PANTHENOL** - HYDROLYZED WHEAT PROTEIN** - CITRUS MEDICA LIMONUM OIL / CITRUS MEDICA LIMONUM (LEMON) PEEL OIL* - GERANIUM MACULATUM OIL* - MYRISTICA FRAGRANS OIL / MYRISTICA FRAGRANS (NUTMEG) KERNEL OIL** - POGOSTEMON CABLIN OIL** - SANTALUM ALBUM OIL** - COMMIPHORA MYRRHA OIL** - VANILLA PLANIFOLIA FRUIT OIL** - TOCOPHERYL ACETATE** - RETINYL PALMITATE* - SODIUM COCOAMPHOACETATE** - CITRIC ACID** - BENZYL ALCOHOL* - Parfum - PHENOXYETHANOL* - TOCOPHEROL** - POTASSIUM SORBATE*

(*)Da agricoltura biologica

3 luglio 2013

Review - Bio Shampoo Regolatore di Bio a+o.e.

Nome: Bio Shampoo Sebo-regolatore di Bio a+o.e.
Confezione/Quantità: 250ml
Prezzo: €19,80
Reperibilità: Panda Shop Viterbo - Panda Shop Roma e altri negozi online o fisici che trattano prodotti eco bio

Ho avuto la fortuna di poter partecipare alla presentazione di questo brand quando la responsabile è venuta al Panda Shop Viterbo per parlarne alle ragazze del negozio che gentilmente sapendo del blog mi hanno invitata ad assistere alla spiegazione ed ho ricevuto in omaggio più di mezzo flacone di questo shampoo.

Prima della recensione però vorrei darvi qualche info base su questi prodotti.
Le linee capelli di Bio a + o.e. sono molto interessanti seppur non proprio economiche e sono create specificatamente per le varie tipologie di capelli quindi troviamo il Trattamento ristrutturante, il Trattamento rinforzante, il Trattamento Anti age, il Trattamento Sport (non disponibile al Panda di Viterbo) ed il Trattamento Sebo-regolatore di cui fa parte questo shampoo.
Ogni linea è composta da  BioSiero-Bio shampoo-Bio balsamo-Bioacqua a cui può essere abbinata come fine trattamento anche la Bio Maschera specialmente per le prima quattro linee. Il Bio siero invece è un Pre trattamento ed è adatto per tutti i tipi di capelli ma personalmente lo ritengo un plus. 
Il consiglio logicamente è quello di utilizzare i vari prodotti in combo per un trattamento di almeno 21 giorni per vedere i risultati.
Altri due prodotti validi per tutti sono la Bio Acqua Volumizzante che è indicata per tutti i tipi di capelli ed è perfetta per lo styling, si può applicare su capelli bagnati prima della piega per un effetto volumizzante; mentre se utilizzata quotidianamente sui capelli asciutti, contribuisce a volumizzare naturalmente ed a rendere corposi e lucidi i capelli in maniera prolungata.
L'altro prodotto sempre per lo styling è la Bio maschera nutriente (senza risciacquo) per rendere i capelli naturalmente mossi, questo insieme alla Bio Acqua volumizzante e a quella dedicata ai capelli grassi è un altro prodotto che mi piacerebbe provare, però mi frenano i prezzi.

4 marzo 2013

Review - Shampoo Lavera Hair Arancia/Limone

Dal titolo si capisce poco ma la review riguarderà i due shampoo Lavera che acquistai ad Ottobre su Ecco Verde...
Nome: Shampoo volumizzante al latte d'arancia e Shampoo per capelli grassi al latte di Limone
Confezione/Quantità: Bottiglia da 250ml
Prezzo: €6,49 su Ecco Verde sia l'uno che l'altro
Reperibilità: Ecco Verde ed altri store online tipo Mondevert

Da Ecco Verde
"Shampoo al latte d'arancia L´innovativo latte vegetale con estratto di lecitina e fiori d´arancio protegge i capelli, mentre le proteine del grano e gli estratti di the verde rafforzano i capelli e il cuoio capelluto. L´estratto di luppolo fornisce volume e pettinabilitá. Il capello diventa piú elastico e morbido. Per capelli sottili e radi"
"Shampoo al latte di limone L´innovativo latte vegetale con estratto di lecitina e limone protegge i capelli e agisce attraverso i complessi acidi del limone bilanciando il cuoio capelluto e i capelli. L´estratto di Arnica lenisce il cuoio capelluto attraverso il suo effetto anti-infiammatorio, mentre gli estratti della canna da zucchero forniscono ai capelli l´idratazione necessaria."
I due shampoo si presentano entrambi di colore bianco perla e dalla consistenza molto gellosa che non entusiasma molto, in compenso però hanno un profumo meraviglioso, mia sorella dice che ricordano le BigBabol secondo me no, uno sa di arancia e l'altro di limone, magari il primo è un pochino più dolciastro
All'inizio non capivo bene come dosarli perché per via della consistenza tendono a scivolare sui capelli e quindi mi sono ritrovata ad usarne in quantità esagerata poi ho capito che per farlo "attaccare" ai capelli, quest'ultimi devono essere completamente zuppi, in questo modo si riesce a lavare perfettamente la chioma con una quantità di prodotto più ragionevole e non esagerata. Come sempre io faccio due saponate ed in questa maniera anche con quello al latte d'arancia che non è specifico per capelli grassi, riesco a lavarli alla perfezione
Un altro punto a favore di questo due shampoo è il fatto che rende molto pettinabile la capigliatura ed effettivamente un pochino più voluminosi (con entrambi i tipi), cosa che mi fa molto piacere anche se con i miei il volume dura massimo il tempo di una giornata e poi ritornano ad essere mosci, comunque via al meno per 24 ore anche a me sembra di avere una bella chioma.

7 novembre 2012

Review - Lush Shampoo solido "Capo Verde"

Ebbene si oggi è giornata di recensioni Lush sul mio blog, questa volta tocca allo shampoo solido Capo Verde altro prodotto finito e poi passerò al sapone Il signore dei granelli, quindi stay tuned!!!

Nome: Shampoo Solido Capo Verde
Confezione/Quantità: Confetto da 55gr
Prezzo: €8,25
Reperibilità: Sito e Botteghe Lush

Come lo descrive Lush:
"È pieno di benefiche erbe officinali: rinfresca tutta la testa e purifica la cute.
Ecco il guerriero verde che vi aiuterà a combattere I vostri grattacapi. Ispirato all’aromaterapia, il piccolo ambientalista ricorre al potere delle erbe per rinfrescare le teste e rendere felici i capelli. Una potente combinazione di rosmarino, ortica, tea tree e menta purifica e riequilibra il cuoio capelluto (anche in caso di forfora), mentre rosa, camomilla e vaniglia calmano le irritazioni e i pruriti con dolcezza.
Utilizzo: Strofina delicatamente il confetto sui capelli bagnati come fosse un sapone e poi risciacqua per bene la schiuma.
"
Gli shampoo solidi Lush mi hanno sempre incuriosita tanto, anche in questo caso c'è chi ne parla bene e chi male, per mia fortuna sono una di quelle che ne può parlare bene, perché è così che mi sono trovata.
Quando ho fatto l'ordine sono stata indecisa fino all'ultimo se prendere Capo Verde, Gin Tonic o New o tutte e tre, alla fine mi sono decisa solo per questo perché al momento mi è sembrato il più adatto alle mie esigenze specialmente perché viene descritto come adatto a calmare irritazioni e pruriti e si è rivelata la scelta giusta, visto che mi ha aiutata moltissimo con il prurito che sentivo in quel periodo, dovuto principalmente al sudore.
Come avevo scritto anche nelle prime impressioni, mi è piaciuto da subito perché anche con il caldo di quest'estate riusciva a mantenermi i capelli puliti per tre giorni che lo ripeto per me è un record in estate, sia perché sudo sia perché ahimè c'ho il ragazzo fumatore e quindi quando al pomeriggio sto da lui i miei capelli si sporcano in un baleno, inoltre non utilizzavo il phon ed anche quello mi aiutava a tenerli puliti per quei 3 giorni.

16 giugno 2012

Review - Shampoo alla Melissa di Logona

Ed eccomi qua con la seconda review scelta.
Qualche mese fa ho iniziato ad usare lo shampoo eco-bio, inizialmente avevo comprato quello Neutro di Ecosì Persona di cui potete leggere la review qui con cui mi sono trovata molto male purtroppo perché non era adatto alle mie esigenze così, dopo aver provato e riprovato ad usarlo, ho deciso di andare alla ricerca di un altro shampoo ed ho trovato questo di Logona
Nome: Shampoo equilibrante alla Melissa per capelli che si ingrassano in fretta
Confezione/Quantità: Bottiglia da 250 ml
Costo: €8,50
Reperibilità: Erboristerie che trattano il marchio e siti di prodotti Eco-Bio online

Questo shampoo di Logona è stata la mia salvezza!!!
Quando ho visto che con l'altro shampoo di Ecosì i miei capelli erano sempre più sporchi, ho iniziato a provarle di tutte e sono stata tentata di ritornare ai classici shampoo pieni di ingredienti chimici, ma ho resistito e come dicevo sono andata alla ricerca di un altro shampoo che poteva essere in grado di soddisfare le mie esigenze ed i mie bastardi capelli grassi; inizialmente ero più predisposta a provare quelli di Omnia Botanica ma siccome qui da me non ne avevo trovato uno indicato per capelli grassi, alla fine sono andata in erboristeria della mia città che è molto fornita, ho spiegato quali erano le mie esigenze e mi hanno proposto questo, ho dato una veloce scorsa all'Inci e da quel poco che ricordo mi sembrava valido e così è stato, lo potete vedere qui sotto

 è riportata in rosso solo la Melissa ma per il semplice fatto che potrebbe creare reazioni allergiche come ad esempio a me fa il Fiordaliso (Centaurea Cyanus) in alcuni casi, ma una volta che si sa che quel determinato ingrediente crea problemi, basta ricordarsi il nome ed evitarlo; in questo caso visto che io non ho problemi con la Melissa l'ho preso.
Mai ho fatto una scelta migliore riguardo agli shampoo!!!

7 maggio 2012

Prova campiocino - Shampoo ortica, edera e crescione Helan

Bellissima giornata questa mattina, non nel tempo ma nello spirito e nell'anima!!!! Ancora non mi sono calmata da ieri sera, l'euforia persiste ;) non è vero sorelle Juventine?

Comunque sia, stamattina ho provato uno dei campioncini che mi hanno dato in erboristeria quando ho comprato lo shampoo Logona; si tratta di uno shampoo per capelli grasi Helan, non eco-bio lo dico subito però ero curiosa di provarlo e di farmi un'idea, per vedere se era uno shampoo da poter comprare in futuro o no visto che l'Inci nell'insieme è molto buono.
Logicamente questo è una considerazione un pare superficiale e come al solito totalmente personale.
Nome: Linea Capelvenere Shampoo ortica, edera e crescione
Confezione/Quantità: Bottiglia da 250 ml (credo) 
Costo: ///
Reperibilità: Erboristerie ed erboristerie online

Il campioncino che ho provato io è da 8ml e mi è bastato per insaponare i capelli due volte come faccio sempre. La consistenza è fluida, di colore trasparente e la profumazione risulta fresca e un po' limonosa, simile allo shampoo Logona di cui vi parlerò.
Durante il lavaggio, non ho avuto problemi però sentivo i capelli un po' intrigati anche se prima di lavarli li avevo pettinati bene; lo shampoo fa una schiuma leggera e si sciacqua bene. Uscita dalla doccia ho di nuovo pettinato i capelli e a parte qualche piccolo nodino che ho sempre, si sono pettinati meglio di come pensavo. Sono passata ad asciugarli ma li ho sentiti leggermente più pesanti rispetto a quando uso lo shampoo Logona e alcuni punti non si sono sgrassati bene anche se è indicato per questa tipologia.
Non credo che lo comprerò però penso che può essere una buona via di mezzo tra lo shampoo classico e quello eco-bio magari per poter passare gradualmente ai prodotti completamente naturali, invece di passare di punto in bianco dallo shampoo "chimico" a quello eco-bio.

25 ottobre 2011

Review - Shampoo Limone e Ortica I Provenzali

Nome: Shampoo al Limone e Ortica per capelli grassi I Provenzali
Confezione/Quantità: Bottiglia da 250ml
Costo: €4,25 (nello shop online) io credo di averlo preso ad €1,99 in offerta
Reperibilità: Shop eBay - Supermercati - Acqua&Sapone e/o simili

Non mi è piaciuto, l'ho comprato e iniziato a provare tanto entusiasta perché ho sempre sentito parlar bene dei prodotti di questo brand e invece ne sono rimasta delusa.

29 maggio 2011

Review - Shampoo azione purificante Coop

Info Generali
Nome: Shampoo azione purificante con estratti di Ibisco e Pompelmo
Confezione/Quantità: Flacone da 250ml
Costo: €1,99 circa
Reperibilità: Supermercati/Ipermercati Coop e Ipercoop

Dal flacone
"Lo shampoo Coop all'estratto di Ibisco e Pompelmo svolge un'azione astringente, contribuendo a ridurre l'eccesso di sebo e a contrastare la tendenza dei capelli ad appesantirsi e sporcarsi in fretta. Inoltre elimina con delicatezza le parti di forfora prevenendo l'ulteriore formazione".