Visualizzazione post con etichetta Sapone Vegetale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sapone Vegetale. Mostra tutti i post

10 maggio 2016

Review - Sapone vegetale al Neem di Apeiron

Nome:  Sapone vegetale al Neem
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: circa €8,00 a volte sta in offerta su Ecco Verde
Reperibilità: Ecco Verde ma anche altri siti online











Da Ecco Verde:
"Il sapone vegetale al neem schiarisce, calma e attiva le funzioni naturali della pelle incline alle impurità.- Delicatamente profumato al limone- Ideale per la pelle impura e irritata- Attiva la naturale rigenerazione- Lenisce viso e corpo"

Un paio di anni fa... o forse era sempre lo scorso anno, inizio a perdere il conto, avevo provato sempre della stessa marca, il sapone al Neem & Lehm con cui mi ero trovata benissimo tant'è che l'ho pure ripreso, ma ho deciso di provare anche questo che è semplicemente al Neem.

In tutta onestà mi è piaciuto anche lui, lava la pelle alla perfezione, la sento morbida e liscia al tatto, le bollicine sotto pelle sono quasi inesistenti e tiene a bada la formazione di nuovi brufoletti, insomma questi saponi Apeiron a quanto pare sono molto apprezzati dal mio viso.
L'ho terminata da poco tempo perché volevo mettere in uso il sapone alla Canapa di Fruttonero, di cui vi parlerò più in là, e quando questa al Neem era agli sgoccioli ho deciso di utilizzarla anche per il corpo... bè che dire, fantastica!
La consiglio vivamente anche se ha un costo forse altino per una saponetta ma li vale tutti visto che dura anche un bel po' di mesi, inoltre se avete paura che possa avere una profumazione non proprio gradevole per via del Neem, posso dirvi con tranquillità che non è così, questa saponetta non puzza, il limone la rende piuttosto neutra come profumo, insomma ottima anche in questo senso.

Come sempre questo è l'Inci
Sodium Olivate* - Sodium Cocoate* - Sodium Palmate** - Sodium Castorate** - Glycerin** - Azadirachta indica oil** - Parfum (natural essential oil) - Tocopherol** - Linalool*(*) -Limonene*(*) - Geraniol*(*)

*veri oli essenziali naturali

12 giugno 2015

Review - Sapone all'olio vegetale Neem&Lehm di Apeiron

Eccomi qua, come un'altra recensione, sto cercando di smaltire tutte quelle dei prodotti finiti già da un bel po' e devo assolutamente cercare di organizzarmi meglio in merito alle review, non ne ho mai una quantità enorme, però magari passo da periodi di magra in cui ho tanti prodotti iniziati da poco a periodi in cui mi accumulano quelli finiti da vari mesi.
Inoltre devo imparare a scrivere le bozze, iniziare la recensione buttandoci giù le prime impressioni e poi vedere con il tempo si modificano, cosa questa che io non faccio mai, scrivo la recensione al momento e la pubblico, PESSIMA ME!!!

La recensione di oggi riguarda un sapone viso preso lo scorso anno e che io ho utilizzato da fine estate 2014 fino a verso Dicembre/ inizio Gennaio 2015.

Nome: Sapone all'olio vegetale Neem&Lehm
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr venduto avvolto in una pellicola per preservarne la freschezza ed in una scatolina marrone, molto semplice ed elegante
Prezzo: €7,89 prezzo Ecco verde
Reperibilità: Ecco Verde è quello con l'assortimento più ampio del marchio da quel che ho notato

Dal sito Ecco Verde
"Neem & Lehm (limo) collega una pulizia profonda dei pori con un effetto rigenerante sulla pelle. Le particelle di argilla fine (limo) sono molto minerali e aiuta a schiarire la pelle e ad esfoliarla a fondo. L´olio extra vergine di oliva, il puro olio di cocco e di palma fornirscono morbidezza e idratazione. Ideale per la rimozione di make up, contro i brufoli e la pelle impura."
Questa saponetta fa miracoli!
Inizialmente ero molto dubbiosa perché la mia pelle ci ha messo tanto ad abituarcisi però una volta che hanno iniziato ad amarsi è stato meraviglioso.
La mia pelle era più luminosa, più compatta, i pori minimizzati, insomma quando la utilizzavo era migliorata visibilmente.
Durante l'uso fa una bella schiumetta e si sciacqua con facilità senza lasciare residui. Il profumo è praticamente inesistente e posso assicurarvi che non puzza di Neem, chi lo usa sa quanto possa puzzare (non al mio naso), mentre le "particelle di limo" non si sentono, quindi l'esfoliazione è talmente delicata da risultare ottima anche per chi magari ha una pelle impura ma comunque sensibile.
Ideale per la rimozione del make up.... ehm no, il trucco non lo rimuove, magari può pulire il viso da un po' di cipria o fondo minerale ma di certo non porta via ombretti, rossetti, fondi siliconici e via dicendo.
Personalmente la ricomprerò in futuro, mi piace variare e provarne tante, non per niente nell'ordine fatto a Gennaio da Ecco Verde ho preso quattro saponette, una è termina, un'altra è in uso e ve ne parlerò più in là ma le altre sono ancora sigillate, quindi ne passerà di tempo.
Se decidete di provarla poi fatemi sapere, le prima due/tre settimane potrebbero scoraggiare ma se non desisterete ve ne innamorerete.

L'inci
Sodium Olivate* - Sodium Cocoate* - Sodium Palmate** - Sodium Castorate** – Glycerin** - Azadirachta indica oil** - Pink clay** - Parfum (natural essential oils) – Tocopherol** – Linalool*(*) Limonene*(*) - Geraniol*(*)


(*)da oli essenziali naturali

5 febbraio 2014

Review - Savon Vègètale Purifiant di AromaZone

Dopo svariati mesi, finalmente pubblico la recensione di questa saponetta di AromaZone che per me rimane una grande punto interrogativo.
La saponetta AromaZone è la più grande delle due
Nome: Savon Vègètale Purifiant
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: //
Reperibilità: Panda Shop Viterbo – Panda Shop Roma e altri rivenditori online che trattano eco bio

Sono stata indecisa fino all’ultimo se comprare o no questa saponetta perché speravo di ricomprare la saponetta all’argilla e tea tree di LunAroma che avevo comprato un paio di anni fa al Soap Shop prima che chiudesse ma al Panda pur avendo un vasto assortimento dei loro prodotti, questa non c'è e quindi non trovandomi bene con i detergenti fluidi o in crema alla fine ho preferito prendere questa saponetta di AromaZone.
Inizialmente non mi trovavo bene ma pian piano utilizzandola tutti i giorni la mia pelle si è abituata ed ora mi trovo benino, non come con quella di LunAroma però non mi lamento perché specialmente nel periodo estivo quest’anno la mia pelle è stata alquanto disastrata e quindi penso che nulla avrebbe potuto migliorarne la grana ed i pori dilatati che magicamente sono tornati quasi a posto con il ritorno delle temperature più fresche.
Parlando di detergenza, fa bene il suo lavoro e mi piace il fatto che profuma di lavanda ma non mi convince completamente, è più forte di me, mi rendo conto che è una buona saponetta ma come dire non è la “MIA” saponetta se capite cosa intendo, non la sento perfetta per le mie esigenze e mi sono chiesta se per caso è per via del Karitè, anche se trovo strano sia per questo visto che è contenuto pure nelle creme di Neve Cosmetics con cui mi trovo bene.
Onestamente non so se consigliarla o no, perché mi lascia un po’ perplessa il fatto di non aver trovato miglioramenti eccezionali nemmeno ora che è freddo ed è passato un bel po’di tempo da quando la uso.

Questo è l'Inci e non lo trovo brutto, però non mi convince sta cosa del Karitè
SODIUM PALMATE** - SODIUM PALM KERNELATE** - AQUA** - BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER** - Citrus Medica Limonum Peel Oil* - MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL** - Lavandula Hybrida Oil** - LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL** - THYMUS VULGARIS OIL** - GLYCERIN** - SODIUM CHLORIDE** - SODIUM HYDROXIDE** - LIMONENE* - LINALOOL* - CITRAL** or CITRAL*

18 luglio 2013

Review - Sapone Retro Marrakech Express di Lush

Nome: Marrakech Express Sapone Retro
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: €8,00

Come vedete tra le info base non ho inserito la reperibilità ed il motivo è semplice, Marrakech Express è un prodotto Retro, ossia uno di quei prodotti che in un certo senso hanno fatto la "storia" del marchio e quindi ogni tanto Lush li rimette in commercio esclusivamente online per un periodo limitato di tempo. Al momento ad esempio ci sono: Ego come olio da massaggio, Fenomenale come gel doccia, Gioia Sottocasa come balsamo corpo, Ipanema come sapone scrub e Lo Speziale come sapone. Comunque se siete pratiche di Lush conoscete già come funziona.

Dall'etichetta
"Sapone dal sapore mediorientale con fango marocchino, pietra pomice e patchouli per una pelle levigata e perfetta"
Che dire la descrizione è perfettamente coerente per come è nella realtà.
L'ho terminato questa mattina e mi mancherà, perché l'ho trovato ottimo per la mia pelle a tendenza grassa, la detersione è sempre stata ottima e la profumazione anche perché adoro il Patchouli e l'odore è proprio quello, esotico e travolgente con un sentore di caffè che il mio naso percepiva non si sa da dove...
Come per tutti i saponi lo passavo sulla pelle bagnata - all'inizio aveva anche una leggera azione esfoliante - e poi strofinavo con la spugna creando così una morbida schiuma, risciacquando poi con cura il tutto. Non mi ha mai creato irritazioni, anzi forse per via del fango mi si creavano anche meno bollicine sotto pelle sulle spalle, il punto in cui in genere la pelle è più grassa.

Questo è l'Inci (fortuna che mi sono lasciata l'etichetta)
Mud** - PROPYLENE GLYCOL* - Brassica Napus** - Cocos Nucifera** - Pumice** - Kaolin** - Aqua** - SODIUM LAURYL SULFATE* - SODIUM HYDROXIDE** - SODIUM STEARATE** - Parfum - POGOSTEMON CABLIN** - Vetiveria Zizanoides** - Glycerin** - SODIUM CHLORIDE** - EDTA** - TETRASODIUM ETIDRONATE*

Adios Marrakech è stato bello finché è durato!

10 aprile 2013

Sister's review - Authentic African Black Soap di Akamuti

Questo è un prodotto provato da mia sorella, molte di voi ne hanno già sentito parlare e alcune lo hanno anche provato, cosa che ho fatto anche io visto che Martina lo ha acquistato per lei ;) ma vi dirò dopo il mio pensiero a riguardo.
Nome: Authentic African Black Soap
Confezione/Quantità: Panetto da 130g racchiuso in una scatolina in cartoncino totalmente riciclabile
Costo: 9 € circa
Reperibilità: Panda Shop Viterbo e altre bio profumerie

Prima di tutto voglio iniziare questa review con quelle che sono le cose che mi hanno spinto a comprare questo sapone, ossia gli ingredienti, totalmente naturali, e il fatto che il sapone è commercializzato tramite delle cooperative di donne in Ghana (un particolare all’apparenza da poco ma secondo me molto importante).
Questo sapone/saponetta è adatto a tutti, sia per chi ha la pelle molto delicata e tendenzialmente secca o soggetta a rossori, sia per chi soffre di problemi di acne; inoltre è buonissima da passare sulle punte dei capelli ad uso balsamo. L’etichetta ne consiglia l’uso tramite una spugna ma io l’ho utilizzato passandolo direttamente sulla pelle o insaponandomi le mani.
Questa saponetta ha un aspetto molto artigianale ed eterogeneo, ha un colore che va dal beige al marrone scuro e presenta al suo interno dei granuli più densi di altri ma questo non compromette la sua qualità. 

L’odore quasi non si nota, forse è simile alle noci appena sgusciate, ma non lo so dire con esattezza. Sulla consistenza mi trovo un po’ in difficoltà perché è molto morbida, e se non si lascia asciugare bene tra un lavaggio e l’altro sembra quasi che assuma un aspetto e una consistenza troppo cremosi, quasi come una palla di cera plasmabile, ma non si spezza e non si frantuma, al massimo si scioglie con l’utilizzo.

23 marzo 2013

Review - Sapone esfoliante "Crusca" di LunAroma

Buondì ragazze e buon fine settimana!
Oggi recensione, è un po' che lo sto usando e mi sembra giunto il momento di parlarne...
Nome: Sapone artigianale vegetale "Crusca" esfoliante e tonificante con 30% di Olio Extra-Vergine di Oliva di LunAroma
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: €3,00 da Panda Shop Viterbo
Reperibilità: Panda Shop Viterbo - Panda Shop Roma e altri e-commerce che trattano il marchio

Ho comprato questo sapone prima di Natale se non ricordo male, perché avevo finito da tempo il mio scrub tanto amato e volevo acquistarne un altro sempre naturale, quindi ho optato per questo sapone esfoliante di LunAroma.

Ecco alcune info prese dal loro sito per chi ancora non li conosce..
"LunAroma nasce nel '97 come passione per le piante officinali e gli oli essenziali. Abitiamo in Sabina, terra dove abbonda l'olio d'oliva, conosciuto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche. Per imparare l'antico mestiere dell'arte saponaria abbiamo, per molto tempo, studiato e sperimentato, sempre nel massimo rispetto dell'ambiente e delle risorse naturali. Il vivo interesse suscitato per il nostro sapone ci ha spinti a creare un vero laboratorio e a trasformare il nostro hobby in lavoro. 
La qualità delle materie prime, l'eco compatibilità del prodotto e l'uso delle risorse del territorio sono elementi essenziali della nostra filosofia.
Usiamo:- solo oli vegetali di qualità alimentare;- coloranti dalle erbe officinali;- oli essenziali puri;- privi di sostanze chimiche;- impastiamo e confezioniamo a mano;- usiamo materie eco-compatibili e biodegradabili."

2 novembre 2011

Review - Sapone Vegetale Cuore di Pepe Nero Erbario Toscano

Buondì ragazze!
Questa mattina vi parlo dell'altro prodotto che Erbario Toscano mi ha inviato (click per il post Apertura Pacco) e si tratta di un sapone vegetale che fa parte della linea Cuore di Pepe Nero. Linea dedicata agli uomini ma che nel caso del bagnoschiuma o del sapone che ho provato io, può piacere molto anche alle donne.

Come dicevo il prodotto di cui vi parlo è un sapone...
Nome: Sapone Vegetale Cuore di Pepe Nero
Confezione/Quantità. Panetto da 200gr
Costo: €7,50
Reperibilità: Profumerie - Erboristerie - Shop online dal sito http://www.erbariotoscano.it/shop.html

7 ottobre 2011

Apertura pacco omaggio Erbario Toscano

Ebbene si avete letto bene, qualche settimana fa mi sono messa in contatto con lo staff di Erbario Toscano e molto gentilmente mi hanno inviato dei prodotti omaggio da recensire.
Le review logicamente riguarderanno la mia esperienza con i prodotti ed il fatto che siano stati inviati non cambierà quella che sarà la mia idea finale.
Ma passiamo oltre e vi mostro le foto


Per l'esattezza mi sono stati inviati, l'Olio secco per il corpo della linea Carezze d'Olio d'Oliva ed il Sapone Vegetale della linea Cuore di Pepe Nero; quest'ultimo è il prodotto che in assoluto mi intrigava di più anche se la profumazione è prettamente maschile.
Mi prendo il mio tempo per provarli e poi logicamente vedrete le recensioni ed una presentazione più completa del marchio Erbario Toscano.

14 luglio 2011

Review - Vegetable Scrub di The Soap Shop

Qualche settimana fa vi avevo mostrato in questo post, uno scrub corpo comprato nel negozio The Soap Shop qui nella mia città, ed ora sono pronta per recensirvelo.

Come vi avevo già scritto nell'altro post, sembra un croccante ma non lo è!
Questo Vegetable Scrub è un sapone esfoliante che al suo interno contiene semi di finocchio e menta ed è ideale per ridare tono e vigore alla nostra pelle.
Al tatto risulta un pochino oleoso ma penso che in questi giorni sia più dovuto al caldo piuttosto che ad altro, e si sentono subito i vari semini contenuti nell'impasto - sarà giusto chiamarlo così? - e ce ne sono di diversi tipi. L'unico che riconosco è quello del finocchio, poi mi sembra ci siano anche quelli della mela, i più piccolini proprio non capisco cosa siano ma fatto sta che grattano che è una meraviglia...

7 luglio 2011

Il mio adorato negozietto: The Soap Shop Viterbo

Ciao ragazze!!!
Questa mattina sono tornata nel mio amato negozietto per prendere un altro pezzo dello scrub che avevo comprato per me la settimana scorsa, questa volta però è per il compleanno di mio padre.
Non vi metto foto di quello che ho preso perché tanto è identico al mio che potete vedere qui, però questa mattina ho chiesto alla signora se potevo fare le foto al negozio ed è stata così gentile da farmi fare tutte le foto che volevo, alcune sono venute bene altre un pò meno perché mi si stava scaricando la digitale..oggi mi è andata di lusso visto che l'ho trovata a casa.
Poi un'altra informazione che vi dò è che stanno allestendo il sito internet e quindi se vi interessano i prodotti tra poco tempo potrete "spulciare" per benino il loro sito di cui vi lascio subito il link The Soap Shop Viterbo ed iscrivendovi alla newsletter vi informeranno da quando sarà attivo.
Io ho dato un'occhiata e per ora mancano ancora molte cose, quindi penso che un pò ci vorrà ma quando sarà attivo troverete di tutto....Frizzy-bombs per la vasca (simili alle ballistiche Lush presumo); saponi al taglio di tutti i tipi; profumi; il sapone d'Aleppo; confezioni regalo con alcuni saponi e tanto altro. Da quel che ho capito tutto quello che è in negozio sarà venduto anche online...
Ora vi lascio alle foto, se ci cliccate sopra le potete vedere grandi ed in alcune si leggono anche gli Inci....
Saponi corpo al taglio €4,20 l'etto a dx potete vedere lo scrub che ho preso io 
Saponi corpo al taglio €4,20 l'etto tra questi in foto vorrei provare quelli con la cannella
e quello al mango
di nuovo Saponi corpo al taglio €4,20 l'etto sono veramente molto invitanti -
quelle a sx sono tortine di sapone carinissime
Saponi al latte di capra per i bambini e pelli sensibili/delicate
- sembrano le cioccolate della Lindt vien voglia di dargli un morso
Linea Sapone d'Aleppo - saponi con varie percentuali di alloro e olio 
Candele profumate - io le adoro sono bellissime

30 marzo 2011

A proposito di The Soap Shop

Buongiorno girls!!!
Stamattina ho fatto una piccolissima ricerca riguardo The Soap Shop. Visto che il nome mi ricordava qualcosa, ho cercato online se c'era qualche sito inerente al negozio per vedere se era un franchising spulciando qua e là ho trovato due siti con lo stesso identico nome "The Soap Shop" uno è un sito inglese  che vende questo tipo di prodotti cioè saponi vegetali, ballistiche, scrub, burri corpo ecc... e che spedisce anche in Italia ed accetta il pagamento con Paypal.
Per ogni prodotto oltre alla descrizione è riportato anche l'Inci in modo che potete consultare bene, io ancora non ho guardato bene ho visto solo qualcosina quindi non so se effettivamente sono prodotti vegetali con Inci ottimi. I prezzi non mi sembrano tanto male anche se sono in sterline.
Questo è il link se volete dare uno sguardo: The Soap Shop UK
L'altro invece è americano, con il nome piuttosto simile cioè The Soap Shoppe. Stessa tipologia di prodotti ma da quel che ho visto hanno molte meno cose rispetto all'altro, ma allo stesso tempo come nell'altro sito sono riportati tutti gli Inci.
Cosa che invece non ho bene capito è se fanno spedizioni anche qua, vi lascio comunque il link The Soap Shoppe USA

Forse già conoscevate questi siti ma ho pensato che poteva essere comunque utile segnalarveli.
Baci Patty

29 marzo 2011

A cosa mi serve Lush se ho The Soap Shop?

Titolo un pò a cavolo per dirci che da me (Viterbo) c'è un negozio che si chiama The Soap Shop e vende i saponi tagliati a pezzi come Lush, ho l'impressione che alcuni siano anche piuttosto simili ma non ho guardato benissimo e poi non ricordo e non ho mai provato nessun sapone della Lush.
Comunque questo negozio c'è da un pò di tempo qui, solo che non c'ero mai andata perché pensavo vendesse cose non molto buone; stamattina però mi sono decisa e sono entrata e non so come farvi vedere la mia faccia ma sono rimasta a bocca aperta e con gli occhi sbarrati tipo così O.O  con dentro i cuoricini tipo i cartoni animati. Ci sono tanti saponi buonissimi per le varie tipologie di pelle o anche sapone profumati e basta, e poi hanno bagnoschiuma, olii essenziali, incensi, ballistiche se non sbaglio si chiamano così vero quelle che si sciolgono nell'acqua di Lush?
Insomma tanti prodotti sul genere Lush e allora non mi sono fatta scappare l'opportunità ed ho preso un pezzo di sapone per il viso adatto alla pelle grassa e con impurità che è fatto con Argilla e Tea Tree e costa €3,90 all'etto; il mio è un pochino di più visto che è venuto €4,90. Non vi stò a dire che avrei preso di tutto ma ho preferito provarne solo uno per adesso, poi se mi trovo bene si vedrà.



Il colore è un pò sfalsato ma tanto del colore ci  interessa poco no? e poi mi è piaciuta anche l'idea che lo confezionano con la carta (credo riciclata) e legato con la rafia.
L'ho già provato questa sera e non sembra male, ma vi farò una review più in là dopo averlo usato per più tempo. Per ora posso dirvi che fa pochissima schiuma (punto a suo favore), che ha un odore non proprio delicato che credo sia dovuto al Tea Tree e che lascia la pelle ben pulita.
Ho visto anche uno Scrub a pezzi che avevi un profumo delizioso che mi ricorda tantissimo l'impasto di un dolce che da me si fa per Natale cioè i "Maccheroni con le noci" forse chi è del Lazio ne ha sentito parlare.
Ah un'ultima cosa per chi ha la pelle come me; parlando con la signora del negozio ho detto che a volte usavo il sapone allo zolfo perché ho sempre sentito dire che andava bene per la pelle grasse ma che non bisognava esagerare perché altrimenti fa l'effetto contrario...lei mi ha risposto "Assolutamente no! Non usarlo più, il sapone allo zolfo crea dei buchi sulla pelle anche se non subito ma con l'uso negli anni può creare dei buchi. Pasta pensare che con lo zolfo ci fanno i cerini ecc.." Voi lo sapevate? Io ero informata del fatto che usandolo più del dovuto può dare l'effetto contrario e far uscire fuori delle bollicine sotto pelle ma addirittura dei buchi!?  Non so, sarà vero? sarà una cavolata? Io intanto preferisco cestinare quello che mi è rimasto.
Baci Patty