Visualizzazione post con etichetta Pelle grassa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pelle grassa. Mostra tutti i post

10 maggio 2016

Review - Sapone vegetale al Neem di Apeiron

Nome:  Sapone vegetale al Neem
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: circa €8,00 a volte sta in offerta su Ecco Verde
Reperibilità: Ecco Verde ma anche altri siti online











Da Ecco Verde:
"Il sapone vegetale al neem schiarisce, calma e attiva le funzioni naturali della pelle incline alle impurità.- Delicatamente profumato al limone- Ideale per la pelle impura e irritata- Attiva la naturale rigenerazione- Lenisce viso e corpo"

Un paio di anni fa... o forse era sempre lo scorso anno, inizio a perdere il conto, avevo provato sempre della stessa marca, il sapone al Neem & Lehm con cui mi ero trovata benissimo tant'è che l'ho pure ripreso, ma ho deciso di provare anche questo che è semplicemente al Neem.

In tutta onestà mi è piaciuto anche lui, lava la pelle alla perfezione, la sento morbida e liscia al tatto, le bollicine sotto pelle sono quasi inesistenti e tiene a bada la formazione di nuovi brufoletti, insomma questi saponi Apeiron a quanto pare sono molto apprezzati dal mio viso.
L'ho terminata da poco tempo perché volevo mettere in uso il sapone alla Canapa di Fruttonero, di cui vi parlerò più in là, e quando questa al Neem era agli sgoccioli ho deciso di utilizzarla anche per il corpo... bè che dire, fantastica!
La consiglio vivamente anche se ha un costo forse altino per una saponetta ma li vale tutti visto che dura anche un bel po' di mesi, inoltre se avete paura che possa avere una profumazione non proprio gradevole per via del Neem, posso dirvi con tranquillità che non è così, questa saponetta non puzza, il limone la rende piuttosto neutra come profumo, insomma ottima anche in questo senso.

Come sempre questo è l'Inci
Sodium Olivate* - Sodium Cocoate* - Sodium Palmate** - Sodium Castorate** - Glycerin** - Azadirachta indica oil** - Parfum (natural essential oil) - Tocopherol** - Linalool*(*) -Limonene*(*) - Geraniol*(*)

*veri oli essenziali naturali

19 marzo 2016

Review - Doccia Gel Neem&Grapefruit di Khadi

Ciao!!!
Oggi torno con una mia recensione, dopo quella di qualche giorno fa di mia sorella.
Si rimane sempre nell'ambito eco biologico, perché come ormai bene sapete a parte qualcosa di trucco, per il resto uso solo prodotti bio, ma non si parla di un olio, bensì di un gel doccia.

Nome: Ayurvedic Doccia gel Neem & Grapefruit
Confezione/Quantità: Flacone da 210ml
Prezzo: €10,00 circa varia a seconda degli store
Reperibiltà: BeKi Bio Shop

Khadi qui sul blog ha già fatto la sua comparsa in passato, ma per chi ancora non lo conosce è un marchio indiano, certificato BDHI e che combina gli insegnamenti Ayurvedici con la moderna cosmesi naturale, creando così prodotti particolari, altamente performanti e logicamente biologici.

Questa estate, dopo un bel po' che lo rimiravo sullo scaffale della mia bioprofumeria di fiducia, ex Panda Shop Viterbo ora Beki Bio Shop, ho deciso di provare questo doccia gel al Neem&Pompelmo, valido per tutti i tipi di pelle ma particolarmente indicato per chi ha la pelle grassa e problematica.
La combinazione dei 5 attivi principali apporta alla pelle dei benefici niente male perché il Neem schiarisce la pelle e quindi le macchioline lasciate dalle piccole cicatrici dei comedoni che chi ha problemi di pelle grassa, si ritrova anche sul corpo; la Curcuma aiuta a mantenere i pori liberi da impurità, l'Amla è un decongestionante mentre il Khadir (l'acacia) la purifica. Il tutto è occompagnato dal pompelmo, che si fa notare anche nella profumazione e quindi compre abbondantemente quella del Neem che non a tutti è gradita ed ha la funzionalità di rinfrescare ed uniformare la pelle.

Nel mio caso, durante l'utilizzo, ho riscontrato tutte queste qualità e non vedo l'ora di riprendermelo per la stagione calda, visto che il suo profumo di pompelmo mi rilassa i sensi e rinfresca il corpo alla perfezione prima di andare a dormire.
Deterge la pelle benissimo e pur sudando comunque tanto, nel periodo in cui lo utilizzavo ho notato di avere meno bollicine nella zona delle spalle.
Validissimo, non c'è che dire, e super consigliato a chi come me si ritrova la pelle a tendenza grassa anche sul corpo, ma anche a chi semplicemente desidera un ottimo bagnoschiuma rinfrescante e decongestionante, perché utilizzarlo dopo essermi cotta a puntino al mare è stata una vera goduria.

Vi lascio all'Inci...
COCO-GLUCOSIDE** - LAURYL GLUCOSIDE** - GLYCERIN** - ALOE BARBADENSIS**(*) - BERBERIS ARISTATA** - AZADIRACHTA INDICA (NEEM)** - CITRIC ACID** - PHYLLANTHUS NIRURI** - XANTHAN GUM** - ACACIA CATECHU**(*) - SODIUM BENZOATE* - CITRUS PARADISI ESSENTIAL OIL (GRAPEFRUIT)* - AZADIRACHTA INDICA OIL** - LIMONENE*(**) - EUGENOL*(**) - LINALOOL*(**)



*Da agricoltura biologica
**Da oli essenziali

5 febbraio 2016

Review - Sapone di Aleppo olio di Argan&Rhassoul di Najel

Ciao a tutti, come promesso ecco un'altra delle recensioni di cui vi accennavo l'altro giorno...

Nome: Sapone di Aleppo olio di Argan&Rhassoul
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: €3,69 prezzo Ecco Verde
Reperibilità: Ecco Verde e qualche altro store online

Dal sito Ecco Verde:
"Questo sapone è composto da olio di oliva e olio di bacche di alloro, che lo rendono un prodotto nobile realizzato con ingredienti completamente naturali.
L’argan e il rhassoul, altrettanto naturali e noti per le proprietà benefiche sulla pelle, rendono ancora più perfetta questa composizione. 

Rhassoul è un'argilla vulcanica conosciuta per le sue qualità pulenti, sopratutto sulla pelle grassa. Libera da tutte le impurità e restringe i pori. Questa argilla naturale è particolarmente ricca di minerali. Viene usata dalle donne orientali come mezzo popolare di bellezza nella cura di corpo e capelli.
Najel combina il rhassoul con l’olio di argan per regalarvi una pelle compatta e liscia ed un incarnato luminoso."
Come vi ho accennato in passato, sono sempre stata un po' restia ad acquistare il sapone di Aleppo perché non l'ho mai ritenuto adatto alla mia pelle grassa anche se qualche volta mi è stato consigliato, il giorno che però l'ho visto associato al Rhassoul ho voluto dargli una chance..
Inizialmente mi puliva la pelle alla perfezione, la sentivo liscia, morbida e compatta, insomma vedevo dei miglioramenti ma poi il disastro. Dopo un paio di mesi che utilizzavo questo sapone, mi si sono formate le bollcine sotto pelle che io odio, mi uscivano foruncoletti, la zona T si lucidava senza sosta, e pur alternandolo con altro quando mi risvegliavo la mattina avevo il viso di un unto che nemmeno se mettevo la faccia dentro una friggitrice, in più paradossalmente nella zona intorno al naso mi seccava la pelle. 
Intuile dirvi che l'ho abbandonato ed ho iniziato ad usare quello al Neem che vedrete nella prossima recensione, e lui è passato tra le mani di mia mamma che al contrario di me ci si è trovata una meraviglia, nel suo caso la pelle è logicamente matura ma meno grassa rispetto alla mia e non ha riscontrato nel suo problema anzi sente la pelle più compatta e perfettamente pulita.

Questo è il brevissimo Inci..
Sodium Olivate* - Aqua** - Glycerin** - Argania Spinosa Oil** - Moroccan Lava Clay (Hectorite)** -  Sodium Laurate* - Sodium Chloride** - Sodium Hydroxide**

Chi di voi l'ha provata? Conoscevate questo marchio?

2 febbraio 2016

Review - Sapone al gesso Linea Mineral di CMD

Ciao!
Nuova recensione programmata anche oggi, in questi giorni non ho molto tempo per mettermi a fotografare i make up con cui esco e quindi l'unica soluzione per mantere un po' vivo il blog è questa di pianificare le varie recensioni che stavo rimandando da troppo tempo.
Quella di oggi riguarda uno dei saponi acquistati lo scorso anno da Ecco Verde, il mio spacciatore di fiducia per quanto riguarda le saponette per la detersione del viso; gli altri saponi che facevano parte di quell'ordine li vedrete pubblicati dopo questo, visto che pianifico anche le altre due ;) magari intervallati da altro, vedrò un po' come fare.

Nome: Mineral Sapone al gesso
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: €4,89 prezzo Ecco Verde
Reperibilità: Ecco Verde ma anche altri store online

Descrizione presa dal sito:
"Questo sapone delicato agli oli vegetali con gesso pulisce e aiuta a mantenere un´idratazione ideale e naturale della pelle.
L´olio di lavanda profumata lenisce e ammorbidisce le irritazioni cutanee.
La pelle sará pulita, morbida ed elastica.
Il sapone ha un pH di 10.0 ed è quindi poco acido
La serie Mineral di CMD è adatta specialmente alla pelle grassa e mista, ma puó essere usata anche da chi ha una pelle leggermente secca."

Fra i saponi acquistati questo è senza dubbio tra i preferiti, non quanto quello che sto usando ormi da qualche mese, il sapone al Neem (review coming soon), ma senza dubbio si pone sul podio al 3° posto.
Pulisce molto bene la pelle e la lascia morbida e compatta.
Durante l'utilizzo ho notato che la mia pelle risultava più luminosa e non ho avuto grandi problemi di bollicine sotto pelle, al tempo stesso ha mantenuto sotto controllo la fuoriuscita di brufoletti e punti neri che ormai da tempo non compaiono sul mio volto.
Nel periodo estivo l'ho anche utilizzata qualche volta per lavare le ascelle, perché ho pensato che la sua componente al gesso potesse essere valida anche per controllare un po' la sudorazione ed effettivamente non si è comportata male pur non essendo nata per questo ;) anzi penso di essere l'unica che a volte prova i saponi viso per le ascelle - magari era anche meglio se non lo dicevo - non è che ci strofino la saponetta ben inteso, mi insapono le mani e poi vado a detergere la zona xD

Consistenza e profumazione? Crea una bella schiumetta ma è semplice da risciacquare, non bisogna star li 10 minuti ecco, mentre la profumazione è pressoché assente, in alcuni momenti si percepisce un sentore di gesso ma il mio naso difficilmente sentiva quello dell'olio di lavanda presente nella composizione.

Promossa senza dubbio e segnata da riacquistare.

Questo è l'Inci
Sodium Palmate** - Sodium Cocoate* - Aqua** - Calcium Carbonate** - Magnesium Carbonate ** - Iron Oxide** - Parfum - Sodium Chloride** -  Sodium Gluconate** - Sodium Hydoroxide** - Trisodium Dicarboxymethyl Alaninate - Linalool* - Geraniol*

Conoscevate questo sapone? Lo avete mai provato?

9 agosto 2015

Review - Dr. Bronner's Saponetta Melaleuca

Ciao care, di nuovo una recensione e per fortuna positiva!
Confezione/Quantità: Panetto da 140gr
Prezzo: €5,49 da Ecco verde
Reperibilità: Ecco Verde - Amazon - Asos - Feelunique per dirne alcuni

Da Ecco Verde (dove l'ho acquistata io)
"L´olio di melaleuca è un antisettico naturale che aiuta la guarigione di tagli e lividi, così come le malattie della pelle come acne, dermatite e psoriasi. Tutti gli oli e gli oli essenziali sono certificati da aziende biologiche secondo il programma standard nazionale biologico.La saponetta è avvolta in carta riciclata con stampa in acquerello.
Questo sapone unico del Dr. Bronner´s è una combinazione di cocco biologico attivo, oliva, jojoba, oli di canapa e oli essenziali puri. Pulisce efficacemente senza essere aggressiva, produce una schiuma vellutata che rende la pelle morbida come seta e rinfresca. Tutti i saponi sono certificati dall'Oregon Tilth. La conformità con le norme del commercio equo e solidale è regolarmente controllata dalla società di certificazione Svizzera IMO.- 150 Anni di esperienza e tradizione- Completamente biodegradabile e di origine vegetale- Realizzata da commercio equo e solidale certificato e oli biologici- Versatile- Senza agenti schiumogeni sintetici, addensanti o conservanti- Materiali da imballaggio riciclato al 100%- 100% vegan"
Non è la prima volta che utilizzo un sapone contenete l'olio di Melaleuca anche chiamato Tea Tree, lo avevate infatti già visto in questa recensione, ma al contrario della precedente saponette alla Melaleuca, con questa mi sono trovata notevolmente meglio.
L'odore è quello, non si scappa e se avete il nasino delicato, magari può darvi fastidio, però se poi sopportando l'odore, si ha un buon riscontro come effetto sulla pelle, onestamente io ci passo sopra all'odore non proprio piacevole.
Come avrete intuito, pulisce la pelle alla perfezione, lasciandola morbida, compatta e fresca, senza aggredirla eccessivamente, giusto nel periodo invernale magari sentivo più necessità di mettere il mio abituale siero viso di Biofficina, ma mai una crema per idratare l'epidermide, non ne avevo bisogno.
Durante i mesi di utilizzo non ho riscontrato fuoriuscite di comedoni o punti neri fuori dal normale ed ha tenuto la lucidità della zona T, piuttosto sotto controllo anche l'avvicinarsi delle temperature estive.
Non ho nulla da recriminare a questo sapone viso di Dr, Bonner, mi sono trovata benissimo e lo terrò in considerazione per futuri acquisti anche se mi conosco e so che mi piace sperimentare e provare nuove cose, però sapere di avere almeno un paio di saponi che fanno un po' da paracadute, non è affatto male e forse, uno dei saponi attualmente in uso potrebbe diventare il terzo della lista...

Piccola curiosità: questo sapone alla melaleuca grazie al suo potere antisettico, è adatto anche per l'uso in lavatrice, in lavastoviglie e non solo, per quanto riguarda la sua versione fluida, ha veramente svariati usi. Mentre per quanto riguarda la saponetta è possibile grattugiarla ed usarla come sapone in polvere ;)

Per finire, questo è l'Inci..
Sodium Cocoate*(*+) - Sodium Palmate**(*+) - Aqua** - Sodium Olivate*(*+) - Glycerin** - Sodium Hempate(*+) - Sodium Jojobate(*) - Tea Tree Oil**(*) - Sodium Chloride** - Citric Acid** - Tocopherol** - d-Limonene*(°)
+ ingredienti certificati da commercio equo e solidale
* da coltivazione biologica controllata
° da olii essenziali naturali

12 giugno 2015

Review - Sapone all'olio vegetale Neem&Lehm di Apeiron

Eccomi qua, come un'altra recensione, sto cercando di smaltire tutte quelle dei prodotti finiti già da un bel po' e devo assolutamente cercare di organizzarmi meglio in merito alle review, non ne ho mai una quantità enorme, però magari passo da periodi di magra in cui ho tanti prodotti iniziati da poco a periodi in cui mi accumulano quelli finiti da vari mesi.
Inoltre devo imparare a scrivere le bozze, iniziare la recensione buttandoci giù le prime impressioni e poi vedere con il tempo si modificano, cosa questa che io non faccio mai, scrivo la recensione al momento e la pubblico, PESSIMA ME!!!

La recensione di oggi riguarda un sapone viso preso lo scorso anno e che io ho utilizzato da fine estate 2014 fino a verso Dicembre/ inizio Gennaio 2015.

Nome: Sapone all'olio vegetale Neem&Lehm
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr venduto avvolto in una pellicola per preservarne la freschezza ed in una scatolina marrone, molto semplice ed elegante
Prezzo: €7,89 prezzo Ecco verde
Reperibilità: Ecco Verde è quello con l'assortimento più ampio del marchio da quel che ho notato

Dal sito Ecco Verde
"Neem & Lehm (limo) collega una pulizia profonda dei pori con un effetto rigenerante sulla pelle. Le particelle di argilla fine (limo) sono molto minerali e aiuta a schiarire la pelle e ad esfoliarla a fondo. L´olio extra vergine di oliva, il puro olio di cocco e di palma fornirscono morbidezza e idratazione. Ideale per la rimozione di make up, contro i brufoli e la pelle impura."
Questa saponetta fa miracoli!
Inizialmente ero molto dubbiosa perché la mia pelle ci ha messo tanto ad abituarcisi però una volta che hanno iniziato ad amarsi è stato meraviglioso.
La mia pelle era più luminosa, più compatta, i pori minimizzati, insomma quando la utilizzavo era migliorata visibilmente.
Durante l'uso fa una bella schiumetta e si sciacqua con facilità senza lasciare residui. Il profumo è praticamente inesistente e posso assicurarvi che non puzza di Neem, chi lo usa sa quanto possa puzzare (non al mio naso), mentre le "particelle di limo" non si sentono, quindi l'esfoliazione è talmente delicata da risultare ottima anche per chi magari ha una pelle impura ma comunque sensibile.
Ideale per la rimozione del make up.... ehm no, il trucco non lo rimuove, magari può pulire il viso da un po' di cipria o fondo minerale ma di certo non porta via ombretti, rossetti, fondi siliconici e via dicendo.
Personalmente la ricomprerò in futuro, mi piace variare e provarne tante, non per niente nell'ordine fatto a Gennaio da Ecco Verde ho preso quattro saponette, una è termina, un'altra è in uso e ve ne parlerò più in là ma le altre sono ancora sigillate, quindi ne passerà di tempo.
Se decidete di provarla poi fatemi sapere, le prima due/tre settimane potrebbero scoraggiare ma se non desisterete ve ne innamorerete.

L'inci
Sodium Olivate* - Sodium Cocoate* - Sodium Palmate** - Sodium Castorate** – Glycerin** - Azadirachta indica oil** - Pink clay** - Parfum (natural essential oils) – Tocopherol** – Linalool*(*) Limonene*(*) - Geraniol*(*)


(*)da oli essenziali naturali

13 marzo 2015

Prova campioncino - Crema viso pelle impura e grassa di Bjobj

Ciao ragazze, ricordatemi un po'? che avevo detto ieri sera, che subito dopo il post sul trucco del giorno vi sareste beccate un post di prova campioncino vero? Ecco, io devo smetterla di fare promesse su quello che scriverò subito dopo perché puntualmente c'è qualcosa che va per storto e mi fa scombinare tutti i piani :((


Nome: Crema viso pelle impura e grassa
Confezione/Quantità: Flacone con dispenser da 50ml
Prezzo: €14,70 dal sito ufficiale della Sanecovit (può variare un pochino negli store)
Reperibilità: Sito Sanecovit ed altri store online e fisici che trattano il marchio (è piuttosto reperibile)

La prova campioncino di oggi riguarda la crema viso per pelle impura e grassa di Bjobj, io in passato avevo provato un'altra crema loro (sempre tramite campioncino) che era alla bardana, contenuta anche qui, però io l'altra me la ricordo diversa, non tanto di consistenza che è molto simile quanto come odore, l'altra era più erbacea, questa... non la so descrivere, cioè quando la metto mi viene in mente il mais O_o ma non credo possa passare come profumazione ahahah
Il colore è di un bianco sporco, ne basta pochissima e si assorbe piuttosto velocemente anche se se ne mette una dosa più generosa.
Il campioncino è abbondante ed io l'ho usato per almeno 6 applicazioni.
E' una crema che potrei anche pensare di comprare per il periodo invernale, non l'ho trovata male.

Aqua** - Glycerin** - Aloe barbadensis gel**(*) - Cetearyl alcohol** - Argania spinosa kernel oil**(*) - Caprylic/capric triglyceride** - Cetearyl olivate** - Sorbitan olivate** - Zea mays starch** - Urtica dioica leaf extract**(*) - Arctium lappa root extract**(*) - Cetyl palmitate** - Sorbitan palmitate** - Tocopherol** - Oryzanol** Benzyl alcohol* - Sodium benzoate* - Potassium sorbate* - Parfum(**) - Lactic acid** - Citral** or Citral* - Geraniol* - Limonene* - Linalool*
(**) Origine naturale
(*) Ingredienti da Agricoltura Biologica Certificata

12 novembre 2014

Review - Siero viso purificante di Biofficina Toscana

Ciao ragazze, approfitto della giornata "libera" dal moroso per fare qualche recensione anche se ne ho poche pronte, a dire il vero volevo utilizzare la giornata per preparare il prossimo trucco della collaborazione "I'm feeling..." se ve la siete persa cliccate qua, ma da un paio di giorni mi sento un straccio con tanto di febbre, sarei venuta una cosa inguardabile in foto, molto meglio concentrarsi su una review che in questo caso riguarda il Siero viso purificante di Biofficina Toscana.
Nome: Siero viso purificante
Confezione/Quantità: 30 ml/Bottiglietta in vetro opaco con tappo dosatore in plastica, molto comoda ed igienica.
Prezzo: €13 circa dipende da punti vendita
Reperibilità: sia dal sito ufficiale di Biofficina Toscana che da altri store online e non che trattano prodotti eco biologici, è decisamente molto reperibile. Da qui potete vedere tutta la lista dei punti vendita.

Dal sito ufficiale:
"Un siero con un’alta concentrazione di principi funzionali. La sinergia tra oli essenziali di limone e rosmarino, un innovativo principio derivato dal lentisco ed estratti bio svolge un’azione purificante sebo regolatrice su pelli impure e lucide, riducendo le imperfezioni e restringendo i pori per un aspetto più sano.
Al profumo di rosmarino e limone da oli essenziali bio certificati. Sostanze funzionali: PoreAway (Glycerin, Pistacia lentiscus (Mastic) gum, Lecithin,)"
Il mio interesse per Biofficina Toscana si è sviluppato nel tempo, non sono stata attirata da subito verso i loro prodotti probabilmente perché avevo provato un campioncino del loro Shampoo delicato e sui miei capelli grassi è risultato pessimo, anche se so che altre persone con il mio stesso problema ci si sono trovate bene. Nel mio caso presumo sia dovuto al fatto che ho i capelli decisamente fini ma una seconda prova non l'ho fatto e di certo non mi sono messa a comprare la full size.
E' per questo motivo che non l'ho più calcolata molto come marca fino a che non hanno fatto uscire i sieri viso che dalle premesse mi hanno subito colpita, tempo poche settimane ed il siero purificante era già in uso sul mio viso anche se inizialmente ho avuto qualche problemino ad andarci d'amore e d'accordo.

18 ottobre 2014

Review - Crema peeling con argilla (Olio di Melaleuca) di CMD

Ciao ragazze, oggi recensione!!
Questo è il penultimo prodotto presente nell'ultimo ordine fatto da Ecco Verde e che dovevo ancora recensire, per l'altro, il sapone viso di Apeiron al Neem e Lehm, c'è da aspettare ancora un po' perché non è molto che ce l'ho in uso, un mesetto circa e preferisco aspettare un altro po'.
Non sarà così per questa Crema peeling con Argilla di CMD che fa parte della stessa linea del sapone viso di cui vi ho già parlato qui.
Nome: Crema peeling con argilla linea Olio di Melaleuca di CMD
Confezione/Quantità: Tubo da 50ml
Prezzo: €10,69 da Ecco Verde
Reperibilità: Ecco Verde ma credo anche MondeVert e altri store online

Da Ecco Verde
"Questa crema peeling con argilla rimuove delicatamente le particelle di pelle morta e le impurità.
L'olio di malaleuca da coltivazione biologica aiuta a prevenire le infiammazioni e schiarisce le impurità della pelle.
Così depurata la pelle ora è preparata in modo ottimale per la cura successiva.
Questo prodotto è 100% vegan.
Conforme alla cosmesi naturale certificata.
La serie all´olio di Malaleuca di CMD è ideale per la pelle impura e grassa, ma puó essere tranquillamente utilizzata anche da chi ha una pelle mista."
Come ben sapete io sono appassionata di scrub, esfolianti e peeling, preferendo ahimè cose molto "aggressive" sia per il corpo che per il viso, mi piace sentire che il prodotto gratta, come dico sempre.
Questa Crema peeling di CMD è una via di mezzo, non penso sia adatta per una pelle delicatissima ma per una normale si, perché l'azione esfoliante c'è, si sente e si vede.
Si sente perché lascia la pelle morbida e liscia al tatto e si vede perché nella cremina di questo peeling c'è una bella quantità di aggeggini scrubbanti scuri, non ho capito cosa sono ma l'effetto esfoliante è abbondantemente presente.
Durante il periodo d'uso, non ho mai avuto sfoghi strani ne di brufoli ne di punti neri, però quelle maledette bollicine sotto pelle di cui vi dico sempre, non si sono mosse di una virgola :( me ne sto facendo una ragione, visto che è un problema che ho sempre avuto sin dall'adolescenza, specialmente nel periodo estivo.

L'odore di questa crema peeling, è secondo me l'unica nota dolente, è forte, molto forte, aspro e si avverte in primis proprio il tea tree (olio di melaleuca, è sempre lui) che non è sopportato da tutti i nasi; io ci riesco, visto che il prodotto è valido, ma ammetto che preferirei qualcosa di più profumato, c'è di buono che non rimane sulla pelle.

Questo è l'inci e oh voi esperte di spignatto, se mi fate capire cosa è che dà l'azione esfoliante ve ne sarei grata, perché la qui presente proprio non c'è arrivata leggendolo, sarà sta benedetta Hectorite/Argilla?
Aqua** - Helianthus Annuus Seed Oil**(*) – Hectorite** - Juglans Regia** - C12-20 Alkyl Glucoside* - C14-22 Alkylalcohol* - Persea Gratissima Oil** - Mangifera Indica Oil** - Glycerin** - Maris Sal** - Melaleuca Alternifolia Oil**(*) - Rhus Verniciflua (Peel) Wax** - Prunus Amygdalus Dulcis Oil**(*) - Xanthan Gum** - CETYL ALCOHOL** - Lavendula Angustifolia** - Tocopherol** - Phytic Acid** - Parfum - Limonene* - Linalool*

(*) ingredienti certificati organici

Con questo è tutto, se siete riuscite a capirci qualcosa, mi rendo conto che non sono brava nelle recensioni e spesso mi intrigo da sola su quello che voglio dire.
Baci

22 settembre 2014

Review - Sapone all'olio di Melaleuca di CMD

Buongiorno ragazze, era un po' che non facevo recensioni ma mancava la materia prima, avevo vari prodotti da recensire ma con nessuno era passato abbastanza tempo. Ora è giunto il momento di riprendere il via con le reviews a partire da questa.

Nome: sapone all'olio di Melaleuca di CMD
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: €2,29 
Reperibilità: Ecco Verde (io l'ho acquistata da loro ma sicuramente si trova anche altrove)

Da Ecco Verde:
"Questo sapone all´olio vegetale puro è consigliato soprattutto a chi ha la pelle sensibile o impura.
L'aggiunta di miele e di olio di avocado rende il sapone particolarmente gentile sulla pelle ed é quindi adatto per la pulizia quotidiana.
Conforme alla cosmesi naturale certificata.
La serie all´olio di Malaleuca di CMD è ideale per la pelle impura e grassa, ma puó essere tranquillamente utilizzata anche da chi ha una pelle mista."
L'ho finita da una settimana, direi che era anche ora di parlarvene, ed ho appena iniziato l'altra che avevo preso sempre nell'ordine da Ecco Verde ma per ora non mi sta piacendo quanto questa di CMD.
All'inizio ho avuto bisogno di un periodo di adattamento, ma ormai ho notato che è una cosa che mi succede con tutte le saponette che provo, magari è proprio la mia pelle o forse dipende dal fatto che mi ritrovo ad iniziare ad usarle sempre con il cambiamento di stagione vicino, ci prendo la mira a quanto pare; comunque passato il primo mesetto la mia pelle si adatta ed inizio a trovarmi bene.
In questi anni del blog devo ammettere che ancora non ho trovato quel detergente/sapone viso che mi ha significativamente migliorato e regolarizzato la pelle grassa ma come per altri in passato, questa saponetta di CMD mi ha tenuto un pochino sotto controllo l'oleosità della pelle ecosa più importante, non avuto grandi sfoghi di comedoni e/o punti neri. Per quanto riguarda invece le bollicine sotto pelle, che dalle foto dei MOTD si notano poco ma vi assicuro che specialmente sulla fronte ne ho tantissime, non c'è stato verso di migliorare la situazione, vuoi anche perché l'ho utilizzata che si andava incontro all'estate.
In sintesi una buona saponetta che deterge a fondo la pelle ma che, almeno su di me, non migliora in modo deciso la situazione dei pori dilatati, delle bollicine sotto pelle e l'untuosità della zona T in maniera prolungata durante l'arco della giornata.
Spero di trovare di meglio, ma se così non fosse posso sempre tenerla in considerazione.
Ah ultima cosa importante, anche se è consigliato principalmente per la pelle sensibile, su di me all'inizio tendeva a seccarmi un po' la pelle intorno al naso ed io non ho una pelle sensibili, quindi, secondo me alle ragazze dalla pelle delicata potrebbe creare qualche problemino, pensateci bene se volete acquistarla.

L'Inci..
SODIUM PALMATE** - SODIUM COCOATE* - AQUA** - MEL** - MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL** - PERSEA GRATISSIMA OIL** - GLYCERIN** - SODIUM CHLORIDE** - SODIUM GLUCONATE** - SODIUM HYDROXIDE** - CI 40800** - TRISODIUM DICARBOXYMETHYL ALANINATE* - LIMONENE* - LINALOOL*

30 luglio 2014

Sister's review - Crema viso idrante normali-miste Linea Cremafiori di Bottega Verde

Ciao ragazze, finalmente qualche nuova recensione, mia sorella Martina ne ha preparate un paio dei suoi prodotti tra cui questa e quindi ho subito colto l'occasione per pubblicarla.
Nome: Crema viso idratante con Fiordaliso per pelli normali/miste
Confezione/Quantità: vaso 50 ml
Prezzo: 6,99 € (13,99 € a prezzo pieno)
Reperibilità: Bottega Verde

Questa crema viso si presenta come un idratante adatto a pelle normali e miste. E’ di colore bianco, si spalma molto bene, si assorbe immediatamente e non occlude i pori, l’ho utilizzata anche con il caldo e sotto il fondotinta, ha un gradevole profumo ma molto leggero.

La pelle del mio viso non riesco ad inquadrarla in una specifica categoria, posso considerarla mista ma non ha la classica zona T, e in alcuni punti diventa decisamente molto secca, infatti inizialmente ero tentata di comprare la variante pelli secchi e sensibili della stessa linea, ma con l’avvicinarsi del caldo ho pensato potesse risultare troppo pesante e così ho optato per questa. Mi ci trovo a meraviglia, anche mia sorella che ha la pelle più grassa della mia si è trovata bene, io fortunatamente non ho notato nemmeno alcun tipo di irritazione nei punti per me più sensibili (in particolare le guance) dove invece altre creme mi danno fastidio. Per questo credo che anche se è consigliata per pelli normali/miste possa essere usata anche da chi ha una pelle più secca, perché pur avendo una consistenza molto  leggera è allo stesso tempo molto idratante.

L'Inci per le interessate..
AQUA** - DICAPRYLYL ETHER** - GLYCERIN** - CETEARYL ALCOHOL** - GLYCERYL STEARATE** - STEARIC ACID* or STEARIC ACID** - BRASSICA CAMPESTRIS STEROLS** - POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED SWEET ALMOND PROTEIN - CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE** - CYCLOPENTASILOXANE** - PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL** - SQUALANE** - CENTAUREA CYANUS WATER** - PHENOXYETHANOL* - CYCLOHEXASILOXANE** - LECITHIN* - DIMETHICONE** - PARFUM - IMIDAZOLIDINYL UREA* - METHYLPARABEN* - SODIUM HYALURONATE* or SODIUM HYALURONATE* - CETYL HYDROXYETHYLCELLULOSE* - DISODIUM EDTA** - CARBOMER* - ETHYLPARABEN* - SODIUM HYDROXIDE** - LINALOOL* - BENZYL SALICYLATE* - HYDROXYCITRONELLAL* - LIMONENE* - HEXYL CINNAMAL* - BENZYL BENZOATE* - ALPHA-ISOMETHYL IONONE* - TOCOPHEROL** - CITRONELLOL* - ASCORBYL PALMITATE** - CITRIC ACID** - COUMARIN* 

13 giugno 2014

Review - Crema opacizzante alla Viola Tricolor di Fitocose

Ciao ragazze, è tardi ma mentre finisco di guardare la partita della nazionale italiana di volley, ho deciso di scrivere questa recensione, così al momento, senza tanto starci a pensare.
Nome: Crema opacizzante alla Viola Tricolor per pelle grassa
Confezione/Quantità: Barattolino in vetro con doppio tappo in plastica/50ml
Prezzo: €10,63 sul sito Fitocose, sui €13,00 nei vari store
Reperibilità: sito Fitocose e quasi tutti gli store online e fisici che trattano prodotti eco bio, è veramente ben distribuito come marchio

Da Fitocose:
"Dalla Viola tricolor (viola del pensiero), una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee, si ottiene un estratto particolarmente ricco in saponosidi triterpenoidi che vantano la proprietà di equilibrare la secrezione sebacea della pelle grassa. Dai semi di Zucca si ottiene un olio che ha la capacità di ridurre in modo significativo la brillantezza della superficie cutanea senza alterare la composizione del sebo né della sua secrezione. Applicazione consigliata: mattina e sera."
Qualche mese fa se vi ricordate, ho provato un sample della crema al Propolis, sempre di Fitocose, con cui mi ero trovata benissimo, ma al momento dell'acquisto, ho pensato che andando incontro all'estate era meglio se provavo questa alla Viola tricolor essendo opacizzante e pensavo anche più leggera, non è stato così.
Su di me, l'azione opacizzante l'ho vista poco e niente, utilizzandola la sera proprio non esiste, durante il giorno un pochino si, ma nulla che la cipria minerale di Neve Cosmetics applicata su una qualsiasi altra crema più il fondotinta non riesca a fare, in alcuni casi anche meglio di questa crema.
Insomma non mi è piaciuta, ne sono rimasta molto delusa, anche perché oltre a non avere "capacità" opacizzante, la sento veramente tanto pesante. Risultato? Ho smesso di applicarla e credo la stia usando mia madre perché da quanto mi ha detto, l'ha provata e sulla sua pelle si assorbe in un nanosecondo, meglio così.

5 marzo 2014

Prova campioncino - Crema al Propolis di Fitocose

Qualche settimana fa parlando di creme viso, ho chiesto alle ragazze del Panda Shop Viterbo se era possibile provare un campioncino di Fitocose, perché è una marca che mi ha sempre incuriosita per quanto riguarda i prodotti viso e perché da quando hanno aperto arrivavo sempre tardi per "scroccare" un loro campioncino visto che vanno via come il pane, quel giorno fortuna ha voluto che ci fosse il campioncino della crema al Propolis che è specifica per pelle grassa e impura.
Nome: Crema al Propolis per pelle grassa e impura
Confezione/Quantità: Sample da 10ml occhio e croce (non è riportato) - Full size da 50ml
Prezzo: €14,00 da Panda Shop
Reperibilità: Panda Shop Viterbo e Roma - e-shop Fitocose e molti altri store online che rivendono il marchio

Dal sito Fitocose:
"Questa crema trova indicazione in tutti quegli stati di pelle con eccessiva secrezione sebacea e in cui sia necessario prevenire l'insorgenza di impurità.
Modalità d'uso: mattino e sera stendere un velo di crema sul volto facendo assorbire il prodotto con lieve massaggio.

Caratteristiche: per la presenza dell'estratto di Propolis e Bardana, questa crema è in grado di svolgere un'azione igienizzante e purificante su quelle pelli particolarmente interessate da fenomeni di impurità ed eccessiva secrezione grassa"
La crema al Propolis si presenta di colore giallino e con una consistenza che al tatto sembra quasi appiccicosa ma che in realtà una volta applicata sul viso si assorbe per bene e non rimane pesante sul viso.
Logicamente la mia prova è riferita a questo periodo in cui fa ancora freddo, con l'arrivo della bella stagione so che su di me, quasi sicuramente si sarebbe comportata come hanno fatto tutte le altre creme provate in passato (di marche diverse intendo) ossia che con il sudore sarebbe nuovamente tornata fuori ed è per questo che oggi in vista dell'arrivo - si spera - del sole e del caldo ho preferito comprare una sua sorella, la Crema opacizzante alla Viola Tricolor.

5 febbraio 2014

Review - Savon Vègètale Purifiant di AromaZone

Dopo svariati mesi, finalmente pubblico la recensione di questa saponetta di AromaZone che per me rimane una grande punto interrogativo.
La saponetta AromaZone è la più grande delle due
Nome: Savon Vègètale Purifiant
Confezione/Quantità: Panetto da 100gr
Prezzo: //
Reperibilità: Panda Shop Viterbo – Panda Shop Roma e altri rivenditori online che trattano eco bio

Sono stata indecisa fino all’ultimo se comprare o no questa saponetta perché speravo di ricomprare la saponetta all’argilla e tea tree di LunAroma che avevo comprato un paio di anni fa al Soap Shop prima che chiudesse ma al Panda pur avendo un vasto assortimento dei loro prodotti, questa non c'è e quindi non trovandomi bene con i detergenti fluidi o in crema alla fine ho preferito prendere questa saponetta di AromaZone.
Inizialmente non mi trovavo bene ma pian piano utilizzandola tutti i giorni la mia pelle si è abituata ed ora mi trovo benino, non come con quella di LunAroma però non mi lamento perché specialmente nel periodo estivo quest’anno la mia pelle è stata alquanto disastrata e quindi penso che nulla avrebbe potuto migliorarne la grana ed i pori dilatati che magicamente sono tornati quasi a posto con il ritorno delle temperature più fresche.
Parlando di detergenza, fa bene il suo lavoro e mi piace il fatto che profuma di lavanda ma non mi convince completamente, è più forte di me, mi rendo conto che è una buona saponetta ma come dire non è la “MIA” saponetta se capite cosa intendo, non la sento perfetta per le mie esigenze e mi sono chiesta se per caso è per via del Karitè, anche se trovo strano sia per questo visto che è contenuto pure nelle creme di Neve Cosmetics con cui mi trovo bene.
Onestamente non so se consigliarla o no, perché mi lascia un po’ perplessa il fatto di non aver trovato miglioramenti eccezionali nemmeno ora che è freddo ed è passato un bel po’di tempo da quando la uso.

Questo è l'Inci e non lo trovo brutto, però non mi convince sta cosa del Karitè
SODIUM PALMATE** - SODIUM PALM KERNELATE** - AQUA** - BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER** - Citrus Medica Limonum Peel Oil* - MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL** - Lavandula Hybrida Oil** - LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL** - THYMUS VULGARIS OIL** - GLYCERIN** - SODIUM CHLORIDE** - SODIUM HYDROXIDE** - LIMONENE* - LINALOOL* - CITRAL** or CITRAL*

2 gennaio 2014

Review - Crema Eterea e Crema Sublime di Neve Cosmetics

Altri prodotti piuttosto apprezzati da quanto leggo in giro e dopo averli provati in questi 4 mesi da quando le ho comprate, non posso far altro che confermare..

Nome: Crema Eterea
Confezione/Quantità: Tubo da 50 ml
Prezzo: €9,90
Reperibilità: Sito ufficiale Neve Cosmetics – Panda Shop Viterbo – Panda Shop Roma e tutti i rivenditori del marchio online e fisici

Ho deciso di provare questa crema dopo averne sentito tessere le lodi tantissime volte da Misato e non mi pento assolutamente dell’acquisto, specialmente dopo aver provato anche un paio di campioncini prima di acquistarla. Per la mia pelle è perfetta, ho iniziato ad usarla che ancora faceva caldo e non è mai successo che venisse “risputata” come invece mi è sempre successo fino ad ora a parte un campioncino di cui devo ancora parlarvi.
La consistenza è morbida, sembra quasi porosa mentre la profumazione ricorda, almeno al mio naso, il caramello, ecco questa è una cosa che non mi fa particolarmente impazzire però visto che mi trovo bene usandola, chiudo un occhio e me ne frego del profumo che non mi piace molto.
Per quanto riguarda l’applicazione è molto agevole e ne basta una piccolissima quantità per distribuirla bene su tutto il viso; si assorbe velocemente anche con il caldo.
La mia pelle ha trovato giovamento nell’utilizzo perché riesco a tenere più sotto controllo la lucidità, per quanto riguarda i punti neri non ne ho più da molto tempo, mentre i brufoletti ogni tanto sbucano ma principalmente nei giorni del ciclo.

Questa crema però non l’ho provata solamente io ma anche mia sorella e quindi, ecco come si è trovata lei…
Mi sono trovata benissimo, pur avendo la pelle completamente diversa da Patri, la mia è più mista, sensibile e con alcune zone acneiche ma si assorbe subito, e la trovo perfetta anche sotto al fondotinta. Io la uso sia la mattina che la sera ed il risultato è sempre lo stesso, ho la pelle ben idratata e che non tira, è forse la prima volta che trovo una crema viso con cui mi trovo completamente bene. La ricomprerò.

L'Inci non è male
AQUA** - GLYCERYL STEARATE CITRATE** - CETEARYL ALCOHOL** - ETHYL METHOXYCINNAMATE* - CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE** - DICAPRYLYL CARBONATE** - ORYZA SATIVA (RICE) BRAN OIL** - BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE* - SORBITOL* - SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL** - PHENOXYETHANOL* - TOCOPHERYL ACETATE** -ALLANTOIN** -  PARFUM - XANTHAN GUM** - GLYCERYL CAPRYLATE* - ETHYLHEXYLGLYCERIN* - PHYTIC ACID** - LACTIC ACID**

11 settembre 2013

Review - Diavoli a fior di pelle Lush

Altro prodotto presente nell'ordine Lush effettuato a Maggio..

Nome: Peeling detergente Diavoli a fior di pelle
Confezione/Quantità: Jar da 100gr
Prezzo: €8,95
Reperibilità: Botteghe fisiche e store online Lush

Dal sito:
"Manda all’inferno la pelle cattiva! Il peeling rigenerante al fango marocchino, con granuli di carbone e zucchero nero levigante.
Dopo il presidente nero, ecco lo scrub nero da far paura anche ai punti neri! Una diavoleria perfetta per chi ha la pelle giovane e grassa, e per chi è alla ricerca di un esfoliante efficiente e perseverante. Con fango di Rhassoul per rimuovere le impurità, carbone di legna e zucchero nero per levigare e rigenerare la pelle, glicerina e olio di avocado per ammorbidirla.
Come si usa: mescolare nella mano con un po’ d’acqua, massaggiare il viso e risciacquare bene (anche il lavandino). Prodotto senza conservanti con una scadenza di tre mesi. Vi garantiamo almeno 1 mese dall'acquisto per utilizzarlo. Ma non preoccupatevi: vi piacerà così tanto che lo finirete molto prima.."
Questo peeling detergente come lo shampoo New di cui scriverò nel pomeriggio, non l'ho ancora inquadrato bene, mi piace, mi trovo bene però ha qualcosa che non mi convince e non capisco cosa visto che la consistenza molto granulosa, scrubba che è una meraviglia, la pelle è subito più pulita e morbida, stimola la circolazione perché per qualche minuto la pelle rimane arrossata e formicolante, quindi ragazze dalla pelle delicata non fa assolutamente per voi!!!

Il profumo è freschissimo e sa di liquirizia anche se non ne vedo traccia nell'Inci, fatto sta che mi piace e non è fastidioso però non lo uso così spesso quanto dovrei, con questo fare lo scrub una volta a settimana mi basta e avanza perché è veramente profondo, tant'è che pur avendo superato la data di scadenza ce l'ho ancora metà e sto iniziando a pensare di provarlo anche sul corpo, più che altro per finirlo perché è già un mese e mezzo che è scaduto e dalla quantità che c'è mi durerà abbondantemente per altri due mesi.
L'unico neo di questo prodotto è che sporca tanto e macchia il lavello anche risciacquandolo per bene, non basta per togliere l'alone, serve di pulirlo con i detersivi.
Pur trovandomi piuttosto bene, non credo che lo ricomprerò.

Questo è l'Inci:
RHASSOUL (MUD)** - PERSEA GRATISSIMA (Oil)** - GLYCERIN** - CHARCOAL (Powder)* - SUCROSE** - SODIUM LAUROYL SARCOSINATE** - PARFUM - LINALOOL*(*) - SANTALUM ALBUM (Essential oil)** - ANIBA ROSAEODORA (Essential Oil)**

Review - Maschera fresca Terra Madre di Lush

Tutte voi ormai conoscete la mia passione per i prodotti Lush anche se non riesco a comprarli spesso come vorrei, quindi mi accontento di fare un ordine all'anno circa, quantomeno ho fatto così quest'anno e lo scorso anno, il prossimo non si sa.
Nell'ultimo tra i vari prodotti ho preso una maschera fresca, Terra Madre o Chocolat se ve la ricordate con il vecchio nome perché mi tentava ed ora curiosa di sentire questo profumo buonissimo di cui parlavano tutti e così ho fatto.

Nome: Terra madre
Confezione/Quantità: Jar da 75gr
Prezzo: €9,25
Reperibilità: Botteghe fische e store online Lush

Dal sito:
"Goduriosa maschera detergente con cacao, menta e fango di Rhassoul per addolcire la pelle.
La più versatile (e attraente) di tutte le maschere fresche per il viso: va bene per tutti, ed è particolarmente adatta ai più giovani per detergere la loro pelle irruenta. È fatta a base di fango marocchino per mandar via tutte le impurità, e con gel di lino e burro di cacao per ammorbidire la pelle. La classica accoppiata menta-cacao ha un profumo irresistibile ed è ottima per rinfrescare la pelle.
Come si usa: applicare una dose abbondante evitando gli occhi, tenere 5/10 minuti e risciacquare con acqua tiepida. Una confezione serve per almeno 4 trattamenti e va tenuta in frigorifero per non più di tre settimane."
La prima cosa che mi viene da confermare è il profumo, buonissimo c'è poco da fare anche se secondo mia sorella puzzava ma lei ha il naso che va per cavoli suoi, qualsiasi cosa che io trovo buona come la maggior parte della gente per lei puzza, vabbè, l'importante è che piaceva a me visto che ero io a doverla utilizzare.
Effettivamente dalla confezione sembra proprio cioccolata spalmabile e visto che l'ho sempre tenuta in frigo ho dovuto avvisare mio padre che non era cibo altrimenti l'avrebbe utilizzata da mettere sul pane, fortunatamente l'ha capito e non è successo nulla, anche se sarei stata curiosa di vedere la sua faccia mentre l'assaggiava bhuahahah son perfida :D

15 giugno 2013

Review - Lavera Faces Peeling schiarente e Fluido uniformante

Ebbene si, tra i prodotti ordinati ad Ottobre da Ecco Verde c'erano anche questi e mi stavo per dimenticare di recensirli, pessima me!
Iniziamo dal peeling
Nome: Peeling schiarente linea Lavera Faces
Confezione/Quantità: Tubo da 50ml
Prezzo: €4,89 da Ecco Verde
Reperibilità: Ecco Verde - Mondevert (se non ricordo male)

Ordinai questo prodotto perché come magari ricorderete sono una fan degli scrub e peeling, e di quest'ultima tipologia mi era capitato di provare in passato solo una maschera viso, di quelle che quando la levi ti sembra di portar via la pelle, quindi ero curiosa di provarne uno fatto in quest'altro modo.

Dal sito Ecco Verde:
"Questo meraviglioso peeling contiene olio di semi di Jojoba e aiuta a purificare la pelle, a pulire i pori a fondo e a rimuovere delicatamente le cellule morte: per una texture della pelle visibilmente più pulita. Sentirai la pelle immediatamente piú morbida e liscia!"
All'aspetto si presenta trasparente con dentro dei micro granelli azzurrini, che dovrebbero esfoliare delicatamente la pelle, non è così! Su di me che sono abituata a ben altri "grattamenti" questi granellini sparsi qua e là dentro questo prodotto dalla consistenza tra il fluido ed il gelatinoso, non fa nulla.
Certo la pelle è più liscia dopo averlo utilizzato ma durante l'uso non percepisco grandi cose, eppure nonostante ciò mi piace perché mi permette (se volessi) di utilizzarlo tutti i giorni come detergente viso e non 1 o 2 volte alla settimana come consigliano.
Il profumo è fresco e non risulta fastidioso.
Nell'insieme lo reputo un prodotto adatto anche a chi la pelle sensibile, da utilizzare proprio come viene consigliato nella descrizione una o due volte a settimana. Buon prodotto quindi, ma non credo che lo ricomprerò, più che altro perché mi piace provare sempre prodotti nuovi di queste genere.

L'Inci è valido
Aqua** – Glycerin** -  Alcohol*(*) - Sodium Laccate** - Sodium Coco-Sulfate* - Hydrated Silica** - Xanthan Gum** - Hydrogenated Jojoba Wax** - Sodium Cocoyl Glutamate* - Disodium Cocoyl Glutamate* - CI 77289* - Oryza Sativa (Rice) Bran Extract**(*) - Ginkgo Biloba Leaf Extract** - Salix Alba (Willow) Bark Extract**(*) - Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Extract**(*) - Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Extract** - Maltodextrin** - Parfum(**) – Linalool*(**) – Limonene*(**) – Citronellol*(**) – Citral* or Citral**(**)

(*)Ingredienti da agricoltura biologica certificata

(**)Naturalmente contenuti negli oli essenziali

29 maggio 2013

Review - Detergente Cool & Creamy Linea Tea Tree di The Body Shop

E' un bel po' di tempo che rimando questa review ed ora capirete il perché..

Nome: Detergente viso Cool & Creamy al Tea Tree
Confezione/Quantità: Tubo da 100ml
Prezzo: €7,00
Reperibilità: Negozio online e botteghe fisiche The Body Shop

Dal sito
"Detergente per uso quotidiano che pulisce in profondità lasciando la pelle pura, fresca e vellutata. Contiene tea tree, uno dei più potenti antibatterici naturali, una miscela di oli idratanti, tra cui l’olio di marula e l’olio di soia provenienti dal Commercio Equo ed una goccia di mentolo per conferire alla cute un'immediata sensazione di freschezza"
Come per altri prodotti nell'ultimo periodo anche questo mi è stato inviato dall'azienda da provare ed eventualmente recensire e quindi eccomi qua.
Questo detergente viso ha una consistenza cremosa che non fa schiuma e sembra quasi oleosa, per applicarla ho provato utilizzando le mani bagnate, le mani asciutte, viso bagno e viso asciutto, il risultato gira che ti rigira è sempre lo stesso, non si applica bene, perché ho scorre troppo se ho mani e viso bagnati o scorre troppo poco se li ho asciutti, quindi ogni volta ci litigo.
Ho provato anche ad utilizzarlo con la Konjac di Kiko e non cambia nulla.

25 febbraio 2013

Prova Campioncino - Crema Eterea di Neve Cosmetics

Eccomi qua con un'altra prova campioncino, ne avevo vari di cui parlare e oggi ne ho approfittato ma ne ho anche altri.
Nome: Crema Eterea Crema idratante protettiva per pelli grasse e miste
Confezione/Quantità: Full Size Tubo da 50ml  - Sample da 3ml
Prezzo: €9,50
Reperibilità: Sito Neve Cosmetics e Panda Shop

Da quando sono uscite, ormai un bel po' di tempo fa, sono sempre stata curiosa di provare questa crema e ne ho avuto l'opportunità sempre grazie alle mie adorate Ilaria e Cristina.
L'impressione è stata molto positiva, sulla pelle è fantastica, la lascia morbida compatta e luminosa, si assorbe in fretta e non lascia tracce bianche, si fonde perfettamente con la pelle.
L'unica nota per me in un certo senso negativa è la profumazione, che non mi fa molto impazzire, perché da di caramello, e a me non piace molto, però devo dire che dopo poco non si sente più nulla, quindi il fastidio della profumazione è marginale, c'è solo durante l'applicazione.

Ho inoltre notato che ne basta una piccola quantità per idratare bene il viso, quindi con i 3 ml del sample sono riuscita a farci 4/5 applicazioni o forse di più, non le ho contate.
Credo quindi che il rapporto qualità/quantità/prezzo sia più che equo.

Le caratteristiche principali (dal sito):
√ senza siliconi, petrolati, parabeni.
√ cruelty free: testato sui makeup artists, non sugli animali!
√ formulato per ridurre i rischi di allergia.
√ non comedogeno.
√ ideale come base trucco.
√ texture fondente e leggerissima.
√ formula vegetale ad alta dermocompatibilità.
√ 100% vegan, priva di componenti animali.
√ rigorosamente Made in Italy.
L'Inci va da se che è buonissimo ed anche qui per velocità vi lascio il link al forum Saicosatispalmi, click qui
So già che alcune di voi l'hanno provata, ma in generale cosa ne pensate delle creme viso di Neve?