Visualizzazione post con etichetta Balsamo Labbra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Balsamo Labbra. Mostra tutti i post

7 agosto 2015

Review - Balsamo labbra alla Rosa di AromaZone

Eccomi, finalmente una mia recensione!!!
Inizio con questa perché è uno dei prodotti che ho da più tempo (occhio e croce da Natale) ma di cui continuo a non avere le idee molto chiare.

Confezione/Quantità: Jar in vetro con tappo a vite da 6,5gr
Prezzo: €5,00 circa dipende dai rivenditori
Reperibilità: Panda Shop per quanto mi riguarda, ma il sito ufficiale spedisce anche in Italia con Fed-Ex (€7,90 - gratuita a partire da €49,00), in Italia si trova anche da La bottega color cannella

Prodotto comprato sotto Natale, come vi ho detto su e che per quanto riguarda l'utilizzo per cui è nato non mi ha soddisfatta.
Il suo profumo mi piace tantissimo, sa di rosa, ma nel senso che ha quell'odore che ti rimane sulle mani quando stropicci un petalo di rosa, personalmente lo adoro però può non piacere.
La consistenza è burrosa e quindi varia un po' con il calore ed il freddo come è logico che sia.
L'azione idratante, nutriente o quel che sia non mi ha entusiasmata, non resiste molto sulle labbra e si potrebbe anche sorvolare ma se per giunta me le secca pure, io che difficilmente ho le labbra secche, bè allora c'è qualcosa che non va.
Utilizzato per altre cose, ossia naso screpolato (causa raffreddore) o gomiti secchi, invece è tutt'altra cosa, diventa fantastico e ti lascia la pelle morbidissima per tutta la giornata pur applicandolo prima di andare a dormire.

Questo è l'Inci che a differenza di altri balsamo labbra che ho provato, ha un bella quantità di allergeni, viene da chiedersi se siano quest'ultimi a modificarne l'apporto di idratazione e nutrimento.
SESAMUM INDICUM OIL** - VANILLA PLANIFOLIA EXTRACT**(*) - GLYCERIN** - CERA ALBA**(*) - BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER**(*) - ULTRAMARINE (CI 77007)* - ANIBA ROSAEODORA OIL**(*) - MELALEUCA ERICIFOLIA OIL** - KAOLIN** - IRON OXIDES** - ROSA DAMASCENA OIL** - LINALOOL* - CITRONELLOL* - CITRAL** or CITRAL* - GERANIOL* - LIMONENE* - BENZYL BENZOATE* - FARNESOL** or FARNESOL* - EUGENOL*

(*) da agricoltura biologica

15 aprile 2015

Review - Balsamo labbra Repair di Lavera

Nuovamente ciao a tutti/e!
Forse forse riesco a riprendere il ritmo con le recensioni, ssssh fate finta che non ho detto nulla, che se noi poi scappa fuori qualcosa come al solito.

Nell'ultimo ordine fatto su Ecco Verde tempo fa, oltre al mio solito balsamo labbra Lavera Sensitiv, avevo infilato nel carrello anche questo, così tanto per provare. Continuate a leggere se volete sapere che idea mi sono fatta :)


Nome prodotto: Balsamo labbra "Repair"
Confezione/Quantità: Stick da 4,5 gr
Prezzo: €2,49
Reperibilità: Ecco Verde, Naturasì tra i più forniti ma anche altri store online

Da Ecco Verde:
"Il balsamo per le labbra Repair di Lavera, con melograna bio e pregiato olio di noce brasiliana bio, rigenera le labbra aride e screpolate. La formula trattante speciale protegge da un nuovo inaridimento e rende le labbra morbide e lisce a lunga durata. Ideale anche in climi freddi e l'aria secca - per labbra naturalmente belle e curate."
- Rigenera le labbra aride e screpolate? Si confermo
- Le protegge da un nuovo inaridimento? Si confermo
- Le lascia morbide e lisce a lungo? Si confermo
- Ideale in climi freddi e/o con aria secca? Per il freddo si, confermo ma l'aria secca non saprei

Questo balsamo labbra è un portento, per questo motivo ho ripreso la descrizione mettendola in domande. Fa effettivamente tutto quello che promette e quando a Gennaio e Febbraio sono stata male con la febbre, ritrovandomi conseguentemente le labbra distrutte, piene di screpolature ed alcuni taglietti a sangue, questo balsamo labbra me le ha riportate in vita.
Come odore e sapore è leggermente più evidente rispetto al Sensitiv ma nulla di eccessivo, è solo un pochino più fruttato a mio parere.
Una pecca però ce l'ha e può essere considerata più o meno importante a seconda dei casi, dura poco, non sulle labbra ma nel tempo, perché rimane molto più morbido rispetto al suo fratellino "sensibile" e quindi si consuma con una velocità pazzesca, dopo un paio di mesi era già finito e lo mettevo solo la sera prima di andare a dormire, mentre l'altro che lo applico tutti i giorni ed anche più volte al giorno qualche volta è arrivato ora metà da Ottobre che lo uso, una bella differenza vero?
Però, ragazze, qualitativamente parlando, sulle labbra il Repair è miliardi di volte più valido, quindi se tendete ad avere le labbra sempre secchissime, io ve lo consiglio, magari fatevi una scorta se lo dovete ordinare online, ma provatelo.

Questo è l'Inci...
Ricinus Communis (Castor) Seed Oil**(*) - Rhus Verniciflua Peel Wax** - Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax** - Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax**(*) - Butyrospermum Parkii (Shea Butter)** - Olea Europaea (Olive) Fruit Oil**(*) - Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter**(*) -Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil**(*) - Polyglyceryl-3 Polyricinoleate* - Glycine Soja (Soybean) Oil*(*) - Water (Aqua)** - Hippophae Rhamnoides Fruit Extract**(*) - Bertholletia Excelsa Seed Extract*(*) - Punica Granatum Fruit Extract**(*) - Bisabolol* - Dipotassium Glycyrrhizate, Calendula Officinalis Flower Extract**(*) - Aloe Barbadensis Leaf Juice**(*) - Brassica Campestris/Aleurites Fordii Oil Copolymer* - Alcohol*(*) - Hydrogenated Lecithin* - Tocopherol** - Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil** - Ascorbyl Palmitate* - Fragrance (Parfum)


(*)Ingredienti da agricoltura organica certificata

4 agosto 2014

Review - A bit of Burt's Bees (Lip balm e Cuticle cream)

Buongiorno ragazze!
Oggi è giunto il momento di parlarvi di questo duo della Burt's Bees, marchio che conoscete tutte e che produce degli ottimi prodotti combinando insieme cera d'api, oli vegetali ed erbe.
Quando prima di Natale ho deciso di fare l'ordine da Ecco Verde già sapevo che uno dei loro prodotti sarebbe entrato nel mio carrello anche se alcuni prezzi non sono bassissimi, quindi come prima prova ho deciso di buttarmi sul prodotto con cui, secondo me, sono maggiormente conosciuti, ossia un balsamo labbra; la mia scelta è ricaduta su questo duo al Mango.

Nome: A Bit of Burt's Bees Mango composto da balsamo labbra al Mango e mini taglia di crema/burro unghie e cuticole al Limone
Confezione/Quantità: Stick da 4,25gr per il balsamo - scatolina in latta da 8,5gr per il la crema/burro unghie
Prezzo: €8,19
Reperibilità: Ecco Verde

Il primo prodotto che ho provato tra i due è stata la Crema/burro unghie e cuticole al Limone perché avevo le unghie ridotte in maniera inguardabile, e speravo che utilizzandolo potesse cambiare qualcosa. Ho iniziato ad applicarlo tutte le sere, ma non c'è stato nulla da fare, riusciva solo ad ammorbidirmi le cuticole per poterle rimuovere meglio. A parte ciò, nada! E' stato una delusione in quanto ad efficacia ma ho adorato il profumo di limone, io AMO tutto ciò che sa di limone, non so perché ma il mio naso ed il mio gusto impazziscono per questo odore.

Con il balsamo labbra al Mango invece è tutt'altra storia, ce l'ho ancora perché lo uso solo prima di andare a dormire, e mi trovo magnificamente, le labbra sono morbide, ben nutrite e non ho spacchetti di nessun genere, insomma è una mano santa per le labbra, ma, ebbene si c'è un ma, bisogna considerare che io non ho mai grandi problemi di labbra secche, inoltre quest'anno non ha nemmeno fatto così tanto freddo da permettermi di capire se in presenza di spacchetti è utile per ripararli o meno. Questa cosa quindi rimane un grosso punto interrogativo a cui non so dare una risposta.
Parlando di consistenza e profumazione, questo balsamo labbra apparentemente sembra più morbido dei Lavera <3 ma sto notando che comunque sia dura nel tempo; la profumazione invece è particolare, a tratti non si sente ma poi sulle labbra lascia una sapore strano, presumibilmente di Mango che non è cattivo ma non è nemmeno una gran bontà, però calcolando tutto il resto è una cosa a cui passo sopra senza problemi.

12 aprile 2014

Review - Balsamo labbra Linea Basis Sensitiv di Lavera

Tempo di recensioni, questa mattina ho deciso di prepararle un po' e programmare i post in modo da non lasciare il blog senza nulla di nuovo per più di due giorni come spesso mi capita di fare.
Il prodotto di oggi è un regalo che mi è arrivato lo scorso Ottobre da parte di Miki, un regalo che insieme ad altre cose, in quei giorni mi ha risollevato non poco il morale che era finito non a terra ma direttamente sotto terra.
Nome: Balsamo labbra Basis Sensitiv di Lavera
Confezione/Quantità: Stick da 4,5gr
Prezzo: su Ecco Verde €1,89 
Reperibilità: Ecco Verde - NaturaSì - e molti altri store online che trattano il marchio

La cosa che già dall'altra volta quando provati la versione Classic di questo balsamo, mi ha colpita di più è la durata, durata che si percepisce sulle labbra, perché lo metti e li rimane e durata che si vede con lo stick, perché da Ottobre, quando ho iniziato ad usarlo, si è consumato solo metà e di mesi ne sono passati un bel po'; specifico però che io lo uso quasi unicamente la sera quando torno a casa ed il rossetto ormai se ne è andato oppure quando non lo metto proprio, è praticamente il mio balsamo labbra da borsa.
Come per la versione Classic lo stick è giallino tendente al miele, ed il sapore è pressoché inesistente, cosa che mi aggrada molto, non sopporto sentire sapori cattivi sulle labbra.
L'idratazione è secondo me leggermente inferiore all'altro però sento comunque le labbra morbide e me le ha protette egregiamente con il freddo, anche se quest'anno non è stato così eccessivo.
Ne sono rimasta soddisfatta, tanto che quando nell'ultimo periodo ho fatto l'ordine da Ecco Verde, ne ho ordinati due confezioni doppie :) 

Questo è l'Inci
RICINUS COMMUNIS SEED OIL**(*) - CERA ALBA**(*) - OLEA EUROPAEA FRUIT OIL**(*) - BUTYROSPERMUM PARKII** - EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX** - SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL**(*) - PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL**(*) - BRASSICA CAMPESTRIS STEROLS** - MANGIFERA INDICA SEED BUTTER** - CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT**(*) - TOCOPHERYL ACETATE** - LYSOLECITHIN* - ORYZANOL** - CI 75120** - TOCOPHEROL** - DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT EXTRACT** - HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL** - ASCORBYL PALMITATE**


(*)Ingredienti da agricoltura biologica certificata

12 marzo 2014

Review - Balsamo labbra Bio-Açai di Sante Naturkosmetik

Stasera post review invece che quello sul trucco del giorno visto che sono due giorni che non mi trucco :)
si parla di un balsamo labbra di Sante che era contenuto nel pacco regalatomi per Natale dal boy.
Nome: Balsamo labbra al Bio-Açai
Confezione/Quantità: Pot (mi pare si dica così) da 3 gr
Prezzo: €5,00 da Panda Shop
Reperibilità: Panda Shop Viterbo e Roma - altri store eco-bio online che trattano il marchio tipo Mondevert

Dal sito "Mondevert"
"Il balsamo labbra bio-acai Sante è un delicato trattamento benessere per la pelle delle labbra, grazie all'olio di jojoba bio e all'olio di mandorle dolci. Per labbra sempre perfettamente protette. I preziosi estratti di melograno bio e l'olio di bacche di acai bio leniscono e proteggono anche la pelle più sensibile. Il prodotto regala alle labbra un leggero effetto scintillante e un fresco aroma fruttato, tutto naturale.
Modo d'uso: applicate il prodotto più volte al giorno per avere labbra idratate, protette e delicatamente scintillanti.
"
Ho finito questo balsamo labbra un paio di settimane fa occhio e croce e per tutto il tempo ho provato una sorta di amore/odio per dei semplici motivi:
PRO - ha un ottimo sapore e lascia le labbra morbide
CONS - odio mettere il balsamo labbra con le dita, non lo trovo igienico; dura troppo poco perché è molto morbido e quindi finisce in fretta (ci ho fatto circa due mesi)
Detto ciò, non è un balsamo labbra che io acquisterei perché preferisco gli stick, molto più comodi e più igienici da portare in borsa ed applicare in giro e poi durano di più come quantità, in special modo se confrontato al mio adorato Lavera. 
Mi è difficile quindi fare una recensione perché se da un lato c'è la qualità degli ingredienti e l'effetto protettivo e lenitivo sulle labbra, dall'altro la scomodità mi porta a non essere oggettiva nel parlarne; inoltre c'è da dire che io non soffro tantissimo di labbra secche ne in inverno, specialmente se come quest'anno non è stato molto freddo, ne in estate, quindi come posso riuscire a stabilire tutto ciò?
Tant'è che chiamare questo post "recensione" non è adatto, visto che alla fine non ho detto praticamente nulla. 

Vi lascio all'Inci che forse è meglio..
HELIANTHUS ANNUUS HYBRID OIL**(*) - RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL**(*) - SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL**(*) - EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX** - COPERNICA CERIFERA (CARNAUBA) WAX**(*) - PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL**(*) - CERA ALBA (BEESWAX)**(*) – MICA** - PARFUM – TOCOPHEROL** - PUNICA GRANATUM SEED EXTRACT**(*) - EUTERPE OLERACEA FRUIT OIL**(*) - MAGNESIUM STEARATE** - HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL**(*) - TIN OXIDE* - SILVER OXIDE** - ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT**(*)LIMONENE* - BENZYL CINNAMATE* - CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE)**

(*) Ingredienti da agricoltura biologica

Voi l'avete mai provato? Cosa ne pensate?

3 luglio 2013

Review - Stick Labbra Ribes Rosso de I Provenzali

Nome: Stick Labbra extra dolce Ribes Rosso I Provenzali
Confezione/Quantità: Stick da 5,7ml
Prezzo: €2,90 da Acqua&Sapone
Reperibilità: Acqua&Sapone e simili - Supermercati

La qualità dei balsamo labbra de I Provenzali ormai è ben nota a tutti, lo scorso hanno io mi trovai benissimo con quello Uva&Mora e quello all'arancia, mentre quest'anno sono stata attirata da questo al Ribes Rosso che mi ha lasciata un po' delusa.
Il profumo è meraviglioso e le labbra risultano abbastanza idratate ma da quando ho iniziato ad usare quello di Lavera vedo tanta differenza tra quello e questo. Si consuma molto più rapidamente rispetto al Lavera perché oltre ad essere proprio più morbido lo stick, c'è la necessità di applicarlo più volte per mantenere le labbra idratate, c'è di buono che io lo uso da applicare alla sera quando vado a dormire altrimenti mi sarebbe  finito nel giro di un paio di mesi se me lo fossi portato in borsa durante l'Inverno.
Un'altra cosa che mi ha fatta rimanere un po' male è che il suo profumo/sapore mi fa venire bruciore di stomaco, io non capisco il perché ma succede, ho pensato possa essere ricondotto al fatto che è molto dolce, ma una spiegazione logica non la trovo.
Lo consiglio se non avete perennemente le labbra screpolate, su di me va bene perché non mi succede quasi mai e perché lo utilizzo per la notte.
L'Inci come per tutti gli altri balsamo labbra di questa marca è molto buono..
CAPRYLIC TRIGLYCERIDE** - OLUS OIL** - RICINUS COMMUNIS OIL** - CERA ALBA** - RICE BRAN WAX** - GLYCERYL DIBEHENATE** - BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER** - SIMMONDSIA CHINENSIS OIL** - PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL** - TRIBEHENIN* - RIBES NIGRUM EXTRACT** - GLYCERYL BEHENATE* - Aroma - GLYCERYL LAURATE** - TOCOPHEROL**

27 maggio 2013

Sister's Review - Doppia Review Vivi Verde Coop

Altra recensione preparata da mia sorella, le mie sono tante ma non ho idea di quando le pubblicherò, qualcosa tenterò di farla oggi, spero di riuscirci, intanto però vi lascio a quella della sister.

Nome: Crema mani idratante protettiva
Costo: 2€ in offerta
Quantità/Confezione: tubetto da 75 ml

Questa crema fa parte della linea Vivi Verde Coop che molti già conoscono ed io sto approfittando della varie offerte per provare tutti i prodotti. Questa crema mani contiene estratti di Aloe vera, Citronella, olio di Jojoba e di Girasole. Il colore è bianco, ha una consistenza abbastanza liquida ne basta poca e si stende benissimo, si assorbe subito e non lascia alcuna sensazione di unto, per questo motivo, anche se io la utilizzo principalmente per la notte, penso che sia più che adatta anche da tenere in borsa. Il profumo è molto gradevole e leggero, si sente per lo più la citronella. La sto usando da un paio di settimane e mi ci trovo bene anche se penso che l’unica soluzione per le mie mani sia quella di non fare più faccende domestiche e lasciarle fare a Patrizia così forse eviterei di ritrovarmi sempre le mani spaccate a causa del contrasto caldo freddo e dei detersivi. A parte questo la crema come già detto è buona e la voglio ricomprare, ma preferirei facessero anche una versione in barattolo perché con questi tubetti ho sempre paura che non si riesce a finirla e ne rimane un po’ all’interno.
Link INCI crema mani: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=19943

24 aprile 2013

Sister's Review - Balsamo Labbra al Bio-Goji di Sante Naturkosmetik


Nome: Balsamo Labbra al Bio-Goji 
Confezione/Quantità: stick da 4,5 g
Prezzo: €4,00 
Reperibilità: Panda Shop Viterbo

Questo è stato un pezzo del regalo di mia sorella per Natale, dato che mi lamento sempre delle labbra screpolate.
L’inci è buonissimo, la consistenza è molto morbida e cremosa, il colore è un bianco panna e l’odore non si sente, sarà perché ho il naso perennemente intasato. Non lascia sapori strani sulle labbra e nonostante è molto cremoso si assorbe in fretta forse perché le mie labbra hanno bisogno di nutrimento.
Più non so dire perché mi sembra strano parlare molto di un burrocacao, lo considero buono ma non è uno dei miei preferiti.

L'Inci
RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL**(*) - EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX** - SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL**(*) - HYDROGENATED COCO-GLYCERIDE** - CERA ALBA (Beeswax)**(*) – LANOLIN** - COPERNICA CERIFERA (CARNAUBA) WAX**(*) - PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL**(*) - ISOAMYL LAURATE* - HYDROGENATED VEGETABLE OIL** - BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER**(*) - LYCIUM BARBARUM FRUIT EXTRACT**(*) - HYDROGENATED CASTOR OIL** - Parfum - MAGNESIUM STEARATE** - HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL**(*) - TOCOPHEROL** - CI 77891 / TITANIUM DIOXIDE**


7 marzo 2013

Review - Lavera Lips Balsamo Labbra "Classic"

Buongiorno ragazze, oggi l'intera giornata sarà dedicata al blog, non esco proprio perché devo mettermi in paro, perciò questa mattina inizio a controllare la montagna di Inci che mi servono per le recensione ed ho iniziato dal balsamo labbra di Lavera, poi rendendomi conto che sono già 4/5 mesi che lo uso ho deciso di scrivere subito la recensione senza aspettare, poi continuerò nel controllare gli altri.
Nome: Balsamo per le labbra Classic di Lavera
Confezione/Quantità: Stick da 4,5gr
Prezzo: €2,50/3,00 non ricordo bene
Reperibilità: Credo non sia più reperibile, ho visto ora che su Ecco Verde dove lo presi non è più riportato :( ma non ho guardato se lo è ancora su altri siti come Mondevert ad esempio.

Quando ho deciso di fare l'ordine ad Ottobre da Ecco verde, sapevo che almeno un balsamo labbra lo avrei perché ne avevo sentito parlare sempre benissimo.
Al momento quando mi sono trovata davanti tutta la varietà di balsami Lavera sono stata un pelino indecisa, poi alla fine ho optato per questo perché non volevo rischiare di ritrovarmi con un balsamo labbra dal sapore strano o troppo forte (cosa che mi è successa ora con quello de I provenzali ma ve ne parlerò un'altra volta), quindi ho scelto la versione Classic e non mi sono pentita.

Lo stick si presenta di colore giallino, forse più idoneo dire miele (non so mai come definire i colori -.-) e piuttosto duro, cosa che all'inizio mi ha lasciata un po' perplessa ma che sulla lunga distanza sto apprezzando tantissimo perché sono passati 5 mesi ed è ancora a metà, passi che io non lo uso proprio tutti i giorni e lo applico solamente quando devo rientrare a casa mia da quella del mio ragazzo alla sera, però 5 mesi mi sembrano comunque tanto come durata e penso che me lo porterò dietro fino all'estate se continua così
Il profumo è particolare e può non piacere, per il mio naso è fruttato, ma non saprei collegare l'odore ad uno degli oli contenuti in questo balsamo.

6 marzo 2012

Review - Stick Labbra e Crema Mani Equilibra

Il  freddo se ne sta per andare, ma durante questo gelido inverno, avendo finito crema mani e stick labbra, ho deciso di provare i prodotti Equilibra.



Nome: Stick Labbra Karité Nutriente Protettivo Equilibra
Confezione/Quantità: Stick da 5,5 ml
Costo: 2,90 €
Reperibilità: Supermercati, Acqua & Sapone e simili
PAO: 12 mesi

Lo stick si presenta di colore avorio e piuttosto duro nell'applicazione. Il profumo è delicato, ma personalmente non mi piace molto, anche se si sente che è naturale e non artificiale.
Durante il freddo delle nevicate è stato un mio fedele alleato ed ha protetto al meglio la mie labbra che non si sono spaccate. Ho scelto di compralo dopo averne sentito parlare bene e mi piaceva il fatto che era testato al nichel, fosse senza parabeni, glutine e allergeni. E cosa importante non è testato sugli animali. Lo consiglio alle ragazze che hanno problemi di labbra secche ma anche a chi vuole un buon burrocacao per tutto l'anno e non solo per l'inverno. Lo ricomprerò sicuramente. L'Inci è ottimo, come potete vedere qui sotto.

L'altro prodotto Equilibra è una crema mani..

2 marzo 2012

CS - Glysolid, un aiuto sicuro contro freddo e vento!

Buondì!!!
Ho una mezz'oretta prima di uscire e quindi mi dedico ad un post che avrei dovuto scrivere già da qualche giorno. L'80% se non tutte voi conoscerete già il marchio Glysolid, brand che da oltre 30 anni in un modo o nell'altro è sempre stato minimo una volta dentro le nostre case. Oggi voglio presentarvi un pò meglio Glysolid perché negli anni ha ampliato la gamma di prodotti e non c'è più solamente la classica scatolettina rossa che tutte/i conosciamo e che abbiamo usato per ammorbidire mani e zone soggette a diventare ruvide.

Dal comunicato:
"Quale è il secreto di Glysolid?
La glicerina, l’ingrediente principale, contenuta in quantità superiore a tutte le altre creme mani: il 38%, che assicura idratazione e morbidezza.
La formula originale di Glysolid è nata in Germania a opera del dottor Snoek, che intendeva risolvere i problemi delle mani causati dalle rigide temperature del Nord Europa. Glysolid si rivelò fin da subito un rimedio efficace per idratarle e proteggerle.
Ancora oggi, così, Glysolid è al nostro fianco per dare sollievo alla pelle delle mani, soggetta ad arrossamenti e screpolature. La sua formulazione ricca di glicerina restituisce la naturale morbidezza e idratazione.
L’inconfondibile segno di riconoscimento di Glysolid è il classico colore rosso della sua storica scatola, presente nelle case di generazioni di italiani che – di genitori in figli – hanno imparato ad amarla. Perché con Glysolid possiamo rispondere a qualunque ‘SOS’ della pelle, mettendoci ‘in buone mani’, dal 1978."
Da qualche tempo però Glysolid è entrata a far parte della Unilever, ma tranquille rimarrà quella di sempre, con le caratteristiche che la contraddistinguono da anni ed anni or sono, perché tutti noi aprendo la famosa scatola rossa vogliamo ritrovare all'interno la cura e la protezione di sempre, qualità che troviamo anche nelle nuove linee che si aggiungo alla linea classica.
Glysolid offre una linea di prodotti e formule per diverse esigenze di cura e idratazione della pelle..
La Linea Classica, di cui parlavo prima, composta dalla Crema mani classica e che è possibile trovare in diversi formati: 
- Scatola 100 ml, al prezzo consigliato di 3,39 euro
- Scatola 200 ml, al prezzo consigliato di 5,49 euro
- Tubetto Flip-top 100 ml, al prezzo consigliato di 3,39 euro



24 gennaio 2012

Doppia Review L'Erbolario - Crema mani e Proteggi Labbra

Buondì! Oggi dopo tanto tempo ritorno con la rubrica "La review della sorella" è la Patri che scrive ma Martina è qui accanto a me che detta, sembra di stare a scuola ehehe.
La review riguarda due prodotti Erbolario che mia sorella sta usando già da un pò, uno l'ho provato anche io ed è proprio buono ma ora cominciamo...
Nome: Crema mani al Limone
Confezione/Quantità: Tubo da 75ml 
Costo: €7,50
Reperibilità: Punti vendita Erbolario - Erboristerie convenzionate online e non

La crema di presente di colore bianco e abbastanza fluida, infatti si stende molto bene e non lascia la sensazione di unto sulle mani.
Il profumo è abbastanza forte perché sa di limone, personalmente mi fa pensare alla crema pasticcera al limone ma ad altri fa pensare al detersivo per i piatti. Ho iniziato ad utilizzarla perché avevo le mani molto screpolata per il freddo, e anche se non ho notato grandi cambiamenti devo dire che la pelle risulta più idratata rispetto all'inizio. La crema inoltre è particolarmente indicata per chi fa largo uso di detersivi e sta molto con le mani sotto l'acqua o comunque con la polvere, quindi perfetta per le casalinghe.
La consiglio vivamente perché tra quelle che ho provato e ne ho provate tante questa al momento è l'unica insieme alla Glicemille che riesce a sistemarmi un pò le mani.
Mia zia che l'ha ugualmente utilizzata la consiglia anche per i piedi, visto che li ha sempre con pelle molto secca, ha provato anche questo uso e glieli ha ammorbiditi un bel pò.
L'Inci non è molto bello ma personalmente mi sono trovata quindi non mi interessa.
Confermo quello che ha detto Martina perché l'ho provata varie volte anche io ed è veramente buona.

18 gennaio 2012

CS - Nuovi Balsami Labbra Born Lippy The Body Shop

Colore, profumo, idratazione? Se è questo che le tue labbra desiderano allora impazziranno per la straordinaria collezione di balsami labbra Born Lippy™! 
The Body Shop presenta sei nuovi Born  Lippy™ in un esclusivo formato in stick ed un packaging rinnovato per i già popolarissimi Born Lippy™ in vasetto.
Caratterizzati da un design ispirato alla pop art, ogni articolo è un piccolo gioiello da portare sempre in borsa!
I Born Lippy coniugano un superbo potere idratante ed un delicato velo di colore. Arricchiti di ingredienti naturali del Commercio Equo, proteggono le labbra dalla disidratazione… e con così tante deliziose profumazioni vorrai collezionarli tutti!
Scegli lo stick o il vasetto e poi scegli la profumazione che preferisci: fai brillare la tua personalità!
Lo stick

Comodo formato, un packaging particolarmente fashion e sei profumazioni irresistibili.
Melograno, fragola, prugna e bacche sono fresche e golose sulle labbra, mentre Litchi e Caramella Mou sono straordinariamente dolci. 
Stick da 5gr per un costo di €4,00

29 dicembre 2011

Review - Stick Labbra Extra Dolce I Provenzali

Buondì ragazze!!!
Questa mattina vi scrivo finalmente la review dei miei adorati stick labbra de I provenzali.

Nome: Stick Labbra Extra Dolce Arancia /Uva e mora
Confezione/Quantità: Stick da 5,7 ml
Costo: €2,00 circa
Reperibilità: Supermercati - Acqua&Sapone e simili

Ho comprato questi stick labbra dopo aver sentito innumerevoli volte parlar bene dei prodotti I Provenzali, in special modo proprio degli stick e delle saponette; ero partita con l'idea di prendere quello al Karitè ma non l'ho trovato e visto che mi serviva comunque ho scelto questi due. A dir la verità ho comprato prima quello Uva e Mora e dopo aver visto la scorrevolezza con cui si applica e l'ottimo profumo ed effetto, il giorno dopo sono tornata da Acqua&Sapone ed ho preso anche l'altro.

18 marzo 2011

Review - Burrocacao Labrosa e Balsamo labbra Yves Rocher

Secondo post della giornata...questa volta voglio fare un confronto tra il burrocacao Labrosan che ho comprato l'altro giorno e il balsamo labbra di YR che ho in uso.
Ieri sera mi sono messa a controllare anche la composizione del balsamo YR e all'incirca sono simili.
Ma partiamo dal primo...il Burrocacao Multivitaminico con Olio di Avocado e Papaya di Labrosan, già dal nome si capisce che l'Avocado e la Papaya sono gli ingredienti predominanti. Sono due frutti che hanno un alto contenuto di vitamine e sali minerali che, come riporta la confezione, "erano già apprezzati ai tempi dei Maya e degli Aztechi e sono tutt'ora usati dalle donne del Sud e Centro America per preparare unguenti e creme per la pelle secca". Devo dire che in effetti si assorbe bene e le labbra risultano morbide e vellutate anche se per adesso rimane un pochino duro quando lo applico (penso che sia dovuto al fatto che è nuovo), poi se piacciono questi frutti non si può far a meno di amare il magnifico profumo di questo burrocacao che lascia anche un buonissimo sapore sulle labbra. Lo stick ha un PAO di 36Mesi e contiene 4ml che se la memoria non mi inganna dovrebbero essere leggermente di più rispetto ai 4gr; io l'ho pagato €0,99 cent non vi so dire il prezzo pieno.
Si possono trovare anche altri 3 tipi che sono:
- Lenitivo con Aloe Vera
- Anti age con olio di Melograno
- Ricostituente con Propoli
Di seguito potete vedere l'Inci che personalmente temevo fosse peggio, ha di certo 2 elementi fortemente negativi al primo e secondo posto e altri 2 alla fine ma nell'insieme non lo trovo così male.