Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post

23 maggio 2016

Tag - #Prodotti PRO(va) 2016

Siamo quasi a metà 2016 ed io ancora non ero riuscita a rispondere a questo tag, alcune cose in un certo senso le ho anche già comprate e provate, altre ancora aspettano, quindi per la serie "meglio tardi che mai" questi sono i miei prodotti Pro(va), quello che oggettivamente vorrei provare nell'arco di questo anno.

Le regole del tag sono poche e semplici:
- Citare l'ideatrice del tag (Miki di Miki in The Pink Land) e le sue collaboratrici (Misato - A Lost Girl & Ariel - Ariel Make Up)
- Rispondere alle domande, senza preoccuparsi di dover riempire tutte le categorie (può capitare di non avere curiosità per qualcosa perché si è già al completo no?)
- Citare almeno 3 blogger
- Usare l'hashtag #ProdottiPROva in modo che possano trovare i post
- Se volete potete usare il banner qui sotto che è stato creato da Ariel
Skincare/Haircare/Bodycare 
~ Detersione Viso ~ 
Già lo sto provando e si tratta del Sapone Canapa Excence di Fruttonero e mi sto trovando anche molto bene
~ Crema Viso ~ 
Non sono amante delle creme, la mia pelle non le gradisce molto, al contrario preferisco i fluidi ed i gel, infatti è proprio un gel quello che vorrei provare e che ho ordinato nella mia bio profumeria di fiducia, si tratta del Gel viso seboregolatore per pelle mista e grassa di Officina Umbra
~ Scrub Viso ~ 
Rimango sempre in casa Officina Umbra con lo Scrub viso per pelle mista e grassa anche se ammetto di essere molto tentata anche da quello di Biofficina Toscana, lo Scrub ai frutti rossi
~ Crema Contorno Occhi ~ 
Nulla in particolare, purtroppo sono una che si dimentica facilmente di applicare la crema contorno occhi ed è anche per questo che non ci spendo tanti soldi, ho acquistato da poco la Firming Eye Care di Cien, trovata a nemmeno 2 euro da Lidl, perché se proprio rischio di mandarla a male perché non la uso a quel punto è meglio spendere queste cifre se proprio mi deciso a comprarla.
~ Tonico ~
Già comprato ed in attesa di essere aperto durante l'estate, è l'Idrolato alla Citronella di Biopark
~ Siero Viso ~ 
Anche in questo caso non saprei quindi vi rimando alla risposta per quanto riguarda la Crema viso ;)
~ Maschera Viso ~ 
Lo so, lo so, lo so e sempre da Officina Umbra torno, questa marca mi attira un casino c'è poco da fare, si tratta della Maschera viso in gel purificante illuminante al cacao e caffè, già mi pregusto cosa può essere il profumo ^_^
~ Struccante Occhi ~
ahi qui è tosta, preferendo i prodotti fluido/cremosi da applicare sul viso, massaggiare e portare via tutto con il pannetto bagnato, sono sempre eternamente indecisa nella scelta, vorrei provare qualcosa di biologico ma poi ho paura che non mi porti via bene tutto il trucco, visto e considerato che in quanto a make up non uso esclusivamente prodotti naturali... rimane quindi una grande incognita, non è male l'acqua micellare di So Bio, però mi scoccia dover utilizzare una marea di dischetti per rimuovere tutto
~ Struccante Viso~ 
Idem come sopra
~ Balsamo Labbra ~ 
Rimango fedele al mio Lavera ma onestamente mi sto trovando molto molto bene con il Burro Cacao al Miele di Bisous Bio di cui vi parlerò più in là :)
~ Scrub Labbra ~ 
Non ne desidero manco mezzo, faccio talmente bene con un po' di zucchero e miele, sempre presenti in casa mia, da non sentire la necessità di comprarne uno specifico
~ Crema Corpo ~ 
Nel mio caso olio corpo, visto che li preferisco, ed è un altro prodotto che già sto usando visto che era nel regalo di compleanno che mi ha fatto il moroso, si tratta dell'Olio corpo Nuvola di Crema di Olfattiva, è AMMMORE!!!
~ Crema Mani ~ 
No vabbè, se continuo a parlarvi di Officina Umbra mi uccidete, sembra che mi pagano per tutte le volte che lo sto nominando ma vi assicuro che non è così, il problema è che hanno tanti prodotti interessanti ed io vorrei provarli tutti :D 
comunque si tratta della Crema mani miele e limone
~ Crema Piedi ~ 
Per quanto riguarda le creme piedi invece non c'è nulla
~ Bagnoschiuma/Docciaschiuma ~ 
Qui si invece e si tratta del Bagnodoccia Cardamomo e Zenzero di Greenatural, sono solo indecisa su quale formato prendere visto che c'è da 100ml fino ad un litro xD
~ Scrub Corpo ~ 
E' qualche secolo che dico che voglio comprare quello di Biofficina Toscana ma poi gira gira compro scrub più econimici perché ne uso un bel po' ed il rapporto quantità prezzo è senza dubbio maggiore e migliore per le mi tasche, anche se li cerco con Inci piuttosto decenti come quello di Equilibra o Kaloderma ma prima o poi 
~  Deodorante ~ 
Riamango ahimè fedele a classici deodoranti, purtroppo con la mia sudorazione in piena estate sono gli unici che funzionano :(
~ Shampoo ~ 
Vorrei provare sia lo Shampoo rinforzante che quello normalizzante della linea Hair di Bioearth, di cui intanto ho i campioncini per farmi una prima idea e capire quale può essere meglio
~ Balsamo ~ 
Nulla, il balsamo tende sempre ad appesantirmi i capelli, mi incuriosice quello specifico per capelli grassi di Officina Umbra ma so che poi non lo userei e quindi è meglio evitare una spesa inutile.
~ Maschera Capelli ~ 
La Maschera Rivitalizzante per capelli trattati e decolarti visto che i miei al momento lo sono, sempre della linea Hair di Bioearth, anche se pure la Maschera crema all'avocado di Officina Umbra mi stuzzica devo ammetterlo :D
~ Styling Capelli ~ 
Ce l'ho già e lo sto amando, si tratta dell'Olio protettivo lucidante di Biofficina Toscana, temevo risultasse pesante sui miei capelli fini ed invece è meraviglioso!!
~ Varie ~ 
Per questa sezione io ho deciso di inserire un antizanzare, le maledette mi danno il tormento, è l'unica cosa che odio profondamente dell'estate, l'antizanzare in questione è Non mi pungi de LaSaponaria

Nella categoria "Varie" è possibile inserire prodotti di categorie non inserite nella lista già presente oppure prendere spunto per aggiungerne alcune personali, in base a ciò che si vuole provare. 


Make Up Decorativo 
Stranamente non ho molti desideri riguardo al make up, in questo periodo sono piuttosto tranquilla in merito, devo ricomprare qualcosa ma non ho preferenze in merito, quindi molte delle rispste saranno probabilmente le stesse dello scorso anno e potrebbero essere valide ancora per un bel po' e non realizzabile nell'arco di questo 2016
~ Primer Viso ~ 
Tante volte ho parlato della Avant Premiere di Couleur Caramel e confermo ancora lui
~ Fondotinta ~ 
Sono indecisa tra due che oggettivamente sono costosetti ossia il Mat Velvet + di MUFE o il decisamente più naturale Fond de teint compact di Couleur Caramel, sicuramente andrà a finire che mi prendo qualcosa di più economico tipo quello di So' Bio ;)
~ Cipria ~ 
Nei secoli fedele alla Hollywood, lo scorso anno ho provato a lasciare la strada vecchia per la nuova provando la cipria di PuroBio ma non c'è proprio paragone
~ Correttore Occhiaie ~ 
Nulla da dichiarare, non ho desideri in merito
~ Illuminante ~ 
Allllloora trovo meravigliosa la/lo non saprei come definirlo, Skin Frost di Jeffree Star, ma ammetto che è un prodotto che poi non utilizzerei ç_ç
~ Blush ~ 
Continua ad essere presente tra i miei desideri il blush Frankly Scarlet di MAC
~ Bronzer e/o Prodotto per Contouring ~ 
Nulla, ho quello che mi serve e nemmeno lo sfrutto come dovrei
~ Rossetto ~ 
Riguardo a questo posso ufficialmente dire che l'ho già acquistato, tramite la gentilissima MikiInThePinkLand, si tratta di Wolvesmouth un bellissimo berry metallico della linea Studded Kiss di Kat Von D
~ Lipgloss ~ 
Lungi da me desiderare lipgloss, ormai manco li guardo più sugli scaffali
~ Matita Labbra ~ 
Niente, le copro solo a necessità, cosa che succede molto molto raramente
~ Mascara ~ 
Anche qui nulla che desidero in particolare
~ Primer Occhi ~ 
Nel momento in cui finirà comprerò nuovamente la Shadow Insurance di Too Faced, mi trovo troppo bene per cambiarla
~ Ombretto Mono e/o Pigmento ~ 
E' un trio di ombretti mono a dir la verità: Eternity, Zoe e Citron di Nabla
~ Ombretto in Crema ~ 
Nulla
~ Glitter ~ 
Come sopra, mi piacciono ma so che poi non li utilizzerei
~ Palette ~
Ho una forte indecisione tra due palette di Urban Decay la Vice 4 e la UD XX Vice Ltd Reloaded
~ Eyeliner ~ 
Anche in questo caso, ringrazio la cara MikiInThePinkLand che mi ha permesso di esaudire un altro desiderio ossia l'Ink Liner in Baudelaire di Kat Von D
~ Matita Occhi ~ 
Nulla di particolare, mi lascio ispirare dal momento ;)
~ Prodotto per Sopracciglia ~ 
Nulla
~ Smalto ~ 
Come per le matite, dipende da quello che mi attira al momento
~ Pennelli ~
Più che desideri sono necessità perché devo comprare i pennelli occhi.
~ Accessori ~ 
Nulla
~ Extra ~ 
Nulla

Ho deciso di non fare nessun nome specifico perché sono fuori con l'accuso nel rispondere, ma se tra voi c'è qualcuno che ancora non l'ha fatto ed è interessata, siete le benvenute :)

12 maggio 2016

Tag - Eyeshadow Junkie

Lo pubblico con vari mesi di ritardo perché volevo allegarci qualche foto ma proprio non ho avuto modo, alle domande avevo risposto da subito ma con l'occasione ho dato una ricontrollata per vedere se è cambiato qualcosa. E' quindi inutile tergiversare oltre, sperando di riuscire ad inserire ste benedette foto ed è altrettanto inutile taggare perché nel frattempo si può dire che avete già risposto tutte quante al tag, se non lo avete ancora fatto siete senza dubbio le benvenute e ricordatevi di taggare ideatrici ed Ariel che lo ha tradotto per noi. 
Trovate tutte le info sotto ;)



Un nuovo tag tutto dedicato agli ombretti, orginariamente creato da tre youtubers ossia Julia Dawn Olsen, Tara Michelle e FancyThatwithCandice ma tradotto in italiano dalla cara Ariel Make Up da cui io sono stata nominata.

Già dal titolo si capisce che il tag è dedicato alle appassionate, maniache, drogate di ombretti xD e ci sono 10 domande a cui rispondere oltre a taggare chi volete.
Vi ricordo inoltre che se rispondete è apprezzabile citare le creatrici e la traduttrice ;)

Via...
1) Linea di Ombretti Preferita da Drugstore (low-cost, supermercato, negozi tipo Acqua e Sapone..)?
Non ce l'ho, come marchi di ombretti ormai io mi aggiro tra Neve Cosmetics e Sleek, ho un paio di Nabla e proprio molto low low cost ho un ombetto di Make up Revoltion che non è affatto male ma da lì a dire quale è la mia linea preferita ce ne passa.

2) Primer Occhi Preferito?
Qui vado a colpo sicuro come sempre, la Shadow Insurance di Too Faced. Mi sto trovando egregiamente anche il Prime time brightening di bareMinerals, ma la Shadow Insurance non la batte nessuno.

3) Primo Ombretto mai Acquistato che ancora usi?
Il primo ombretto acquistasto se non ricordo male era un ombretto di L'Oreal pagato tipo 2000 lire, era un rame molto pigmentato, l'avro tenuto quasi 10 anni (e parldo di un acquisto fatto quanto avevo si e no 14 anni) ma di certo non lo uso più, ormai è stato cestinato da un pezzo.

4) Miglior Dupe da Drugstore (low-cost/supermercato/Acqua e Sapone...)?
Non saprei, non ne ho per poter fare un paragone

5) Ombretto (o Palette) più Sottovalutato?
Io forse sottovaluto la Elegantissimi di Neve Cosmetics, non apprezzando molto quelle tonalità non sono spinta a comprarla pur avendo toccato con mano la qualità, però è un discorso personale, non credo che in linea generale sia una palette sottovalutata.

6) Ombretto Singolo Preferito in Assoluto?
Come ho detto ad Ariel, commentando nel suo post, scegliere singoli ombretti per me è complicato perché a parte una decina per il resto ho solo palette, c'è di buono però che sono palette i cui ombretti sono acquistabile anche da soli ed è proprio nella Scurissimi di Neve Cosmetics che è presente uno dei miei preferiti ossia Shopping.
Aggiornamento: al momento si è aggiunto anche Pegasus di Nabla, cosa non è quell'ombretto.. io lo amo.

7) Ombretto in Crema Preferito?
Essendo portatrice sana di palpebra oleosa mi avvicino raramente agli ombretti in crema, uso gli stick eyeshadow di Kiko come se non ci fosse un domani perché applicati come base colorati mi tengono bene, ma definirli i mie preferiti proprio no.

8) Ombretto Neutro Preferito?
Diciamo che da quando li ho adottati, apprezzo molto gli ombretti Mylar e Venus di MAC Cosmetics, di cui Venus credo facesse parte di una collezione

9) Ombretto Colorato Preferito? 
Mamma mia, come si può rispondere ad una domanda del genere? Io amo i fuchsia, i viola, i verdi, i rossi... è impossibile rispondere... oddio va bene Utopia della Duochrome di Neve Cosmetics.

10) Miglior Palette in Assoluto?
Se ragiono dal punto di vista della praticità ed in un certo modo completezza della palette, mi viene da dire la The Original di Sleek, che alterna colori pù chiari e più scuri con dentro un mix di varie tonalità per dare luce, dare colore e dare profondità allo sguardo; ma come colori la mia preferita è senza dubbio la Duochrome di Neve.

25 gennaio 2016

Tag - I prodotti che amo e che compro e ricompro

Ciao ragazze, è un bel po' che non rispondo ad un Tag e quindi sono stata molto felice di essere stata chiamata in causa da Sara di Recensioni cosmetiche ma le menti che hanno creato il tag sono Noemi di Parola di Deirdre e le ragazze di Biancaneve Makeup.



Le regole da rispettare sono poche e semplici:
- taggare 5 amiche
- citare il blog delle ideatrici del Tag

L’hashtag “ufficiale” è: #iprodotticheamoechecomproericompro


Skincare corpo

Uno su tutti lo Scrub corpo di equilibra, l'ho comprato e l'ho ricomprato anche se nel mezzo ho provato anche altro, lui rimane uno dei miei preferiti.

Skincare viso
Qui la faccenda si fa ostica perché ancora non ho trovato un prodotto per la cura del viso che ho voglia di ricomprare, l'ho fatto con il Siero viso purificante di Biofficina Toscana con cui mi ero trovata una meraviglia la prima volta, ma poi la seconda (ricomprato subito dopo averlo finito o quasi) non ha fatto la stessa riuscita. Purtroppo con questo marchio non riesce a scattare il feeling, all'inizio mi trovo bene e poi cambia tutto.

Make up 
La cipria Hollywood di Neve Cosmetics, l'ho tradita per quella di puroBio ma appena finisce me la ricompro, ormai è un mio Holy Grail... ammetto però che mi tenta anche quella di Mineralissima, vedremo...

Capelli
Da quando sono passata al bio li ho sempre cambiati ma se ce n'è uno che ricomprerei è senza dubbio lo Shampoo delicato Lavaggi frequenti di Bioearth; se avessi fatto questo tag più di un anno fa probabilmente avrei detto quello antiforfora della stessa linea, ma dati i vari problemini di cute che ho avuto durante l'anno al momento preferirei concentrarmi su un prodotto che lavi bene ma non aggredisca troppo la cute.

Unghie
Non usando chissà quali prodotti per la nail care, l'unico che mi viene in mente all'istante è l'acetone della Cien che compro da Lidl, è fantastico!! Rimuove qualsiasi colore senza troppi sforzi e non mi distrugge le unghie.

Ed ora passiamo alle ragazze da taggare...
- Chiara di The world of Claire
- Chiara Golden Violet
ed infine taggo tutte e tre le mie compagne di viaggio nella rubrica #ImFeeling di cui poco fa avete visto il nuovo capitolo, quindi Selli, Jess e Miki

21 dicembre 2015

TAG - Ecobio Wishlist Natalizia

Un nuovo tag ma questa volta si tratta di wishlist natalizia e sono stata nominata da Sara di Natural NutriCosmetics già da qualche tempo, ma è stato ideato da Sonia di Natura Ecobio.
L'unica regola da seguire è taggare altre blogger ;)

La mia wishlist eco bio non è molto lunga, almeno in teoria...

Fondotinta compatto in stick di Couleur Caramel
Ho avuto modo di provarlo tramite tester ed è bellissimo, si applica con facilità e si sfuma con altrettanta facilità senza appesantire la pelle. L'unica pecca è che costicchia, sui 30 euro se non ricordo male :(
Immagine presa da Google

I prodotti de "Il calderone di Gaia"
Non ho una preferenza assoluta, ci sono tante cose di questo marchio che mi attirano e quindi vorrei provare un po' tutto, per dirne una, magari come prima scelta proverei la Nuvola di Karitè Atmosfere di Oriente.
Immagine presa dal sito ufficiale
I prodotti di "Olfattiva" 
Ho annusato in questi giorni i loro profumi e ce ne sono alcuni favolosi. Di questo marchio vorrei sia un olio corpo, quella della linea Acqua dell'angelo di cui prenderei anche il profumo, che qualche altro profumo come "Dinamico Caldo", "Gingerlemon", "Nuvola di Crema", "Splendore", "Stella d'inverno" ed infine il mio preferito ossia "Studio".
Questi profumi mi piacciono perché sono collegati all'Aromaterapia e si possono utilizzare sia sul corpo che per l'ambiente.
Immagine presa dal sito ufficiale

E con questo ho finito, ci sono si tanti prodotti tra shampoo, creme corpo, creme viso e via dicendo che vorrei provare ma questi sono i più importanti al momento e mi è sembrato logico scegliere loro.
Voi avete provato qualcosa della mia wishlist? Come vi siete trovate?

Passo quindi il testimone alle mie colleghe di "I'm feeling" Selli di A Cosmetic Pie, Jess di Cherry Diamond Lips e Miki di MikiInThePinkLand, ma nomino in più anche Foffyland e Sabrina di Never Without Makeup, non mi resta che andare ad avvisarle.

Bacio!!



18 novembre 2015

Tag - Nail Polish Obsession

Ciao care!
Riesco finalmente a rispondere ad un tag in cui sono stata nominata da Sabrina di Never Without Makeup; ammetto che per me non è facile perché non ho la cosidetta "smaltite acuta" anzi tutt'altro visto che sto anche mesi senza mettere lo smalto ed in generale, ahimè, non presto particolari cure alle unghie e mani, conseguentemente conosco anche pochi marchi e ne ho provati anche meno.

Ho comunque deciso di provarci e vedere cosa ne esce fuori.
Immagine presa da Google
1.Qual è il tuo brand preferito?
Risposta semplice e secca, non ce l'ho... purtroppo devo ancora trovare un marchio che mi soddisfi in tutto: brillantezza, resistenza, facile da applicare e ampia scelta di colori.

2. Si o no ai glitter?
No, pur non disdegnando gli smalti perlati, tendo a preferie le lacche, e la cosa è un po' paradossale visto che per il trucco occhi, non ho problemi ad utilizzare glitter, anzi quelli veri e propri non li ho mai provati ma lo farei tranquillamente.

3. OPI, China Glaze o Essie?
Ho provato solo OPI, quindi dico loro.

4. Quanto spesso cambi lo smalto?
Se sono nel mood giusto e ho voglia di colore sulle unghie, succede anche un paio di volte a settimana ma per il semplice fatto che mi si scheggiano subito. Altrimenti sto pure settimane e settimane senza mettere nulla a parte una classica base indurente/rinforzante trasparente.

5. Qual è il colore preferito sulle unghie?
In questo sono della vecchia scuola, se così si può dire, ma per me LO smalto è quello rosso. Amo anche altri colori ma il rosso mi dà la carica, mi fa sentire più donna, più sexy, è come uno status symbol per me.

6. Toni chiari o scuri? 
Entrambi, vado a periodi, diciamo che senza dubbio sono sempre dai colori vibranti, uso difficilmente i colori pastello.

7.Il finish matt è in o out?
Out, come ho detto su, preferisco le lacche super brillanti.

8. Ti piace la French manicure?
Ni, non la disdegno ma per avere una bella french servono le unghie più corte di come piacciono a me.

9. Quale colore preferisci durante l'inverno?
Il rosso of course, ma anche il borgogna ed il viola scurissimo.

10. E quale preferisci invece d'estate?
I fuchsia ed i rossi in varie gradazioni

Ora non mi resta che passare la palla a: Miki, Sara e Misato, ma chinque lo volesse fare è il benvenuto.

19 agosto 2015

L'angolo del libro #4 - Il mondo in una stanza di J.L. Berg

Torna un nuovo episodio della rubrica "L'angolo del libro"!!
Anche questa volta si tratta di un libro letto da mia sorella Martina ma che quasi sicuramente leggerò anche io più in là, quindi non mi resta che augurarvi buona lettura!


Ben tornati all'angolo del libro, l'ultima volta vi avevo parlato di "Aspettando te" di Kristan Higgins un romance leggero, un po' frivolo e un po' serio che mi era piaciuto molto, oggi vi parlerò sempre di un romance ma di un tipo molto diverso.

Titolo: Il mondo in una stanza
Autore: J. L. Berg
Editore: Nord
Genere: New Adult/Romance
Voto: 4,5/5

Trama:
Lailah Buchanan non è mai andata al cinema, non ha mai fatto un viaggio, non è mai stata baciata. E tutto per colpa di un grave difetto cardiaco che la costringe a passare gran parte del suo tempo in ospedale, in attesa del giorno in cui potrà fare tutte quelle piccole cose che sono normali per ogni altra ragazza e che lei annota nella sua Lista del prima o poi. Ma, quando dopo l'ennesima ricaduta i medici le dicono che solo un trapianto potrà salvarla, Lailah inizia a pensare che quei desideri non si avvereranno mai... Da quasi tre anni, Jude Cavanaugh si aggira come un fantasma tra i corridoi dell'ospedale in cui ha dovuto dire addio alla fidanzata. Dal giorno di quel maledetto incidente, Jude ha rinunciato a guidare l'azienda di famiglia e ha iniziato a lavorare lì come infermiere, quasi fosse l'unico modo per restare ancora in contatto con la sua Megan e affrontare i sensi di colpa. Però tutto cambia nell'istante in cui conosce Lailah. Perché quella ragazza tanto fragile eppure determinata a resistere riesce a fare breccia nella sua corazza e risveglia sentimenti che lui credeva di aver perduto per sempre. Così, quando scopre la Lista del prima o poi, Jude decide di aiutare Lailah a spuntare ogni voce dell'elenco. E, più tempo passa con lei, più Jude ha l'impressione di essere lui il malato e lei la sua salvatrice. Ma l'amore che sta sbocciando fra loro darà anche a Lailah la forza - e il coraggio - di essere felice.


Premetto che non sono una fan dei new adult, ho superato da un po' quell'età e spesso trovo esagerati questi "nuovi adulti" alla prese con storie tanto complicate che alla fine si rivelano di una banalità assurda. Ma questo libro è completamente diverso, qui non c'è la finta innocentina che si innamora del figo di turno, qui c'è una ragazza di una bontà d'animo infinita, di una saggezza e di una caparbietà che solo una persona che ha sofferto quanto lei può avere. Lailah è nata con una malformazione cardiaca e da sempre ha visto solo l'ospedale e le pareti di casa, non ha mai potuto fare le cose più semplici che spesso vengono date per scontate ma che per lei sono dei sogni; nonostante ciò non porta rancore, non è invidiosa della felicità altrui, ad esempio di quella della sua amica infermiera Grace in procinto di sposarsi, ma al contrario ne fa un motivo per gioirne lei stessa. Jude appartiene ad una famiglia ricca e famosa ma dopo un incidente stradale in cui la fidanzata muore, cade in una profonda depressione e rimane a fissare per lungo tempo la porta della camera in cui Megan è morta. Così in ospedale gli offrono un lavoro come assistente sanitario e lui accetta di abbandonare la vita a cui era abituato per lavorare al pronto soccorso in modo da non dimenticare la morte della donna che ama e per infliggersi una punizione perché si ritiene colpevole dell'incidente. Quando viene spostato nel reparto di cardiologia e vede Lailah per la prima volta qualcosa in lui si sblocca, incontrarla e sapere ciò che lei sta passando gli da un nuovo scopo, vuole renderla felice e esaudire tutti i suoi desideri. Le cose precipitano quando l'assicurazione sanitaria nega a Lailah la possibilità di un trapianto e ciò cambia le carte in tavola per tutti. Jude si ritrova a prendere una decisione difficile che costerà la sua felicità ma che almeno permetterà a Lailah di avere un cuore nuovo. Non vi svelo di più perché il finale è da leggere, ma vi posso dire che pur essendoci un secondo libro che conclude la storia questo può essere letto come stand alone perché ha un finale molto bello.

Voi lo avete letto? Se si, vi è piaciuto?

Alla prossima,
Marti

18 agosto 2015

Tag - Quanto conta l'Inci?

Hi girls!!!
Un altro tag!? si, un altro tag perché quest'anno pur amando pazzamente l'estate ho sofferto tantissimo il caldo e quindi ho deciso di lasciare la pelle libera dal trucco, perché pur mettendo solo la cipria opacizzante sul viso, mi ritrovavo comunque lucida e sudaticcia nel giro di un'oretta, infatti fino ad ora ho messo giusto cipria, mascara e rossetto, di conseguenza trucchi giornalieri da mostrarvi non ce ne sono stati.
Di recensioni, colpa mia, non ho più programmato nulla e quindi i tag sono l'unica cosa che mi permette di mantenere il blog un filino attivo.
In questi ultimi due tre giorni però c'è stato un drastico abbassamento delle temperature nella mia zona, siamo passati dai 35° di mattina alle nove ai 21/22° -.-' e quindi quasi sicuramente nei prossimi giorni riprenderò in mano palette e pennelli. E' già successo ieri ma non ho avuto modo di scattare le foto con la fotocamera digitale e quindi l'unica foto che attesta l'evento è quella reperibile nel mio Instagram, e guardandola in grande dal computer si notano anche le goccioline di sudore sulla fronte, perché pur essendo più bassa la temperatura, l'umidità è ancora altissima, una roba tipo 90% ed oltre.

Dopo tutte queste chiacchiere penserete "ma a questo tag, rispondi o no?", si care, rispondo e vi dico subito che è stato ideato da Cosmetic Mind, ma io l'ho scovato ieri pomeriggio sul blog di una bellissima sirenetta, Ariel Make Up, che come me apprezzando l'argomento si è auto taggata :D
Buona lettura!!!
Quanto conta l'inci? È il tipico tag botta e risposta. Le domande a cui dover rispondere sono quindici ed il tag ad altri blog è facoltativo. È invece obbligatorio citare la fonte Cosmetic Mind"


1. In che modo hai iniziato ad interessarti ai prodotti bio? 
Mi sono avvicinata al bio grazie ad un giveaway vinto ormai anni fa, per la precisione tre anni e mezzo fa, nel pacco trovai un rossetto Benecos, un profumo della Monotheme Bio e tre saponette auto prodotte da lei, di cui mi innamorai perdutamente, in special modo di quella Miele e Camomilla, aveva un profumo divino e usandola notai subito un cambiamento della mia pelle grassa, la vedevo pulita e luminosa, cosa mai successa prima. Da lì ho iniziato ad avvicinarmi ai cosmetici non proprio eco bio ma cercavo quelli con Inci un pochino più puliti e quindi ad informarmi sempre di più, a controllare gli Inci per rendere più complete le recensioni del blog. Ammetto però che ho un approccio molto semplicistico verso gli Inci, anche se con il tempo ho imparato a riconoscere una sostanza "sana" da una chimica, quando li controllo per il blog, per me se sono verdi vanno bene, se sono rossi no, non riesco a ricordami le varie proprietà e le azioni che apportano determinati ingredienti naturali.

2. Qual è stato il tuo primo acquisto bio?
Inconsapevolmente, il primo acquisto bio è arrivato circa un anno prima che io vincessi il giveaway di cui sopra. Qui nella mia città c'era un negozio chiamato The soap shop, non c'ero mai entrata, non so per quale motivo ma un giorno ho deciso di farlo e mi sono innamorata di quel posto che stava li da anni e non l'avevo mai calcolato. Li vendevano i saponi LunAroma che ho capito essere eco bio solo quando qui da me ha aperto la bioprofumeria Panda Shop (fine 2012)

3. Qual è il tuo ultimo acquisto bio?
L'ultimo acquisto è stato lo shampoo mandorla e hamamelis per cuoio capelluto sensibile di Lavera, insieme ad uno degli shampoo di Helan della linea Capelvenere... anzi no, che dico, l'ultimo ultimo è una saponetta esfoliante presa sempre al NaturaSì, di Fior di Loto.

4. Il prodotto bio di cui proprio non puoi fare a meno?
E' dura, la cipria minerale è una mia grande alleata però ora come ora non riuscirei proprio a tornare agli shampoo chimici, pur non avendo avuto quel cambiamento in positivo come la maggior parte delle persone che passa al bio, proprio non ce la farei ad utilizzare nuovamente Fructis come facevo prima di approdare al bio.

5. Che rapporto hai con le marche da supermercato che si autoproclamano bio?
Tenendo presente che non sono una talebana del bio, quando vedo marchi del genere un pochino sono attirata ma avendo imparato a controllare gli inci ed avendo una buona memoria fotografica, quando trovo qualcosa che mi intriga, la prima cosa che faccio è guardare gli ingredienti, se vedo che è passabile, lo provo senza problemi ed in questo campo rientra tutto quello che non è sapone viso e shampoo.

6. Qual è la marca che hai bandito dal tuo bagno?
Tra le tante che c'erano senza dubbio Fructis per quanto riguarda lo shampoo e Chilly come detergente intimo, avendo trovato per quest'ultimo un alternativa sempre da supermercato con un Inci, magari non bio, ma meno chimico, ossi i detergenti della Neutromed.
Altre marche bene o male ci sono sempre visto che condivido il bagno con altre 3 persone.

7. Quando di inci ne sapevi poco o nulla, hai mai fatto qualcosa di cui ti sei pentita?
Ni, all'epoca non sapevo nemmeno cosa fosse un Inci, di conseguenza c'è poco da pentirsi, mi dispiace solo non aver conosciuto prima questo mondo, però ammetto che già da molto tempo prima utilizzavo molte cose di Erbolario che proprio eco bio non è, però ha vari ingredienti naturali nei propri prodotti.

8. Quali sono i pregi e le soddisfazioni del passare ai prodotti bio?
Pregi e soddisfazioni, bella domanda a cui non so bene come rispondere... posso dire che per quanto riguarda la skincare del viso, la mia pelle è migliorata tantissimo, nei primi tempi del blog era ancora ridotta maluccio con punti neri e comedoni non indifferenti, quindi il passaggio al bio in quel caso mi ha aperto un mondo e mi ha letteralmente curato la pelle; d'altro canto però con i capelli non è stato altrettanto piacevole. Quando ho deciso di passare al bio anche per l'haircare ero pronta ad attraversare un primo periodo di assestamento con capelli che non avevano un verso e che magari all'inizio si sporcavano anche più velocemente, ma a me questo non è successo o meglio, il primo shampoo che presi era decisamente troppo poco lavante e mi ritrovai con dei capelli inguardabili, tanto da doverne comprare subito dopo un altro, era lo shampoo alla Melissa di Logona, che mi lasciava capelli stupendi, puliti e profumati, facili da districare, un sogno.. ma si sporcavano nel giro di due giorni come sempre e in quel modo è rimasto a distanza di tre anni. Inoltre, e questa è una scoperta recente, ho notato che usando quelli per capelli grassi anche se alternati agli shampoo delicati, ho sgrassato troppo la cute (almeno a me sembra così) ritrovandomi dall'inizio di quest'anno con sempre più prurito ed i capelli che se lavati la sera, la mattina dopo erano già un disastro, ecco il motivo degli shampoo per cuoio capelluto sensibile che vi ho nominato prima. 
La cosa certa è che a livello di capelli, non ho avuto miglioramenti di nessun genere, continuano a spezzarsi ed indebolirsi, mi cadono praticamente sempre, e di doppie punte non parliamone nemmeno, però non desisto e continuo su questa strada, perché anche se dispendiosa, non ce la faccio proprio a ritornare ai classici shampoo.

9. Hai mai "spignattato"?
Se per spignattare è compreso anche preparasi un po' di scrub corpo con i fondi del caffè, un po' di sale e qualche olietto, allora si ho "spignattato" anche io :P

10. Controlli sempre l'inci dei prodotti che acquisti? Prima o dopo averli acquistati?
Vi rimando a qualche domanda sopra, ma si, li controllo sempre se sono di marche da supermercato che potrebbero interessarmi, se invece sono di marchi reperibili in bioprofumeria e al NaturaSì allora no vado a colpo sicuro nel momento dell'acquisto però poi li controllo per poterli riportare sul blog nel momento in cui faccio la recensione.

11. Sei disposta a pagare di più per un prodotto bio? E perché?
Si e no, nel senso che se avessi uno stipendio non mi farei tanti problemi ma da disoccupata devo sempre star li a barcamenarmi tra i pezzi e cercare il prodotto con il miglio rapporto qualità/quantità/prezzo. In questo senso ad esempio ho trovato che siano più validi i saponi solidi per quanto riguarda il viso che con un massimo di 5 euro ci faccio tranquillamente 6 mesi se non di più e gli shampoo di Sante della linea Family perché hanno i boccioni da 500ml a 9 euro mentre tanti marchi bio a quel prezzo offrono confezioni tra i 200 e i 250ml. Ci sono comunque delle eccezioni in cui a quel prezzo e con la classica quantità da 250ml si riesce ad andare aventi per almeno 4 mesi perché marchi come LaSaponaria o Khadi offrono degli shampoo concentrati e quindi diluendoli ci si fa molto più tempo.
Andando a stringere, dipende da cosa devo comprare, la cosa certa è che non sono disposta a spendere più di 15 euro per un singolo pezzo, se così fosse, deve essere un prodotto altamente performante.

12. Credi che questa del bio sia una moda passeggera o che le cose possano davvero cambiare?
No, affatto, in soli tre anni qui da me hanno aperto 4 punti, quelli che perlomeno sono di mia conoscenza, che vendono prodotti eco bio, Panda Shop, Naturasì, Ti Voglio bella in cui è possibile trovare Boho, Avril, Lavera, Mineralissima, PuroBio, Bjobj e qualcosa di Helan, ed un altro negozio che tiene sia Neve Cosmetics che Alkemilla. Ci sono poi varie erboristerie in cui poter trovare Weleda, Logona, Dr. Haushka e altri marchi, anzi devo rifarmi un giretto per vedere se c'è qualcosa di nuovo in giro ;) 
Questo per dire, che io quando comprai quella prima saponetta che non sapevo nemmeno fosse biologica, non avrei mai pensato di poter avere tutti questi punti vendita, tenendo presente che sto in una città piccoletta (60mila abitanti circa)

13. Influenzi famigliari o amici nell'acquisto di prodotti bio?
Mah, un pochino magari si, più che altro però per via indiretta, magari vedono comparire qualche nuovo prodotto in casa e chiedono cosa è, però al momento sono l'unica che compra cosmetici eco bio.

14. La tua scelta bio si estende anche al make up?
Anche in questo caso si e no. Ho provato ad utilizzare il fondotinta minerale ma mi crea prurito, inoltre avendo molte macchioline dovute all'acne adolescenziale, per la base viso preferisco prodotti un po' più coprenti e performanti, quindi in quel caso mi affido ai classici fondi siliconici; stessa cosa per la base occhi perché senza la Shadow Insurance o uno degli stick Kiko, sulla mia palpebra oleosa, gli ombretti bio o meno che siano, non durano manco un'ora. 
Stesso discorso per quanto riguarda i rossetti, mi piacciono i colori molto particolari e tra le marche eco biologiche è difficile trovarne, inoltre anche in quel caso apprezzo rossetti dal colore pieno e performante, ma sono aperta a provare anche gli altri se trovo colori che mi attirano.
Gli ombretti, i blush e la cipria, sono tra quei prodotti che invece non disdegno se sono minerali, ho tre palette di Neve Cosmetics e mi ci trovo benissimo, però ne ho anche altrettante di Sleek, molto più economiche e certamente non naturali. 
Forse e dico forse, l'unica cosa che al momento comprerei solo minerale o comunque biologica è la cipria, perché da quando ho iniziato ad usare la Hollywood, anche la durata del trucco è migliorata, salvo casi eccezionali (vedi "prefazione" ahahah)

15. Cosa vorresti trovare nella tua bio profumeria ideale?
Mi piacerebbe una bioprofumeria che non si fossilizza sugli stessi marchi e che quindi è aperta a provarne anche altri, in modo da dare ai clienti più scelta e in certo senso questa cosa permetterebbe alla bioprofumeria anche di vedere quale marchio vende di più. Non sarebbe nemmeno sbagliato dare ascolto anche ai consigli e alle richieste dei clienti, e quindi informarsi su determinate marche se i clienti te le richiedono più volte.
So che mi ripeto ma sarebbe giusto avere un assortimento vario, non solo come marchi ma proprio come tipologia di prodotto in cui ogni cliente può trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze, perché è veramente brutto andare in negozio per comprare una crema viso o un sapone viso per pelle grassa e ritrovarsi quasi esclusivamente prodotti viso per pelle secca.
A me è successo in special modo con i saponi viso non tanto perché non c'erano per il mio tipo di pelle ma quanto perché non trovo assortimento di saponette viso, purtroppo o per fortuna, non saprei, io per la detersione del viso mi trovo meglio con le saponette piuttosto che con i detergenti fluidi, spumosi e via dicendo, ma non le trovo mai. Speravo che con l'apertura del NaturaSì questo problema finisse ed invece c'è ancora perché anche loro non hanno l'assortimento completo che è invece presente sul sito internet; fatto sta che io annualmente, per ora, sono stata sempre costretta a fare un ordine online, in genere da Ecco Verde, la bioprofumeria per eccellenza per quanto mi riguarda, per poter acquistare quelle 3/4 saponette per arrivare fino all'ordine successivo.
Ci sarebbero tante altre cose da dire in questa domanda ma rischierei di essere troppo lunga e magari andare ulteriormente fuori tema.

Non c'è obbligo di taggare, quindi se volete farlo, accomodatevi pure, volendo se non avete un blog ma siete comunque consumatrici di prodotti eco biologici, potete anche rispondere nei commenti se ne avete voglia.
Sono curiosa di conoscere le vostre risposte e se come idee siamo simili.
Baci

10 agosto 2015

Tag - Indiscrete domande musicali

Viso un bel po' di tempo fa da Mary Makeup, non ho resistito ed anche se non ero taggata ho deciso di rispondere lo stesso perché se vedo tag in cui c'è di mezzo la musica, non mi trattengo.

1) Ascolti spesso musica?
Tutti i giorni, magari anche solo una canzone ma non posso stare senza musica, mi rilassa, mi emoziona, mi eccita. C'è chi dice "che mondo sarebbe senza Nutella!?" (brutto è) ma io penso di più "che mondo sarebbe senza musica?" bè per me sarebbe terribile!!!

2) Dove ascolti di solito e con che cosa? 
Ovunque, in genere l'ascolto a casa da pc o con l'mp3 (mi si è rotto e devo ricomprarlo al più presto) però mi capita anche di bloccarmi in mezzo al supermercato se sento qualche pezzo che mi piace e spesso mi ritrovo anche a canticchiarlo -.-'

3) Acquisti molta musica? Acquisti anche online?
In passato ho acquistato molta musica, ed a volte mi sono anche pentita di alcune scelte fatte in gioventù per così dire, e ugualmente mi è capitato di acquistarla anche online ma a livello di cd veri e proprio non scaricando da iTunes.

4) Quali sono i criteri di scelta dei tuoi cd o lp?
Ascolto principalmente il mio genere preferito e di conseguenza anche i cd acquistati ne fanno parte, con l'avanzare dell'età adulta sono andata a selezionare i miei acquisti e se prima come dicevo, acquistavo un po' di tutto, ora mi limito a scegliere solo gli artisti di cui sono sicura non mi pentirei in futuro. Purtroppo però sono costretta ad acquistare meno di quel che vorrei, non avendo uno stipendio :(

5) Quale è il tuo genere preferito se ne hai uno? 
Rock, e ormai lo sapete bene, che va dall'alternative al funk, al metal, al grunge, all'hard rock, all'heavy metal, al gothic metal, symphonic e via dicendo. L'unica sottocategoria che magari non mi fa proprio impazzire è il punk.

6) La tua rock band preferita?
I cari Red Hot Chili Peppers sono una delle mie rock band preferite, ma se devo dire un nome su tutte, allora scelgo i Queen.

7) La tua pop star preferita?
eh, scelta non facile, mi piacciono sia Lady Gaga che Katy Perry ma ammetto che non comprerei gli album ne dell'una ne dell'altra, e le sento molto molto di rado e solo tramite il tubo.

8) Chi è secondo te il cantante o la cantante più bravo?
Tra le varie voci nella storia della musica, dico senza ombra di dubbio Freddie Mercury, la sua voce è inimitabile, unica e nessuno sarà mai come lui.
Riguardo alle voci odierne, oddio odierne, si fa per dire, io amo quella di Ville Valo degli Him, però è una scelta puramente soggettiva, come del resto anche la scelta di Freddie, perché ammettiamolo, nemmeno il miglior critico musicale, può dire che un cantante è più bravo di un altro, dipende solo ed esclusivamente da come percepiamo la voce e da quello che ci trasmette. C'è chi considera bravissimo Vasco e di certo lui non ha un'estensione vocale così potente, eppure piace, mentre d'altro canto un Freddie Mercury o un Robert Plant che hanno oltre all'interpretazione anche un'estensione vocale di tutto rispetto, potrebbero non piacere, quindi chi può dire che uno è più bravo dell'altro? E' solo questione di gusti personali.
Per quanto riguarda le donne invece, tanto di capello per Amy Lee degli Evanescence e per Sharon den Adel dei Within Temptation.

20 luglio 2015

Tag - Se avessi 100€ da spendere da MAC?

Molto molto tempo fa, quasi un mese, sono stata taggata da Recensioni Cosmetiche per rispondere a questa meravigliosa domanda/Tag.
Rispondere ad una cosa del genere è piuttosto facile, io ho una wishlist piuttosto lunga di prodotti MAC che vorrei comprare e quindi anno per anno, solitamente dopo Natale o dopo il compleanno, sante mance!! prendo quel centinaio di euro di prodotti da loro e man mano depenno dalla wishlist, wishlist che in larga parte potete vedere dal mio Pinterest.

Il tag, mi ero dimenticata di dirlo, è stato ideato da Hornitorella e PassioneMakeUp89.


Più che prendere i prodotti già segnati in wishlist che sono per il 90% dei rossetti, ho deciso di interpretare queste 100€ come se fossero in più, come se fossero un buono da poter spendere da loro o una mancia a sorpresa lontano dai due periodi dell'anno di cui sopra e quindi magari utilizzerei questo denaro per prendere quei prodotti che mi incuriosiscono ma su cui istintivamente non ci spenderei i soldi...

BLOT POWDER €24,00
Grande dilemma di sempre, la prendo, non la prendo, la prendo non la prendo e via dicendo, però come si suol dire, mi sta sul gozzo da un bel po', quindi in un caso del genere, cederei definitivamente a lei


FLUIDLINE in Macroviolet €18,50
Non ho mai provato i Fluidline e quindi almeno uno vorrei prenderlo, Macroviolet è uno dei colori che mi piace di più insieme a Waveline, diciamo che sarei indecisa tra questi due.

EYESHADOW in Vibrant grape e Parfait amour €14,00 cadauno
Opterei direttamente per i refill per una questione sia pratica che di risparmio, mi sembra alquanto inutile prenderli con tanto di confezione se poi li depotterei a prescindere.
I due colori che ho nominato, ce li ho nel cuore da un bel po', però quando mi capita di andare da MAC, li lascio puntualmente da parte perché di ombretti ne ho tanti, c'è chi potrebbe anche dire troppi e quindi mi butto sui rossetti come dicevo prima.

POWDER BLUSH in Frankly Scarlet €20,00 
E poi lui, Frankly Scarlet, solo dal nome mi piace perché presumo ispirato a Via col vento, che non tra i miei film preferiti però il nome mi ricorda un pezzettino del film in cui Rhett dopo una delle tante litigate lascia Rossella/Scarlett mandandola in un certo senso a quel paese con un elegantissimo "Frankly, my dear I don't give a damn". Divagazioni a parte sul nome, è un colore che mi è sempre piaciuto e che esito a comprare perché non vorrei rischiare di sembrare Pollyanna se non lo metto bene, ma prima io poi sarà mio. 
Anche in questo caso, ho calcolato il costo del refill, perché è quello che prenderei.


La mia spesa totale è di €90,50 ... toh mi ci avanza pure qualcosa, quasi non mi pare vero eheh
Essendo ormai qualche giorno che il tag è in giro, non ho idea di chi l'ha fatto o meno, ma sarei curiosa di sapere cosa prendereste anche voi, se volete lasciare un commento.

Per correttezza però nomino anche tre blogger :D
Chiara di Golden Violet

16 luglio 2015

Tag - Name&Books

Ciao ragazze, nuovo Tag, ne ho anche un altro arretrato e spero di prepararlo stasera.
Intanto questo è il Name&Books Tag è stato ideato da Maria di Come non sentirsi soli, ma io sono stata taggata dalla cara MikiInThePinkLand, ammetto però che già lo avevo visto sul blog di Claudia Ava's World ed ero già intenzionata a farlo, anzi forse se mia sorella trova il modo, vedrete anche la sua versione :)

Rispondere al Tag è relativamente facile, bisogna utilizzare l'acrononimo del proprio nome e creare un elenco di libri letti per quante sono le lettere che compongono il nome.
Altra piccola regola, dobbiamo taggare altre 3 blogger!!!

Partendo dal presupposto che con tutti i libri che ho letto dell'adorata Laurell K. Hamilton potrei quasi utilizzare solo che i suoi, cercherò di spaziare un po' di più, ma un paio ce li infilo, donne avvisate....

Polvere alla polvere di Laurell K. Hamilton
Non è il primo della serie ma il primo che ho letto di questa autrice e che mi ha fatta innamorare del personaggio di Anita. Dopo aver letto questo, sono andata prima a ritroso e a leggermi come è iniziato tutto e poi ho continuato e sto continuando tutt'ora anche se la cara Anita non è più come una volta, preferivo il personaggio come era agli inizi.






Attrazione fatale di Christine Feehan
Continuo con primi libri letti della serie, e qui forse un pochino baro come titolo ma penso che me la passerete perché "Il principe vampiro" quello che in teoria è il titolo principale è presente su tutti i libri, quindi a me sembra più il titolo della serie anche se io l'ho sempre chiamata "I Carpaziani".
E' sempre il classico genere che leggo io, vampiri, alti, mori e gran pezzi di gnocchi che fanno finta di non cercare la propria anima gemella e puntualmente la trovano e gli cambia la vita. Libro leggerino con cui distrarsi e consideratemi pure stupida ma io non leggo libri per riflettere, io li leggo per estraniarmi dalla realtà.

Ti prendo e ti porto via di Niccolò Ammaniti
Libro letto o durante il periodo della scuola o poco dopo; Ammaniti è uno dei pochi autori italiani di cui ho letto qualcosa, ma ammetto che dopo tutti questi anni non ricordo più manco di che parlava, ricordo solo di averlo letto ed è già tanto, probabilmente se non me lo ricordo è perché non mi è piaciuto.





Ritratto di donna in cremisi di Simona Ahrnstedt
Un bel romanzo storico che ho apprezzato moltissimo, scovato per puro caso ma sono contenta di averlo letto.
Se volete vedere la recensione, ve ne ho parlato qui.







Io che amo solo te di Luca Bianchini
E' già un altro italiano, strano vero?
Eppure, questo libro consigliatomi da una cugina di mia madre, mi è piaciuto veramente tanto. E' un libro divertente, che ci mostra uno scorcio veritiero, a mio avviso, del comportamento degli italiani in determinate circostanze, perché ci sarà ancora chi distingue sud e nord purtroppo ma siamo veramente tutti uguali. Leggere per credere!
Anche in questo caso se volete vedere la recensione, la trovate qui.



Zenzero e cannella di Sarah-Kate Linch
Romanzo fresco e divertente, una lettura perfetta per sotto l'ombrellone come si suol dire. Letto anche questo svariati anni fa, parla di una critica gastronomica che parte per un viaggio a Venezia, quello che doveva essere la seconda luna di miele, ma il marito la lascia poco prima; una volta giunta in Italia, conosce Marco, un affasciante gondoliere con cui vive una passione travolgente.


I love shopping di Sophie Kinsella
E' un libro che ho letto tanti anni fa ed anche se un po' fa ridere, trovo Becky fondamentalmente odiosa, perché si un po' puoi essere divertente ma se poi il personaggio non evolve minimamente in tutta la serie, bè a quel punto stufi e pure parecchio. La scelta di inserirlo quindi è dovuta a pure praticità, perché gli altri libri che ho e che iniziano con la "I" è solo perché c'è l'articolo davanti e quindi ho pensato non fossero validi.




(Gli) Angeli danzano, gli angeli muoiono di Patricia Butler
Questo è un libro che avete visto spesso nominato nel blog, in vari tag, ed è incentrato unicamente sulla relazione tra Jim Morrison e la sua compagna Pamela Courson. E' stupendo! Non ho altro da aggiungere...







Veniamo ai blog da taggare, io scelgo:
Sabrina di Never Without Makeup
Pamela di Eclisse83 Blog
Foffy di Foffyland

26 giugno 2015

L'angolo del libro #3 - Aspettando te di Kristan Higgins

E' un po' che non compaiono libri su questi schermi, io ho proseguito con la lettura delle mie solite serie sui vampiri e quindi non avevo molto da raccontarvi, anche se ultimamente ho letto un romanzo erotico, anzi due ma il secondo devo finirlo, molto carini, la storia è abbastanza banale ma per fortuna non ci sono di mezzo BDSM e quant'altro perché personalmente hanno un filino stufato, quelli di cui vi parlo invece vedono protagonisti una "razza" di maschio che a me gusta molto, i rocker. Non potete capire quanto mi rende felice immaginarmi dei bei capelloni tatuati e con i piercing, vestiti con giacche di pelle, jeans strappati e anfibi, rispetto a quei tipi sullo stile Christian Grey, tutti ingessati e super maniaci del controllo!!! Se non si è capito mi piacciono molto di più.
La recensione di oggi però non è mia ma di mia sorella, anche lei in questi mesi non aveva letto nulal di rilevante fino a questo libro (dovrò leggerlo anche io in futuro), ed ha deciso di dedicargli un po' di spazio in questa rubrica.
Lascio quindi la parola a lei.

Titolo: Aspettando te
Autore: Kristan Higgins
Editore: Harlequin Mondadori
Genere: Rosa
Voto: 5/5

Trama:
Colleen O'Rourke è innamorata dell'amore, per così dire. Sarà perché se ne sta tutto il giorno dietro il bancone del suo bar, dispensando consigli amorosi, preparando Martini e rimanendo, più o meno felicemente, single. Per quanto la riguarda, infatti... be', l'amore non fa per lei. Non più, dopo che dieci anni prima Lucas Campbell le ha spezzato il cuore esperienza che Colleen non ha nessuna intenzione di ripetere, grazie tante! Meglio limitarsi a qualche cottarella passeggera, a qualche flirt di "buona qualità" e a fare da cupido per amici e conoscenti, cosa per la quale sembra avere un talento naturale.
Fino a quando un'emergenza di famiglia non riporta Lucas a casa, più bello e affascinante che mai, sempre lui, l'unico uomo che Colleen abbia amato. Sembra che tra loro ci sia un discorso rimasto in sospeso, ma che fare ora? Abbassare la guardia e rischiare di perdere il cuore, o rischiare di perdere un'irripetibile seconda occasione?

Recensione:

Questo libro è il terzo di una serie chiamata "Blue Heron" dove tutto ruota intorno a Manningsport, una piccola cittadina americana, e ai suoi abitanti. Non ho letto i primi due libri perché solitamente non sono un'appassionata dei classici romanzetti rosa ma la trama di questo mi incuriosiva ed essendo tutti autoconclusivi non mi è servito leggere i primi due.  In "Aspettando te"  viene raccontata la storia di Colleen proprietaria con il fratello gemello del pub O'Rourke e del suo primo amore Lucas Campbell, la sfortuna e forse l'ingenuità della giovinezza li fanno separare dopo un rapporto molto dolce, profondo ed appassionato ma il caso li farà incontrare di nuovo dieci anni dopo. In questi dieci anni Colleen non si è più innamorata e Lucas è stato per qualche anno sposato con un altra donna una ragazza bella, brava e di buona famiglia, ha vissuto con lei a Chicago, la città in cui era nato, ed ha iniziato a lavorare per il padre di lei ma non era mai riuscito a sentirsi mai completamente innamorato. Tornato a Manningsport per la malattia dello zio che lo ha cresciuto non può fare a meno di imbattersi di nuovo in Colleen. E da lì una cosa tira l'altra i due riusciranno a ricongiungersi. Mi è piaciuta tanto questa storia,  forse la trama è un po' banale ma la narrazione entusiasmante,  i personaggi sono tutti ben delineati ognuno con una caratteristica che li contraddistingue, lo stile dell'autrice è fresco, frizzante e coinvolgente. In questo libro si ride e ci si commuove in egual misura. Consigliabile a tutte coloro che amano i romanzi rosa ma anche a chi cerca la classica lettura estiva. Bello, bello mi è piaciuto tanto.

Voi lo avete letto? Vi è piaciuto?
Fatemi sapere cosa ne pensate se vi va!!!
Marti

8 giugno 2015

Post vaneggiamento #32 - Cosmopolitan e i look che fanno scappare le donne (secondo chi non si sa)

Buongiorno ragazze, un post vaneggiamento un po' strano questa mattina ma leggendo questo articolo su Cosmopolitan mi è venuto un bel po' da ridere. Hanno praticamente stilato una Top 20 con i 20 look che fanno da repellente sulle donne ed ho deciso di scrivere questo post per farci due risate, commentando insieme questo ehm.. esilarante articolo, che secondo me va preso un po' con ironia, perché, ecco dipende da chi ti si presenta o meno con questi determinati look e non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Mi raccomando date prima uno sguardo al post di Cosmopolitan altrimenti se leggete così il mio punto di vista risulta senza senso.
Parto dalla numero 20, come sono state elencate da loro


20- La depilazione totale... ok parliamone, è vero che un orso è esagerato ma è vero pure che tutto depilato come se fosse un bimbo non è che sia tutta sta cosa, quindi mi trovano in parte d'accordo. Sono dell'idea che un po' di pelo ci deve essere ma non quello sulla schiena che è orrendo, specialmente se è tantissimo.
Per fare un esempio pratico, questo nella foto ha una quantità di pelo giusta, forse anche troppo poco...

19- Troppo peloso... stesso discorso di prima, evitiamo quello sulla schiena (gusto personale) ma se per il resto è peloso che problema c'è? 
Altro esempio pratico, se sulla schiena è così allora si, è decisamente meglio senza...

18- Unghie lunghe... allora unghie più lunghe di una donna magari no, ma nemmeno mangiucchiate fino alla radice.
Il caro Johnny in questa foto ce le ha perfette!!!

5 giugno 2015

Tag - La profumeria ideale

Buondì ragazze, in questi giorni sto rispondendo un po' a questi tag visti in rete che avrei fatto anche se non fossi stata taggata, ieri sera avete visto quello del "Se fossi...makeup edition" oggi rispondo a quello in cui sono stata citata da MikiInThePinkLand e che riguarda la "profumeria ideale". Le 10 domande (a risposto aperta) che compongono il tag, spaziano in vari campi tra cui il comportamento e la professionalità del personale, l'esposizione dei prodotti, quello che ci aspettiamo in generale dalla nostra shopping experience e via dicendo.
Alla fine del tag abbiamo in più uno spazio "bonus" in cui aggiungere, se ne abbiamo, altre considerazioni.

Queste cono le due piccole regole da seguire
1) citare Il mio beauty e quindi Laura come blog ideatore del tag
2) taggare altre 3 persone a rispondere.


1) Quando entri in profumeria vuoi essere subito accolta dal personale e guidata nella tua visita o preferisci gironzolare indisturbata ed eventualmente essere poi tu a chiamare, se hai bisogno di aiuto?
E' senza dubbio gradita l'educazione ed il saluto, se io entro e nemmeno accenni un saluto, tu commessa/o mi scadi completamente, logicamente non è detto che nello stesso negozio tutti si comportino nello stesso modo, magari puoi anche beccare la persona gentile e solo in quel caso mi rivedono, perché a quel punto controllo quando trovo la persona più educata.
Altra cosa che non sopporto è quando ti assillano, si purtroppo parlo di Kiko, capisco che sono praticamente obbligate dalla casa madre, però se una volta, due volte, tre volte vedi che me ne frego di tutto quello che mi consigli, direi che si capisce che non voglio proposte e se mi rivedi nel negozio, ricordalo ed evita di rompere. Per farvi un esempio molto pratico, qui da me ci sono due negozi Kiko ebbene io entro prevalentemente in quello che rimane più lontano da casa mia, sarà anche più scomodo da raggiungere ma li c'è una ragazza che ormai mi conosce e che mi lascia in pace ed anzi mi consiglia al massimo su cose che capisce che sono di mio interesse, mentre nell'altro, uh mamma apriti cielo, ti tampinano peggio di Gentile con Maradona.

2) Preferisci che il personale ti dia del tu o del lei?
Possibilmente del tu, perché mi fa pensare ad un ambiente più amichevole e tranquillo; inoltre è orribile sentirsi dare del lei da gente poco più grande di me o magari più piccola di me.

3) Quali sono le capacità e le competenze che un addetto alle vendite in profumeria deve avere secondo te?
A volte basterebbero persone che conosco i prodotti che hanno in negozio e non il loro comunicato stampa, inoltre vuoi per via del blog e la passione per i trucchi, è veramente orribile entrare in un posto chiedere se hanno un prodotto, magari utilizzando il nome in inglese e venir guardate come se si stesse parlando in Criptoniano!!! Mi è successo più di una volta e nemmeno a dire che io ho tutta sta gran conoscenza, ma porca trota, se io ti chiedo un primer occhi, al giorno d'oggi dovresti sapere cosa è, no?
Quindi si, sarebbe bello trovare gente che condivide la tua passione e non la prima arrivata con le zeppe e che entra li solo perché è la figlia di... nipote di... e via dicendo, perché entrare in un negozio e capirci più delle commesse, è in assoluto la cosa che più spinge a non rimetterci piede; inoltre è così bello poter avere personale che sa consigliarti bene in base alle tue esigenze? Non devono leggerti nella mente ma se entro in negozio ed ho un rossetto come Instigator, non puoi propormi l'ultima novità che è un "nude" e per di più pure sheer o direttamente un gloss che cavoli, direi che si capisce che è un prodotto che non prenderei in considerazione manco di striscio.

4) A livello espositivo come ti piacerebbe fosse organizzata la merce in profumeria?
Su questo punto concordo con quanto scritto da Miki, da Kiko ma anche da Wycon, per quel poco tempo che ho potuto frequentare il loro negozio (ha chiuso), la merce è esposta bene, è sempre pulito e luminoso. 
Ci sono stata solo 2 volte ma trovo molto valido anche da Mac, l'unica cosa che mi scoccia da loro è quando spariscono i tester e il dover chiedere a loro di prenderti il prodotto. 
Per quanto riguarda Sephora invece, mi sembra caotica, passi che anche in questo caso le uniche due volte che ci sono stata era sempre nei primi giorni di Gennaio e quindi con molta più gente in giro (parlo del negozio di Roma al Corso), però non mi trovo bene come disposizione, la trovo soffocante.

05) Quanto sono importanti i campioncini? Ove per campioncini in questo caso intendo una jar con un po’ di quel prodotto che vorrei acquistare, ma non sono ancora sicura…
I campioncini sono fondamentali, molti acquisti li ho fatti proprio grazie a campioncini provati e sotto questo punto di vista, molti posti dovrebbero prendere spunto da Bottega Verde e L'Erbolario. 
Certo nelle profumerie monomarca come possono essere Mac, Kiko e via dicendo forse è più complicato ma basta munirsi di jarette e mi crei il sample.

06) Quanto è importante per te che un tester venga pulito prima che il cliente lo indossi?
La pulizia del tester è d'obbligo e devono esserci sempre, perché anche non trovarli per poter semplicemente swatchare il prodotto è fastidioso. Inoltre tenete disponibili degli struccanti, non costringete i clienti a rincorrervi per poter avere anche un fazzolettino per potersi togliere i colori da mani e braccia!! Su questo devo dire che il punto vendita Kiko che preferisco qui da me, è ben organizzato.

07) Cosa ti aspetti da una shopping experience in profumeria? Cosa ti conquista e ti invoglia a tornare in una profumeria piuttosto che in un’altra?
Tranquillità per poter guardare, swatchare, provare tutto quello che voglio senza essere controllata a vista come se fossi un ladro. Disponibilità e competenza da parte del personale. Esposizione pratica e pulita.... praticamente tutto quello che ho detto sopra.

08) Preferisci andare fisicamente in profumeria o fare i tuoi acquisti online? In entrambi i casi, spiega perché preferisci una alternativa all’altra.
Preferisco recarmi fisicamente sul posto per poter fare quanto detto sopra, testare con mano i prodotti e vederli dal vivo; in alcuni casi però si è costrette a ricorrere all'acquisto online, nel mio caso in special modo per prodotti biologici, perché pur avendo 2/3 punti vendita che vendono cosmetici bio, mi rimane sempre complicato trovare le saponette per la detersione del viso (pelle grassa) e quindi sono costretta a ricorrere al fidato Ecco Verde che ha un'ampia selezione tra cui scegliere.

09) Ritieni importante la presenza di una fidelity card nella profumeria da te scelta? Quali benefit o servizi aggiunti vorresti avere oltre agli sconti e alle promo periodiche?
Adoro le fidelity card, e per ora quella che apprezzo di più è quella di un negozio di recente apertura nella mia città, quello di cui vi parlavo un paio di settimane qua e che si chiama Ti voglio bella. Li tramite la fidelity card ci sono delle benefit, ti viene messo un bollino ogni dieci euro (magari un po' troppo) e al raggiungimento delle varie soglie (ogni 8 timbri) hai la possibilità di avere un trucco gratuito, lo sconto del 10% su ogni acquisto e a scheda completata, un corso di auto trucco gratuito. 
Sembra piuttosto comoda anche quella di Kiko ma ammetto che ho scaricato la app tempo fa ma ancora non ne ho usufruito.
Ho poi quella di Bottega Verde e quella del Panda Shop, nella prima vengono caricati i punti per poter poi prendere dei regali, ma non è tutta questa gran cosa; con quella del Panda Shop invece ho diritto sempre al 10% di sconto ma se non erro, è una card riservata solo alle clienti più assidue.
Molto utile anche quella de L'Erbolario che ti permette di avere dei buoni, raggiunte determinate soglie, in più e questo l'ho scoperto 2 giorni fa, da poco è possibile caricare i punti anche dei prodotti Erbamea, cosa molto comoda a mio avviso, perché non aveva senso poterla usare solo con i prodotti a marchio Erbolario visto che vengono venduti nello stesso store anche quelli di Erbamea.

10) da 1 a 10 quanto trovi preparato il personale di vendita nelle profumerie che frequenti?
Ni, forse un 6 è giusto. Tenendo presente che non ho possibilità di frequentare abitualmente store come Mac, Sephora, Inglot e via dicendo, la mia opinione si basa solo su Kiko ed altre profumerie bio e non. La più preparata in assoluto secondo me è Irene di Ti voglio bella, è poco che frequento il suo make up center ma ha già capito cosa mi piace e cosa può fare al caso mio, cosa che quindi va a compensare Kiko che in questo settore scarseggia, non sempre ma la maggior parte delle volte.

Bonus
Aggiungi le ulteriori tue osservazioni che ritieni importanti e che non sono state rilevate dalle domande precedenti.
Al momento non mi viene in mente nulla, se dovesse succedere aggiornerò il post.

E' il momento di nominare qualcuno ed io deciso di passare la palla alle altre due mie compagne di viaggio della rubrica #ImFeeling, Miki ha taggato me ed io taggo:
- Jess Cherry Diamond Lips
- Selli A cosmetic pie
- Sabrina di Never without makeup